Notizie
Servizio civile regionale: i risultati delle elezioni
Tra il 21 febbraio al 3 marzo 2022 si sono svolte le elezioni per il rinnovo della Rappresentanza dei giovani in Servizio civile dell’Emilia-Romagna
07/03/2022
Adolescenti: la ricerca HBSC per conoscere chi sono e cosa fanno i ragazzi e le ragazze in Emilia-Romagna
Dall’alimentazione ai social, dall’attività fisica al consumo di alcol, dai rapporti con la famiglia a quelli con coetanei e insegnanti
01/03/2022
Al via il 12° Laboratorio Italo-brasiliano: per il ben-vivere delle comunità
I link alla piattaforma Zoom per partecipare agli incontri. Dal 21 al 25 febbraio l'annuale scambio di esperienze, con al centro politiche e pratiche “mandala”, intersettoriali, inclusive, dialoganti per frasi comunità
18/02/2022
S_ENS@ZIONI Azioni partecipate per l'inclusione sociale delle persone sorde e con disabilità uditiva
Iscrizioni chiuse per il percorso di sensibilizzazione alla sordità e alla Lingua dei Segni per gli operatori di Enti pubblici e del Terzo Settore operanti in Emilia-Romagna
14/02/2022
Ecco il decalogo Youz: le dieci proposte di ragazze e ragazzi che la Regione si impegna a realizzare
Mobilità sostenibile, transizione ecologica, nuovi lavori, startup innovative, cultura, spazi giovanili, volontariato e diritti. Ma anche supporto psicologico, per far fronte in modo strutturato a bisogni e disagi che la pandemia non ha fatto altro che acuire
10/02/2022
Bando Servizio Civile Universale (SCU) 2021: scadenza ulteriormente prorogata al 9 marzo 2022
Oltre 64mila posti disponibili sul territorio nazionale per operatori volontari. Scadenza per le domande prorogata entro le 14.00 del 9 marzo 2022
04/02/2022
Protezione e asilo in Emilia-Romagna. Presentazione del Report 2021
La diretta web giovedì 24 febbraio 2022, dalle 17.00, con i dati del quadro regionale e le prospettive future dei progetti di accoglienza sul territorio
31/01/2022
Zone a traffico limitato, dal 1^ febbraio i veicoli con contrassegno invalidi potranno circolare senza barriere a Bologna, Forlì e Parma
Parte la sperimentazione di interscambio dati, tra le prime attive in Italia, per i mezzi delle persone con disabilità
31/01/2022
— (Fonte: E-R Mobilità)
Adolescenti. Il sostegno della Regione a ragazze e ragazzi: cofinanziati 119 progetti con 600mila euro per favorire aggregazione e attività anche nel post pandemia
Approvata la graduatoria del bando regionale per la promozione di iniziative rivolte alla fascia 11-19 anni. Tra gli interventi sostenuti anche quelli che promuovono un uso più consapevole delle nuove tecnologie e di prevenzione del bullismo
20/01/2022
Cittadini stranieri in Emilia-Romagna
Un’anticipazione dei dati aggiornati al 1° gennaio 2021, a cura dell’Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio
20/01/2022
Verso il nuovo Piano sociale e sanitario della Regione Emilia-Romagna
On-line il video ed i contributi dei lavori di avvio del percorso di ascolto in vista della definizione del nuovo PSSR
13/01/2022
Le regole del gioco. Formazione ed esperienze a confronto su social media, videogiochi e adolescenza
Un percorso formativo dedicato agli operatori per orientarsi e conoscere il mondo delle piattaforme social e dei videogiochi organizzato da Azienda Usl della Romagna e Regione Emilia-Romagna. Gennaio-Aprile 2022
13/01/2022
Nuovo Piano sociale e sanitario regionale, al via il percorso di ascolto con terzo settore, enti locali, università e mondo del lavoro
Schlein-Donini: “Insieme al territorio per equità, lotta alle disuguaglianze, benessere individuale e risposte ai nuovi bisogni”
13/01/2022
— (Fonte: Portale ER)
Un'assistenza sanitaria davvero per tutti: in Emilia-Romagna il medico di base anche ai cittadini italiani senza dimora
La vicepresidente Schlein e l'assessore Donini: “Questa è la sanità pubblica e universalistica che vogliamo”
03/01/2022
— (Fonte: Portale ER)
Diritto all'abitare, Piano Regione: Patto per la casa, aumento Fondo affitto, 124 milioni (PNRR) per gli alloggi pubblici
Le risorse per chi è in difficoltà salgono a 40 milioni. Schlein: “Risposte ai nuovi bisogni sociali”
27/12/2021
— (Fonte: Portale ER)
Disabilità, dalla Regione 6 milioni di euro per interventi di formazione e lavoro
Bando dalla Giunta rivolto a enti e i soggetti accreditati: i progetti entro l'8 marzo 2022. Colla: "Pieno diritto alla buona occupazione"
27/12/2021
— (Fonte: Portale ER)
Quale educazione per le sfide 2030?
Martedì 14 dicembre, un convegno in cui la Rete di educazione alla sostenibilità dell’Emilia-Romagna fa il punto su organizzazione, programmi, azioni e prospettive
13/12/2021
La capacità generativa dei progetti del Terzo Settore. Disponibili i materiali presentati all'iniziativa
Mercoledì 1 dicembre, un'iniziativa in presenza e on-line su co-progettazione e innovazione sociale per stimolare una riflessione condivisa a partire dalle esperienze attivate dalle nostre comunità. In occasione dalla Giornata mondiale del volontariato che si tiene ogni anno il 5 dicembre
10/12/2021
Giornata Nazionale del Servizio Civile
Il 15 dicembre un incontro on-line tra i rappresentanti ed i giovani del Servizio Civile di tutta la regione
10/12/2021
Cultura, i bambini a teatro con la 'ricetta' del pediatra: 71 spettacoli in 21 città da metà gennaio
Progetto di Ater Fondazione con medici e farmacie a beneficio dei più piccoli e dei genitori. Felicori: "La cultura fa bene, cominciamo dai bambini
03/12/2021
— (Fonte: Portale ER)
Ristori per il Terzo Settore
Termini prorogati alle ore 18.00 del 13 dicembre 2021
29/11/2021
Covid, volontari sempre più formati e competenti: al via un progetto di Anpas Emilia-Romagna, Cri e Misericordie
Con 300mila euro dalla Regione grazie alla raccolta fondi “Insieme si può". Bonaccini-Donini: "I volontari linfa vitale per il nostro territorio”
24/11/2021
— (Fonte: Portale ER)
Casa, sostegno a chi non riesce a pagare l'affitto: ai Comuni 4,3 milioni di euro
Sfratto, difficoltà causa Covid, perdita del lavoro, salute: contributi fino a 12mila euro a nucleo. Schlein: "Aiuti concreti per non perdere la casa"
24/11/2021
— (Fonte: Portale ER)
Presentazione del Piano Nazionale degli Interventi e dei Servizi Sociali 2021-2023
Venerdì 3 dicembre 2021: solo on-line l'incontro sul nuovo Piano sociale nazionale, il rafforzamento dei Servizi territoriali e i progetti sociali del PNNR
16/11/2021
Welfare, sostegno ai caregiver familiari: fondamentali nell'assistere i loro cari, anziani, persone con gravi disabilità
Il Piano regionale di utilizzo e riparto delle risorse del Fondo nazionale: 5,3 milioni di euro alle Ausl e ai servizi territoriali
11/11/2021
— (Fonte: Portale ER)
Le voci degli adolescenti per visioni di futuro. Aperture e orizzonti verso l’Agenda 2030
Giovedì 18 novembre 2021 l'iniziativa regionale per la Giornata internazionale per l’infanzia e l’adolescenza. Come partecipare
08/11/2021
Al via l’Associazione Empori solidali dell’Emilia-Romagna
Sedici i soci fondatori, tutte associazioni che gestiscono un emporio solidale. Previste azioni di formazione, sensibilizzazione, advocacy
08/11/2021
Giovani, le loro proposte a Youz, primo Forum delle ragazze e dei ragazzi dell’Emilia-Romagna. Bonaccini-Schlein: “Dare alle nuove generazioni la possibilità di incidere"
Ambiente, mobilità green, volontariato, sport, diritti. Regione subito al lavoro, lunedì l'esame in Giunta
08/11/2021
— (Fonte: Portale ER)
Casa, sostegno a chi è in difficoltà a pagare l’affitto: dalla Regione altri 21,4 milioni di euro. Contributo fino a un massimo di 1.500 euro
Fondi ai Comuni per scorrere le graduatorie. Bonaccini-Schlein: “Garantire un diritto fondamentale, quello all’abitare”
22/10/2021
— (Fonte: Portale ER)
A Montale Rangone, nel modenese, nuova sede per il nido d’infanzia comunale
Completato il polo educativo 0-11 anni. Bonaccini: “Un bel segnale di ripartenza e di rafforzamento della rete dei servizi"
14/10/2021
— (Fonte: Portale ER)