Bambini e adolescenti

La Regione riconosce i bambini, gli adolescenti e i giovani come risorsa fondamentale per lo sviluppo della comunità e li sostiene in tutte le tappe della crescita, con l'obiettivo di perseguirne il benessere e la salute.

La Regione realizza azioni e interventi che hanno l’obiettivo di rafforzare i servizi territoriali per bambini, ragazzi e famiglie sia in ambito sociale che educativo

Il sistema dei servizi sociali sviluppa progettualità e interventi volti a sostenere i processi di crescita, promuovendo il benessere e azioni di protezione di bambini, ragazzi e delle loro famiglie. 

La rete dei servizi dedicati alla prima infanzia costituisce una risorsa importante per sostenere lo sviluppo e l'accompagnamento alla crescita dei bambini e delle bambine e, al tempo stesso, facilitare la conciliazione dei tempi di lavoro e di cura delle famiglie

A supporto della programmazione regionale e locale, una particolare attenzione è dedicata alla formazione degli operatori sociali e educativi ed all'elaborazione di dati ed approfondimenti su servizi, risorse e sulla condizione dei bambini e dei ragazzi del territorio regionale.

Gli ambiti di intervento sono: 

Osservatorio infanzia e adolescenza

Dal 2002 raccoglie e analizza dati sulle nuove generazioni in Emilia-Romagna

A chi rivolgersi
Area Infanzia e adolescenza, pari opportunità, Terzo settore - Settore Politiche sociali, di inclusione e pari opportunità

Contatti di settore

Tutela, accoglienza e promozione del benessere

Adolescenza

Politiche educative

Famiglie

Comunicazione, formazione, seminari e pubblicazioni