Cultura
Progetti di teatro carcere
Tramite il Programma regionale in materia di spettacolo 2019-2021, si rinnova l’impegno della Regione a sostenere nell’ambito della Legge regionale 13/1999, il coordinamento e la promozione delle esperienze di teatro negli istituti penitenziari della regione, al fine di sviluppare produzioni teatrali, attività laboratoriali nonché la promozione e la circuitazione degli spettacoli.
Tale attività, è stata realizzata negli anni scorsi dal "Coordinamento Teatro Carcere Emilia-Romagna", che, costituitosi nel 2011, ha riunito e coinvolto diversi soggetti operanti nel campo dello spettacolo dal vivo e attivi negli Istituti di pena della Regione attorno ad un progetto condiviso di produzione teatrale e laboratoriale di qualità rivolto alla popolazione detenuta, realizzato grazie alla positiva collaborazione con le amministrazioni penitenziarie, e soggetti esterni quali i teatri, le amministrazioni locali, le università, le istituzioni scolastiche, etc.
L’importanza della funzione del teatro carcere è riconosciuto inoltre da un apposito Protocollo d’intesa sottoscritto nel 2011, rinnovato nel 2016 e rinnovato nel 2019 (PDF - 245.6 KB), al quale attualmente aderiscono:
- La Regione
- Il Coordinamento Teatro Carcere Emilia-Romagna
- Il Provveditorato regionale Amministrazione penitenziaria dell’Emilia-Romagna e Marche
- Il Centro per la Giustizia minorile dell’Emilia-Romagna e Marche
Per maggior informazioni:
- Coordinamento Teatro Carcere Emilia-Romagna (sito istituzionale regionale)
- Coordinamento Teatro Carcere Emilia-Romagna (sito dell'associazione)