homepage https://sociale.regione.emilia-romagna.it https://sociale.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer (3).png homepage Alluvione in Emilia-Romagna Aggiornamenti e informazioni sull'emergenza Notizie Interventi e attività a favore di preadolescenti e adolescenti Approvato il bando 2024 della legge regionale n. 14/08 con oltre 600mila euro di finanziamenti. Dal 21 settembre 2023 le domande in via telematica Promozione dell’invecchiamento attivo. Il 16 ottobre la Conferenza regionale Aperte le iscrizioni all’iniziativa organizzata nell’ambito del Coordinamento nazionale, che si terrà a Bologna Bando per Progetti di innovazione sociale con Fondi europei Programma regionale Fesr 2021-2027. Il 27 settembre un webinar di presentazione Le istruzioni per partecipare Più vicini alla montagna e alle aree interne: nidi d'infanzia gratuiti, oltre 70 milioni di euro di investimento I fondi anche per abbattere le liste d'attesa e per tariffe ridotte in tutta la regione. Bonaccini e Taruffi: “Per non essere costretti a scegliere tra figli e lavoro" Gli empori solidali dell'Emilia-Romagna, cosa sono e come funzionano Strutture per il contrasto alla povertà, ma anche centri di ascolto, orientamento ai servizi, formazione. Il loro ruolo dopo l'alluvione. Lo speciale della Regione Terzo Settore. Stanziati 390.000 euro per progetti realizzati da Enti iscritti al Runts come rete associativa con ruolo di coordinamento regionale nell’ambito della rete nazionale Domande di partecipazione da presentare su piattaforma telematica dalle ore 9.00 dell’11 settembre fino alle ore 13.00 del 29 settembre 2023 Brevi Settimana della salute mentale Dal 22 settembre al 2 ottobre a Reggio Emilia 12 settembre 2023 “Presente! Per un futuro partecipato”: al via l’ottava edizione del Festival della Partecipazione A Bologna l’ottava edizione, dal 22 al 24 settembre 12 settembre 2023 Educazione alla cittadinanza globale, il programma del primo Forum A Bologna il 21 settembre si terrà il summit previsto dal progetto interregionale R-Educ 12 settembre 2023 Appuntamenti 30 settembre 2023 sala 20 maggio 2012, Viale della Fiera 8, Bologna L’allattamento in Emilia-Romagna 3 ottobre 2023 webinar on-line gratuito previa iscrizione Come affrontare le difficoltà scolastiche degli adolescenti Tutti gli appuntamenti Vai a Vai a tutte le notizie appuntamenti pubblicazioni 2023 pubblicazioni 2022 pubblicazioni 2021 pubblicazioni 2020 pubblicazioni 2019 pubblicazioni 2018 informafamiglie.it E-R Pari Opportunità CaregivER In evidenza Il precorso di ascolto verso il nuovo Piano sociale e sanitario della Regione Emilia-Romagna Al nido con la Regione. Oltre 18 milioni per abbattere le rette di iscrizione ai Nidi d’infanzia SOS UCRAINA: accoglienza e assistenza: il prontuario multilingue dell'Emilia-Romagna Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 5 Coesione e inclusione Piano sociale e sanitario 2017-2019. La programmazione delle risorse del Fondo sociale regionale 2018-2021 Le regole del gioco. Formazione ed esperienze a confronto su social media, videogiochi e adolescenza La scuola è ripartita, in presenza. Grazie all’impegno di tutti! Centri estivi e Scuola d'estate. Dalla Regione bonus rette e contributi La Regione per il G20 Bandi e finanziamenti Piano per l'adolescenza Conferenza regionale del Terzo settore Chi siamo Chi siamo Direttore generale Cura della persona, salute e welfare Servizi regionali Organismi e politiche regionali Piano sociale e sanitario Sportelli sociali in Emilia-Romagna ASP Aziende pubbliche di servizi alla persona Relazioni istituzionali Cabina di regia per le politiche sanitarie e sociali Conferenza del Terzo Settore Coordinamento regionale infanzia e adolescenza Aree tematiche Adozioni Anziani Contro le discriminazioni Disabili Economia solidale Esecuzione penale Famiglie Immigrazione Infanzia e adolescenza Intercultura Nidi e scuole dell'infanzia Politiche abitative Povertà Prostituzione e tratta di esseri umani Servizio civile Terzo settore
homepage https://sociale.regione.emilia-romagna.it https://sociale.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer (3).png homepage Alluvione in Emilia-Romagna Aggiornamenti e informazioni sull'emergenza Notizie Interventi e attività a favore di preadolescenti e adolescenti Approvato il bando 2024 della legge regionale n. 14/08 con oltre 600mila euro di finanziamenti. Dal 21 settembre 2023 le domande in via telematica Promozione dell’invecchiamento attivo. Il 16 ottobre la Conferenza regionale Aperte le iscrizioni all’iniziativa organizzata nell’ambito del Coordinamento nazionale, che si terrà a Bologna Bando per Progetti di innovazione sociale con Fondi europei Programma regionale Fesr 2021-2027. Il 27 settembre un webinar di presentazione Le istruzioni per partecipare Più vicini alla montagna e alle aree interne: nidi d'infanzia gratuiti, oltre 70 milioni di euro di investimento I fondi anche per abbattere le liste d'attesa e per tariffe ridotte in tutta la regione. Bonaccini e Taruffi: “Per non essere costretti a scegliere tra figli e lavoro" Gli empori solidali dell'Emilia-Romagna, cosa sono e come funzionano Strutture per il contrasto alla povertà, ma anche centri di ascolto, orientamento ai servizi, formazione. Il loro ruolo dopo l'alluvione. Lo speciale della Regione Terzo Settore. Stanziati 390.000 euro per progetti realizzati da Enti iscritti al Runts come rete associativa con ruolo di coordinamento regionale nell’ambito della rete nazionale Domande di partecipazione da presentare su piattaforma telematica dalle ore 9.00 dell’11 settembre fino alle ore 13.00 del 29 settembre 2023 Brevi Settimana della salute mentale Dal 22 settembre al 2 ottobre a Reggio Emilia 12 settembre 2023 “Presente! Per un futuro partecipato”: al via l’ottava edizione del Festival della Partecipazione A Bologna l’ottava edizione, dal 22 al 24 settembre 12 settembre 2023 Educazione alla cittadinanza globale, il programma del primo Forum A Bologna il 21 settembre si terrà il summit previsto dal progetto interregionale R-Educ 12 settembre 2023 Appuntamenti 30 settembre 2023 sala 20 maggio 2012, Viale della Fiera 8, Bologna L’allattamento in Emilia-Romagna 3 ottobre 2023 webinar on-line gratuito previa iscrizione Come affrontare le difficoltà scolastiche degli adolescenti Tutti gli appuntamenti Vai a Vai a tutte le notizie appuntamenti pubblicazioni 2023 pubblicazioni 2022 pubblicazioni 2021 pubblicazioni 2020 pubblicazioni 2019 pubblicazioni 2018 informafamiglie.it E-R Pari Opportunità CaregivER In evidenza Il precorso di ascolto verso il nuovo Piano sociale e sanitario della Regione Emilia-Romagna Al nido con la Regione. Oltre 18 milioni per abbattere le rette di iscrizione ai Nidi d’infanzia SOS UCRAINA: accoglienza e assistenza: il prontuario multilingue dell'Emilia-Romagna Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 5 Coesione e inclusione Piano sociale e sanitario 2017-2019. La programmazione delle risorse del Fondo sociale regionale 2018-2021 Le regole del gioco. Formazione ed esperienze a confronto su social media, videogiochi e adolescenza La scuola è ripartita, in presenza. Grazie all’impegno di tutti! Centri estivi e Scuola d'estate. Dalla Regione bonus rette e contributi La Regione per il G20 Bandi e finanziamenti Piano per l'adolescenza Conferenza regionale del Terzo settore Chi siamo Chi siamo Direttore generale Cura della persona, salute e welfare Servizi regionali Organismi e politiche regionali Piano sociale e sanitario Sportelli sociali in Emilia-Romagna ASP Aziende pubbliche di servizi alla persona Relazioni istituzionali Cabina di regia per le politiche sanitarie e sociali Conferenza del Terzo Settore Coordinamento regionale infanzia e adolescenza Aree tematiche Adozioni Anziani Contro le discriminazioni Disabili Economia solidale Esecuzione penale Famiglie Immigrazione Infanzia e adolescenza Intercultura Nidi e scuole dell'infanzia Politiche abitative Povertà Prostituzione e tratta di esseri umani Servizio civile Terzo settore