homepage https://sociale.regione.emilia-romagna.it https://sociale.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer (3).png homepage Alluvione in Emilia-Romagna Aggiornamenti e informazioni sull'emergenza Notizie Alluvione, dalla Regione 8 milioni per anticipare gli interventi di somma urgenza Via anche alle richieste di contributo da parte di sfollati e famiglie. Calvano: "Ora attendiamo il decreto ricostruzione" Alluvione, alle famiglie subito un primo acconto da 3mila euro per l'immediato sostegno Per arrivare a 5mila come saldo successivo. Procedura semplificata. Bonaccini firma l'intesa all'ordinanza del Dipartimento nazionale di protezione civile Alluvione, al via il Piano di interventi urgenti: subito impiegati i primi 10 milioni di euro stanziati Soccorso e assistenza alla popolazione, contributi per l’autonoma sistemazione, volontariato di Protezione civile. Ma anche opere sui corsi d’acqua Contributo di autonoma sistemazione (Cas): via alle richieste per chi ha dovuto lasciare la casa Decreto firmato dal presidente Bonaccini: fino al 30 giugno per le domande Emergenza alluvione: attivo dal 19 maggio il numero verde 800024662 7 giorni su 7, dalle 8 alle 20 per rispondere ai cittadini FAMI Regione Emilia-Romagna. Avviso pubblico per la selezione di soggetti interessati alla presentazione di proposte progettuali in relazione ai Piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di paesi terzi 2023-2026 Candidature da presentare tra le ore 9.00 e le 13.00 di martedì 6 giugno 2023 Brevi “Adotta una scuola”: come aiutare le scuole colpite dall’alluvione L’iniziativa dell'Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna già sperimentata con successo per il terremoto dell’Emilia del 2012 31 maggio 2023 Partecipa all’indagine nazionale sulle condizioni socio-economiche dei familiari di persone con demenza Organizzata dall’Osservatorio demenze dell’ISS, si pone l’obiettivo di sviluppare nuove azioni di sostegno in favore dei pazienti e dei loro familiari 31 maggio 2023 Gli Empori solidali a sostegno delle popolazioni alluvionate della Romagna L’Associazione Empori Solidali Emilia-Romagna che collabora con 27 empori solidali del territorio regionale e assiste più di 7.000 nuclei familiari in situazione di fragilità con il supporto del Centro Servizi Volontariato Terre Estensi, si è attivata per sostenere le zone della Romagna colpite dalla recente alluvione 29 maggio 2023 Appuntamenti 23 giugno 2023 Sala Colonne, Ospedale Guglielmo da Saliceto, Piacenza, via Taverna 49 Psicopatologia e adolescenza. Best Practice tra urgenze e quotidianità dei servizi Tutti gli appuntamenti Vai a Vai a tutte le notizie appuntamenti pubblicazioni 2023 pubblicazioni 2022 pubblicazioni 2021 pubblicazioni 2020 pubblicazioni 2019 pubblicazioni 2018 informafamiglie.it E-R Pari Opportunità CaregivER In evidenza Al nido con la Regione. Oltre 18 milioni per abbattere le rette di iscrizione ai Nidi d’infanzia SOS UCRAINA: accoglienza e assistenza: il prontuario multilingue dell'Emilia-Romagna Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 5 Coesione e inclusione Piano sociale e sanitario 2017-2019. La programmazione delle risorse del Fondo sociale regionale 2018-2021 Le regole del gioco. Formazione ed esperienze a confronto su social media, videogiochi e adolescenza La scuola è ripartita, in presenza. Grazie all’impegno di tutti! Centri estivi e Scuola d'estate. Dalla Regione bonus rette e contributi La Regione per il G20 Bandi e finanziamenti Piano per l'adolescenza Conferenza regionale del Terzo settore Chi siamo Chi siamo Direttore generale Cura della persona, salute e welfare Servizi regionali Organismi e politiche regionali Piano sociale e sanitario Sportelli sociali in Emilia-Romagna ASP Aziende pubbliche di servizi alla persona Relazioni istituzionali Cabina di regia per le politiche sanitarie e sociali Conferenza del Terzo Settore Coordinamento regionale infanzia e adolescenza Aree tematiche Adozioni Anziani Contro le discriminazioni Disabili Economia solidale Esecuzione penale Famiglie Immigrazione Infanzia e adolescenza Intercultura Nidi e scuole dell'infanzia Politiche abitative Povertà Prostituzione e tratta di esseri umani Servizio civile Terzo settore
homepage https://sociale.regione.emilia-romagna.it https://sociale.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer (3).png homepage Alluvione in Emilia-Romagna Aggiornamenti e informazioni sull'emergenza Notizie Alluvione, dalla Regione 8 milioni per anticipare gli interventi di somma urgenza Via anche alle richieste di contributo da parte di sfollati e famiglie. Calvano: "Ora attendiamo il decreto ricostruzione" Alluvione, alle famiglie subito un primo acconto da 3mila euro per l'immediato sostegno Per arrivare a 5mila come saldo successivo. Procedura semplificata. Bonaccini firma l'intesa all'ordinanza del Dipartimento nazionale di protezione civile Alluvione, al via il Piano di interventi urgenti: subito impiegati i primi 10 milioni di euro stanziati Soccorso e assistenza alla popolazione, contributi per l’autonoma sistemazione, volontariato di Protezione civile. Ma anche opere sui corsi d’acqua Contributo di autonoma sistemazione (Cas): via alle richieste per chi ha dovuto lasciare la casa Decreto firmato dal presidente Bonaccini: fino al 30 giugno per le domande Emergenza alluvione: attivo dal 19 maggio il numero verde 800024662 7 giorni su 7, dalle 8 alle 20 per rispondere ai cittadini FAMI Regione Emilia-Romagna. Avviso pubblico per la selezione di soggetti interessati alla presentazione di proposte progettuali in relazione ai Piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di paesi terzi 2023-2026 Candidature da presentare tra le ore 9.00 e le 13.00 di martedì 6 giugno 2023 Brevi “Adotta una scuola”: come aiutare le scuole colpite dall’alluvione L’iniziativa dell'Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna già sperimentata con successo per il terremoto dell’Emilia del 2012 31 maggio 2023 Partecipa all’indagine nazionale sulle condizioni socio-economiche dei familiari di persone con demenza Organizzata dall’Osservatorio demenze dell’ISS, si pone l’obiettivo di sviluppare nuove azioni di sostegno in favore dei pazienti e dei loro familiari 31 maggio 2023 Gli Empori solidali a sostegno delle popolazioni alluvionate della Romagna L’Associazione Empori Solidali Emilia-Romagna che collabora con 27 empori solidali del territorio regionale e assiste più di 7.000 nuclei familiari in situazione di fragilità con il supporto del Centro Servizi Volontariato Terre Estensi, si è attivata per sostenere le zone della Romagna colpite dalla recente alluvione 29 maggio 2023 Appuntamenti 23 giugno 2023 Sala Colonne, Ospedale Guglielmo da Saliceto, Piacenza, via Taverna 49 Psicopatologia e adolescenza. Best Practice tra urgenze e quotidianità dei servizi Tutti gli appuntamenti Vai a Vai a tutte le notizie appuntamenti pubblicazioni 2023 pubblicazioni 2022 pubblicazioni 2021 pubblicazioni 2020 pubblicazioni 2019 pubblicazioni 2018 informafamiglie.it E-R Pari Opportunità CaregivER In evidenza Al nido con la Regione. Oltre 18 milioni per abbattere le rette di iscrizione ai Nidi d’infanzia SOS UCRAINA: accoglienza e assistenza: il prontuario multilingue dell'Emilia-Romagna Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 5 Coesione e inclusione Piano sociale e sanitario 2017-2019. La programmazione delle risorse del Fondo sociale regionale 2018-2021 Le regole del gioco. Formazione ed esperienze a confronto su social media, videogiochi e adolescenza La scuola è ripartita, in presenza. Grazie all’impegno di tutti! Centri estivi e Scuola d'estate. Dalla Regione bonus rette e contributi La Regione per il G20 Bandi e finanziamenti Piano per l'adolescenza Conferenza regionale del Terzo settore Chi siamo Chi siamo Direttore generale Cura della persona, salute e welfare Servizi regionali Organismi e politiche regionali Piano sociale e sanitario Sportelli sociali in Emilia-Romagna ASP Aziende pubbliche di servizi alla persona Relazioni istituzionali Cabina di regia per le politiche sanitarie e sociali Conferenza del Terzo Settore Coordinamento regionale infanzia e adolescenza Aree tematiche Adozioni Anziani Contro le discriminazioni Disabili Economia solidale Esecuzione penale Famiglie Immigrazione Infanzia e adolescenza Intercultura Nidi e scuole dell'infanzia Politiche abitative Povertà Prostituzione e tratta di esseri umani Servizio civile Terzo settore