Codice del Terzo settore: ulteriore proroga al 31 maggio 2022 dei termini per l’adeguamento degli statuti
L’articolo 66 del Decreto legge n. 77 del 31 maggio 2021 cd “Semplificazioni” introduce una nuova proroga per gli Enti del Terzo settore chiamati ad adeguare con le maggioranze ordinarie i propri statuti alla Riforma del Terzo Settore.
La proroga interviene sull’art. 101 comma 2 del Codice del Terzo Settore (D. Lgs 117/2017) spostando di un anno, al 31 maggio 2022, la data prevista per effettuare gli adeguamenti.
Cosa devono fare APS e OdV
La circolare n. 20 del 27 dicembre 2018 del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali con oggetto: "Codice del Terzo settore. Adeguamenti statutari" fornisce chiarimenti ai fini del corretto esercizio dell'autonomia statutaria delle Organizzazioni di volontariato, delle Associazioni di promozione sociale e delle Onlus.
La stessa stabilisce quali modifiche siano obbligatorie e, pertanto fatte con procedura semplificata (deliberate con Assemblea Ordinaria) e quali invece siano facoltative e, pertanto, da approvare con procedura non semplificata (Assemblea Straordinaria). Alla circolare è allegato uno schema riassuntivo che ne riporta, in forma tabellare, il contenuto.
Gli statuti adeguati ai sensi della normativa vigente ed i verbali di Assemblea ordinaria in cui è inserito come punto all’ordine del giorno la modifica statutaria, vanno registrati presso l’Agenzia delle Entrate, presso la quale va fatta anche richiesta di aggiornamento del certificato di attribuzione del codice fiscale in quanto nella denominazione va inserito acronimo APS o ODV.
Infine, il verbale, lo statuto adeguato e il codice fiscale aggiornato vanno inviati in Regione Emilia-Romagna tramite il sistema informativo TESEO fino a quando lo stesso sarà attivo, ovvero entro il 22 novembre 2021, accedendo al link: https://wwwservizi.regione.emilia-romagna.it/teseo/
Successivamente a questo termine la documentazione dovrà essere presentata direttamente al Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS) con le modalità previste dal nuovo registro.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare il Servizio tramite e-mail:
- registroaps@regione.emilia-romagna.it per le Associazioni di promozione sociale (APS)
- registrovolontariato@regione.emilia-romagna.it per le Organizzazioni di volontariato (OdV)
Norme e atti
- Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali - Circolare n. 20 del 27 dicembre 2018 "Codice del Terzo settore. Adeguamenti statutari" con la tabella riepilogativa delle modalità di adeguamento statutario da parte degli enti del Terzo settore
- Regione Emilia-Romagna - prot. n. PG/2019/254984 del 14 marzo 2019 "Circolare relativa agli adeguamenti statutari previsti dal Codice del Terzo settore"
- Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali - Circolare n. 13 del 31 maggio 2019 "Adeguamenti statutari degli Enti del Terzo settore. Ulteriori chiarimenti"
- Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali - Nota del Direttore Generale prot. n. 4995 del 28 maggio 2019 "Costituzione di associazioni ai sensi dell’art. 36 del Codice civile e qualificazione come APS/OdV. Profili evolutivi. Nota direttoriale"