webinar Covid-19 e cultura dell'asilo
- https://sociale.regione.emilia-romagna.it/appuntamenti/2020/giugno/webinar-covid-19-e-cultura-dellasilo
- webinar Covid-19 e cultura dell'asilo
- 2020-06-18T10:00:00+02:00
- 2020-06-18T12:00:00+02:00
- Giovedì 18 giugno, dalle 10 alle 12 si terrà il webinar gratuito promosso da Regione Emilia-Romagna ed ANCI Emilia-Romagna nell'ambito del progetto ‘Emilia-Romagna Terra d’asilo’
- Quando il 18/06/2020 dalle 10:00 alle 12:00 (Europe/Rome / UTC200)
- Dove webinar gratuito
- Contatti Brunella Guida - ANCI
- Telefono tel. 0516338911
- Sito web Visita il sito
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
In occasione della giornata mondiale del rifugiato 2020, il progetto regionale “Emilia-Romagna Terra d’Asilo”, organizza una tavola rotonda, a distanza, con alcune realtà che hanno sviluppato interessanti azioni nella fase del Covid-19. In particolare, verranno presentate alcune iniziative di impegno civico che hanno visto impegnati professionisti, volontari e persone in accoglienza. Sarà inoltre presentato il calendario di iniziative promosse, nel territorio emiliano-romagnolo, dagli Enti Locali e dal Terzo settore in occasione della giornata mondiale del rifugiato.
PROGRAMMA
Interventi di apertura di:
- Elly Schlein - Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna
- Gloria Lisi - Responsabile del Coordinamento Politico sull’Immigrazione di ANCI Emilia-Romagna
Presentazione di iniziative e azioni locali:
- Comune di Bologna e ASP Città di Bologna
- Comune di Ravenna
- Unione Comuni Valmarecchia e Cooperativa Centofiori
- Gruppo di volontarie ARCI
- Ciac Onlus
Presentazione del calendario regionale delle iniziative promosse da Enti Locale e del Terzo Settore
Iscrizioni
Per iscriversi è necessario compilare la scheda di iscrizione online al seguente link
Maggiori informazioni
Spostamento o annullamento del corso
ANCI Emilia-Romagna si riserva, per cause di forza maggiore e in funzione del numero di iscritti di spostare la sede e la data del corso. Il corso si terrà solo in caso di raggiungimento di un numero minimo di iscritti. Di tali eventualità gli iscritti al corso saranno tempestivamente informati esclusivamente tramite posta elettronica, all'indirizzo indicato al momento dell’iscrizione.