Alcune informazioni sull’identità digitale
Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale della legge di conversione 11 settembre 2020 n. 120 del DL 16 luglio 2020, n. 76 è entrato in vigore il Decreto Semplificazione e innovazione digitale che rappresenta la base normativa per velocizzare il processo di trasformazione digitale nazionale.
Tra le novità e le scadenze di maggior rilievo, il decreto prevede che:
- dal 28 febbraio 2021 l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e la CIE (Carta d'identità elettronica italiana) diventeranno le sole credenziali per accedere ai servizi digitali della pubblica amministrazione.
Il software regionale di gestione e di partecipazione dell’utenza alle Banche del tempo è stato equiparato ad un servizio digitale della pubblica amministrazione.
Dal 28 febbraio 2021, pertanto, per la nuova iscrizione al software regionale delle Banche del tempo, è necessario dotarsi di un'identità digitale di persona fisica SPID/CIE (Carta di identità elettronica).
Il software regionale è tuttora in adeguamento, per maggiori informazioni è possibile contattare: Elisabetta Pavan tel. 0516051243
Elisabetta.Pavan@regione.emilia-romagna.it
- Alcune indicazioni utili su Federa e SPID (pdf, 488.01 KB)
- Carta d'identità elettronica (CIE)
- Per chiarimenti su Federa consultare la pagina delle FAQ
- Per chiarimenti su SPID consultare la pagina web delll'Agenzia per l'Italia digitale