Caregiver day 2020 - Rispondere ai bisogni di sollievo del caregiver
- https://sociale.regione.emilia-romagna.it/appuntamenti/2020/maggio/caregiver-day-2020-rispondere-ai-bisogni-di-sollievo-del-caregiver
- Caregiver day 2020 - Rispondere ai bisogni di sollievo del caregiver
- 2020-05-30T10:00:00+02:00
- 2020-05-30T11:30:00+02:00
- Chi si prende cura sopporta un forte stress psico-fisico e necessita di momenti di sollievo continuativi. Il percorso di sostegno alla salute del caregiver finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e l’esperienza francese di pause di sollievo al domicilio. Parliamone insieme per mettere in atto servizi di risposta ai bisogni dei caregiver
- Quando il 30/05/2020 dalle 10:00 alle 11:30 (Europe/Rome / UTC200)
- Dove Incontro gratuito a distanza
- Contatti Anziani e non solo
- Telefono tel. 059645421
- Sito web Visita il sito
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
sabato 30 maggio, ore 10-11.30
Rispondere ai bisogni di sollievo del caregiver
Chi si prende cura sopporta un forte stress psico-fisico e necessita di momenti di sollievo continuativi. Il percorso di sostegno alla salute del caregiver finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e l’esperienza francese di pause di sollievo al domicilio. Parliamone insieme per mettere in atto servizi di risposta ai bisogni dei caregiver.
- Saluto di apertura: Alberto Bellelli, Ass.re Servizi Sociali e Sanitari Unione Terre d’Argine
Introducono e aprono il confronto:
- Stefania Ascari, Direttore Distretto di Carpi - AUSL Modena Federico Boccaletti, Vice Presidente di Anziani e non solo Lalla Golfarelli, Presidente CARER
- Marianna Carlino, Caregiver
L’iniziativa è parte del “Caregiver Day” 2020, Parliamo insieme di cura: per confrontarci, scambiare esperienze, rispondere a domande, esprimere bisogni, costruire proposte a sostegno di chi si prende cura ed è organizzata a cura della Cooperativa sociale Anziani e dall’Unione Terre d’Argine, con il patrocinio della Associazione dei Caregiver Familiari CARER, dell’AUSL di Modena e della Regione Emilia-Romagna
L’incontro prevede introduzioni al tema ed un confronto interattivo con i familiari, gli operatori, i volontari partecipanti.
Per partecipare è necessaria l’iscrizione, con una delle seguenti modalità:
- telefonare al numero: 059645421
- scrivere a: info@anzianienonsolo.it
- compilare il modulo online sul sito: www.caregiverday.it
Saranno fornite semplici indicazioni per collegarti tramite smartphone, tablet o pc, oppure attraverso una chiamata telefonica. I webinar saranno visibili anche su YouTube.