Alzheimer e demenze
Cosa fa la Regione
La Regione Emilia-Romagna, per far fronte al forte impatto sociale che tale malattia impone, ha approvato nel 1999 il Progetto regionale sulle demenze senili (con D.G.R. 2581/99) che ha dato vita ad una rete di servizi, presente su tutto il territorio regionale, di Centri specializzati (centri per i disturbi cognitivi e demenze) nella diagnosi e cura delle demenze, collegati ai servizi socio-sanitari anche domiciliari. Dal 2016 con il Recepimento del Piano nazionale demenze, la Regione ha aggiornato le proprie indicazioni per la rete dei servizi, approvando un aggiornamento del Progetto regionale Demenze con DGR 990/16.
Per una prima visita presso un Centro per i disturbi cognitivi e demenze, è necessario rivolgersi al proprio medico di famiglia
Per accedere ai servizi è necessario rivolgersi al Servizio assistenza anziani (Saa) del proprio territorio oppure all'assistente sociale del Comune di residenza.
A chi rivolgersi
Servizio Assistenza Territoriale
Progetto demenze
viale Aldo Moro 21- 40127 Bologna
Antonella Carafelli
tel. 051 527 7471