Progettare per l’inclusione e l’accessibilità delle persone con disabilità: attuazione alla DGR 507/2022

I materiali del seminario informativo regionale on-line del 14 giugno 2022, ore 14.00-17.00

Il seminario, rivolto ai funzionari degli Uffici di Piano e ai tecnici dei Comuni, si inserisce nell’ambito delle azioni promosse per l’attuazione del Fondo nazionale per l’inclusione delle persone con disabilità di cui al Decreto 29 novembre 2021 ed ha illustrato le modalità per la definizione degli interventi da finanziare in ogni ambito distrettuale, come previsto dalla DGR 507/2022

Sono intervenuti due centri regionali CRIBA e CRA che potranno affiancare i Comuni nella progettazione degli interventi e delle attività svolte in coerenza con le finalità della Programmazione.

L’ultima parte si è concentrata sulla progettazione dei Parchi Inclusivi, rappresentando anche l’esperienza diretta di Comuni, al fine di accrescere conoscenza e consapevolezza in merito all’accessibilità e inclusione delle persone con disabilità

Il programma (pdf571.56 KB)

I materiali dell’iniziativa

ore 14.00 Saluti della Vicepresidente Schlein

ore 14.15 DGR507/2022: Finalità e modalità di attuazione degli interventi previsti dal Fondo per la disabilità (pdf1.32 MB)
Luigi Mazza ed Enrica Fagioli, Direzione Generale Cura della persona Salute e Welfare

ore 14.45 Progettare per la disabilità: le esperienze del CRIBA (Centro Regionale d’Informazione sul Benessere Ambientale) e del CRA - Centro regionale Ausili
Piera Nobili, Cinzia Araldi, CRIBA (pdf14.37 MB)
Massimiliano Malavasi, CRA - AIAS Bologna onlus (pdf442.24 KB)

ore 15.45 Perché realizzare un parco inclusivo
José Jorge Chade, Pedagogista Università degli Studi di Bologna

ore 16.00 Il Progetto Europeo “Pleinair” (pdf5.49 MB)
Mirko Orsini, DataRiver

ore 16.15 Come realizzare un Parco inclusivo: l’esperienza dei Comuni
Enrico Cavezzali, Comune di Ravenna (pdf4.12 MB)
Giovanni Avosani, Comune di Castelfranco Emilia (MO) (pdf6.9 MB)

ore 16.45 Discussione

ore 17.00 Conclusioni
Luigi Mazza, Direzione Generale Cura della persona Salute e Welfare

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-06-24T12:02:00+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina