Webinar ASviS Live
maggio
Webinar ASviS Live
Webinar gratuito sui temi più rilevanti nell'ambito della protezione internazionale dei richiedenti asilo provenienti da Senegal e Guinea Conakry

Due webinar per ragazzi e genitori, materiali interattivi ed una battaglia finale tra generazioni sui temi della disinformazione e la propaganda in rete

Bologna lancia un contest per artisti emergenti. Obiettivo: riflettere sul valore dell'accoglienza

Prendersi cura di un proprio caro è complesso e richiede, in primo luogo, empatia e rispetto della persona assistita. Ma come promuovere l’autonomia, l’autodeterminazione e la qualità di vita della persona assistita? E come declinare questo in nuovi percorsi assistenziali?

Dare supporto di cura a una persona cara richiede in primo luogo di sapere dove e come reperire informazioni sul ruolo e funzioni del caregiver, su come avvalersi dei servizi territoriali, avere accesso a benefici fiscali, a permessi, congedi... E se si è caregiver stranieri come fare?

Chi si prende cura sopporta un forte stress psico-fisico e necessita di momenti di sollievo continuativi. Il percorso di sostegno alla salute del caregiver finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e l’esperienza francese di pause di sollievo al domicilio. Parliamone insieme per mettere in atto servizi di risposta ai bisogni dei caregiver

Prendersi cura di persone fragili, disabili, non autosufficienti comporta sempre più l’accesso a informazioni sanitarie in rete (E-Health) e l’interazione con strumenti quali ad esempio. il Fascicolo Sanitario Elettronico. Come acquisire tali informazioni e competenze?

Il caregiver affronta il peso della cura con ansia e timore di non saper superare le difficili prove di assistere e sostenere il proprio caro; l’emergenza Covid-19 ha ulteriormente acuito tali paure. Confrontarsi con chi vive analoghe esperienze è di grande aiuto, ma come partecipare a gruppi di auto mutuo-aiuto on line?

Un elemento di forte preoccupazione per il caregiver, drammaticamente evidente con l’emergenza Covid-19, è ammalarsi e non potersi prendere cura del proprio caro. Come predisporre informazioni e un piano di cura per situazioni di emergenza del caregiver?
Un focus su cambiamento climatico, mobilità e pandemia