L’assistente sociale «professionista dei confini e della mediazione» nei servizi per la tutela dell’infanzia e dell’adolescenza
Lunedì 15 aprile 2010 si è tenuto l'incontro per la costruzione di un percorso condiviso di servizio sociale per infanzia, adolescenza e genitorialità. I materiali preparatori e gli esiti dell'Open Space Technology (OST)
L'incontro, sul tema «L'assistente sociale, professionista dei confini e della mediazione nei servizi per la tutela dell'infanzia e dell'adolescenza», è stato organizzato dall'assessorato regionale alle politiche sociali e dall'agenzia sanitaria regionale quale invito alla riflessione comune per la costruzione di un percorso condiviso di servizio sociale per l'infanzia l'adolescenza e la genitorialità con la presenza dell'assessore regionale alle Politiche Sociali Teresa Marzocchi.
Attraverso una specifica metodologia (Open Space Tecnology - OST) che consente di affrontare i temi complessi ed individuare i punti principali di attenzione attraverso il lavoro in gruppi, il 15 aprile scorso è stato realizzato un Instant Book sui diversi aspetti relativi al contesto operativo, all’agire professionale, ai mandati e alle metodologie di lavoro.
- L'Instant Book (PDF - 1,9 MB)
- Programma e informazioni (PDF - 119,9 KB)
- Il modulo per l'iscrizione on line
Per informazioni:
Mariateresa Paladino, tel. 0515277516,
mpaladino@regione.emilia-romagna.it