L’adozione in Emilia-Romagna. Anni 2020-2021
- Descrizione/Abstract:
-
La pubblicazione presenta gli esiti di una rilevazione effettuata presso i Servizi adozioni territoriali presenti in Emilia-Romagna, che vuole fornire una panoramica complessiva dell’attività svolta e delle sue modalità di realizzazione nelle varie fasi dell’iter adottivo, nonché rispetto ad eventuali iniziative messe in atto e ai fabbisogni da rilevare, oltre ad ulteriori approfondimenti che scaturiscono dalle rendicontazioni e dalle relazioni annuali dei corsi per le coppie aspiranti all’adozione.
Il testo presenta anche dati sulle adozioni in Emilia-Romagna (raccolti ed elaborati dal Gestionale SISAM-ER della Regione Emilia-Romagna e forniti dal Tribunale per i Minorenni di Bologna per le rilevazioni che annualmente come TM invia all’Istat), che si è ritenuto importante inserire per fornire una fotografia il più possibile completa della realtà dell’adozione oggi nella nostra regione.
Per consentire una più agevole lettura e contestualizzare le varie fasi dell’iter adottivo la pubblicazione si arricchisce di alcuni approfondimenti e sunti sulla normativa nazionale e regionale e sulle pratiche operative, che riportano, nei vari capitoli, “stralci” di alcuni documenti di riferimento per la regione Emilia-Romagna rispetto all’articolazione del percorso adottivo, ovvero: le Linee di indirizzo per l’adozione nazionale ed internazionale - DGR 1495/2003 e la pubblicazione Promuovere la cultura dell’adozione – Gli attori a confronto (Regione Emilia-Romagna, marzo 2018), esito della formazione regionale dal medesimo titolo.
- Data di pubblicazione:
- 05/01/2023
- Scarica la pubblicazione:
- download (PDF, 1.37 MB)