Appuntamenti passati
Adolescenze in sospeso. La resilienza di ragazze e ragazzi di fronte alla pandemia ed il ruolo delle istituzioni in Emilia-Romagna
il 19/11/2020 dalle 09:30 alle 12:30
11/11/2020
Cosa serve ai nostri ragazzi
il 17/11/2020 dalle 20:30 alle 22:30
— webinar gratuito,
Gli adolescenti e i genitori al tempo del coronavirus
04/11/2020
YoungaBOut Film Festival
dal
15/11/2020
14:00
al
28/11/2020
23:55
— My Movies,
16/11/2020
Adolescenti e genitori tra dialogo e ascolto: relazioni - solitudine - corpo - social - legalità
dal
14/11/2020
10:00
al
12/12/2020
11:30
— webinar gratuito con iscrizione,
09/11/2020
L’organizzazione “unionedistrettuale” come strategia anti-pandemica
il 13/11/2020 dalle 10:00 alle 13:00
— webinar gratuito on-line,
Webinar del ciclo di dialoghi: Le Unioni dei Comuni ai tempi del COVID-19: riflessioni e traiettorie di lavoro
04/11/2020
ACERBO SARAI TU La preadolescenza come metamorfosi
il 11/11/2020 dalle 00:05 alle 23:55
Un percorso rivolto ai genitori con figli e figlie 11-14 anni
07/10/2020
La Strada dell’adolescenza
dal
03/11/2020
14:30
al
10/12/2020
16:30
— webinar gratuito con iscrizione,
Tre webinar di approfondimento organizzati da Comune di Ferrara e Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con CTS Ferrara - Agire Sociale
05/10/2020
Presentazione del Dossier statistico Immigrazione 2020
il 28/10/2020 dalle 11:00 alle 13:00
— webinar gratuito on-line,
Centro Studi e Ricerche IDOS
22/10/2020
"Quale salto di specie ci attende?" Osservatorio Dinamico sulle pratiche innovative realizzate nell’emergenza sociale determinata dal Covid-19
il 26/10/2020 dalle 16:00 alle 18:00
09/10/2020
I 100 linguaggi. I molteplici accessi alla conoscenza
il 12/10/2020 dalle 16:30 alle 18:00
— webinar gratuito,
Valorizzare l’espressività e le possibilità elaborative e comunicative di tutti i linguaggi verbali e non verbali al nido e a scuola
08/10/2020
Allenarsi al dialogo con i figli
dal
10/10/2020
10:00
al
03/11/2020
23:00
— iniziativa pubblica gratuita on-line,
Conflitti e Alleanze nelle famiglie ai tempi del Covid-19
22/09/2020
Per un nuovo protagonismo del TERZO PILASTRO
dal
09/10/2020
10:00
al
10/10/2020
13:00
— evento in streaming,
Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile
07/10/2020
Protagonisti di futuro. Voci, storie e proposte di giovani
il 23/09/2020 dalle 15:00 alle 17:30
— webinar gratuito on-line,
Evento organizzato dal Gruppo di lavoro ASVIS sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile 1 (Sconfiggere la povertà) e 10 (Ridurre le disuguaglianze) dell'Agenda 2030
15/09/2020
Prevenzione delle situazioni di disagio e di fragilità nelle famiglie
dal
17/09/2020
20:30
al
08/10/2020
23:55
— Centro per le Famiglie Villa Bianchi, Via Landucci, 1/A (ingresso Via Fiori) - Formigine (Mo),
Percorso esperienziale e formativo rivolto a persone e famiglie accoglienti
02/09/2020
Scadenza prorogata - "Tomorrow people", concorso per giovani talenti: racconteranno la diversità culturale in Emilia-Romagna
dal
31/07/2020
11:00
al
30/08/2020
23:55
La nuova deadline è fissata al 30 agosto 2020
31/07/2020
"Il colore dei passaporti", incontri sul multiculturalismo
il 30/07/2020 dalle 19:30 alle 23:55
L'appuntamento a Modena con la II edizione della rassegna, il 30 luglio 2020
28/07/2020
Giovani migranti. Ravenna e l’accoglienza in famiglia
dal
29/07/2020
20:30
al
30/07/2020
23:30
Dibattiti, testimonianze e incontri sul tema, il 29 e 30 luglio 2020
28/07/2020
Regolarizzazione. Le risposte dell’OIM in una diretta Facebook
il 09/07/2020 dalle 18:30 alle 20:00
Organizzato da due associazioni interculturali del territorio bolognese, l'appuntamento è per il 9 luglio 2020 alle 18.30
09/07/2020
Integrazione socio-lavorativa in Emilia Romagna. Un webinar per discuterne
il 09/07/2020 dalle 15:00 alle 16:30
L'evento formativo, il 9 luglio 2020. Iscrizioni fino ad esaurimento posti
29/06/2020
Scenari in contropiede. Prospettive per la ripartenza
il 30/06/2020 dalle 16:00 alle 19:00
— webinar gratuito,
Per condividere idee e proposte su come far ripartire le scuole, i servizi educativi e i contesti socio-educativi extrascolastici
22/06/2020
Esperienze di mediazione sociale per l’autonomia abitativa delle persone in uscita dai percorsi di accoglienza
il 30/06/2020 dalle 10:00 alle 12:00
— webinar gratuito,
Reggio Emilia, webinar (in)formativo sull'abitare condiviso
26/06/2020
webinar Covid-19 e cultura dell'asilo
il 18/06/2020 dalle 10:00 alle 12:00
— webinar gratuito,
Giovedì 18 giugno, dalle 10 alle 12 si terrà il webinar gratuito promosso da Regione Emilia-Romagna ed ANCI Emilia-Romagna nell'ambito del progetto ‘Emilia-Romagna Terra d’asilo’
08/06/2020
“Performing Resistance”. Il festival delle migrazioni di Bologna va online
dal
16/06/2020
08:00
al
20/06/2020
19:00
— webinar gratuiti,
12/06/2020
webinar Agenda 2030: obiettivi di sviluppo sostenibili dopo la pandemia
il 12/06/2020 dalle 09:30 alle 10:30
— webinar gratuito,
R2B – Research to Business 2020 OnAir!
09/06/2020
webinar seminario sui nidi e i servizi educativi per l’infanzia: stato dell’arte, criticità e sviluppi del sistema educativo integrato 0-6
il 10/06/2020 dalle 10:30 alle 12:30
— webinar gratuito,
Verso il nuovo Piano nazionale per l’infanzia e l’adolescenza. Il sistema dei servizi socio educativi per la prima infanzia: stato dell’arte, criticità e sviluppi
08/06/2020
Caregiver day 2020 - Rispettare la dignità e l’autonomia della persona assistita nella prospettiva di un nuovo welfare
il 06/06/2020 dalle 10:00 alle 11:30
— Incontro gratuito a distanza,
Prendersi cura di un proprio caro è complesso e richiede, in primo luogo, empatia e rispetto della persona assistita. Ma come promuovere l’autonomia, l’autodeterminazione e la qualità di vita della persona assistita? E come declinare questo in nuovi percorsi assistenziali?
11/05/2020
Ambiente, salute e società sostenibili: alla scoperta delle connessioni
il 04/06/2020 dalle 15:30 alle 18:30
— webinar gratuito,
Webinar ASviS Live
25/05/2020
Caregiver day 2020 - Favorire l’accesso all'informazione su tutele e servizi al caregiver
il 03/06/2020 dalle 10:00 alle 10:30
— Incontro gratuito a distanza,
Dare supporto di cura a una persona cara richiede in primo luogo di sapere dove e come reperire informazioni sul ruolo e funzioni del caregiver, su come avvalersi dei servizi territoriali, avere accesso a benefici fiscali, a permessi, congedi... E se si è caregiver stranieri come fare?
11/05/2020
Caregiver day 2020 - Rispondere ai bisogni di sollievo del caregiver
il 30/05/2020 dalle 10:00 alle 11:30
— Incontro gratuito a distanza,
Chi si prende cura sopporta un forte stress psico-fisico e necessita di momenti di sollievo continuativi. Il percorso di sostegno alla salute del caregiver finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e l’esperienza francese di pause di sollievo al domicilio. Parliamone insieme per mettere in atto servizi di risposta ai bisogni dei caregiver
11/05/2020
Verso una ripresa trasformativa all'insegna della resilienza e della sostenibilità
il 28/05/2020 dalle 15:30 alle 18:30
— webinar gratuito,
Webinar ASviS Live
25/05/2020