Revisione dell’Albo regionale delle Cooperative sociali
Cosa fa la Regione
La Legge regionale n. 12 del 17 luglio 2014 «Norme per la promozione e lo sviluppo della cooperazione sociale. Abrogazione della Legge regionale 4 febbraio 1994 n. 7 ‘Norme per la promozione e lo sviluppo della cooperazione sociale, attuazione della legge 8 novembre 1991, n. 381’», all'articolo 4, demanda all'approvazione da parte della Giunta regionale di un atto che disciplini le procedure e le condizioni per l’iscrizione, la cancellazione, la revisione dell’albo delle Cooperative sociali, nonché le modalità di verifica dei requisiti in possesso dalle stesse.
Con Deliberazione della Giunta regionale n. 2113 del 21 dicembre 2015 è stata approvata la disciplina dell’Albo regionale delle cooperative sociali ed in particolare sono stati definiti:
- I requisiti per l’iscrizione all'Albo regionale delle cooperative sociali
- Le modalità per la cancellazione delle cooperative sociali dall'Albo
- Le procedure per la revisione dell’Albo
- Le modalità di verifica e di controllo sulle dichiarazioni rese. La Regione infatti è tenuta ad esercitare sia verifiche di congruità, sia controlli specifici sulle anomalie che controlli a campione sulla veridicità delle dichiarazioni stesse, al fine di garantire la massima efficacia dell’azione amministrativa e l’individuazione di eventuali abusi o irregolarità in relazione alla normativa nazionale e regionale
Procedura di revisione dell’albo
Come previsto dalla DGR n.2113/2015, la revisione dell'albo regionale è volta a verificare la permanenza dei requisiti di iscrizione delle cooperative.
La più recente procedura di revisione dell’albo è stata conclusa nel corso del 2018.
La verifica avviene con procedura telematica, determinata con propri atti dal Dirigente responsabile del Servizio regionale competente.
Le informazioni richieste sono volte anche ad aggiornare il sistema informativo regionale sul Terzo settore (TeSeO), e le dichiarazioni, ancorché rese con modalità telematica, si intendono effettuate ai sensi e con le responsabilità di cui al DPR n.445/2000.
Norme e atti
- Legge regionale 17 luglio 2014, n.12 «Norme per la promozione e lo sviluppo della cooperazione sociale. Abrogazione della legge regionale 4 febbraio 1994 n. 7 “Norme per la promozione e lo sviluppo della cooperazione sociale. Attuazione della legge 8 novembre 1991, n. 381”»
- Deliberazione della Giunta regionale n.2113/2015 «Modalità di gestione del Registro regionale per le Cooperative sociali di cui all'art. 4 della L.R. n. 12/2014»