Servizio Civile Regionale 2021
Cosa fa la Regione
Dal primo settembre 2021 sono in corso di realizzazione 7 co-progetti di servizio civile regionale (SCR) con 77 giovani, ai quali si sono aggiunti altri 6 co-progetti dal primo ottobre 2021 con 89 giovani, per complessivi 166 posti. Si tratta dei co-progetti presentati dagli Enti entro il 12 febbraio 2021, in coincidenza con la sesta scadenza annuale del documento di programmazione del servizio civile, approvato con delibera dell'Assemblea regionale n.63 del 24/2/2016 e prorogato con delibera dell'Assemblea regionale n.189/2019.
Nel periodo dal 18 giugno al 18 luglio 2021 sono stati pubblicati dai Co.Pr.E.S.C. gli avvisi provinciali, che hanno portato alla presentazione di 600 domande di partecipazione ed alle successive selezioni da parte degli Enti capofila e degli Enti co-progettanti.
La disciplina di riferimento, approvata da ultimo con le deliberazioni di Giunta regionale n. 558/2016, n. 2018/2018, n. 2349/2019 e n.103/2021, viene qui pubblicata per facilitare la gestione da parte degli Enti e per favorire la partecipazione attiva e consapevole dei giovani alla realizzazione dei co-progetti SCR:
- DISCIPLINARE DEL SCR;
- DISCIPLINA RAPPORTO DEI GIOVANI IN SCR CON GLI ENTI TITOLARI DEI PROGETTI;
- CARTA DI IMPEGNO ETICO DEL SCR (
161.26 KB);
- fac-simile dichiarazione degli Enti per segnalare l'interruzione SCR (
55.3 KB);
- istruzioni per scaricare on-line cedolini e C.U. assegni mensili SCR (
232.56 KB).
A partire dal SCR 2020, quindi anche per il SCR 2021, diversi adempimenti vengono realizzati direttamente nella banca dati HeliosER, tra questi la presentazione dei co-progetti SCR, la conferma mensile delle assenze-presenze, che gli Enti devono effettuare di norma entro il giorno 2 del mese successivo, la restituzione dei contratti SCR e della modulistica fiscale e anagrafica firmati, che gli Enti devono effettuare entro 3 giorni dall'avvio o dal subentro, il caricamento delle ore di formazione generale e specifica e dei relativi registri delle presenze, che gli Enti devono inserire, rispettivamente, prima dell'inizio e dopo il termine delle attività formative.