
Prima tranche di risorse destinate a Reggio Emilia, Forlì, Fidenza, Faenza, Ferrara e Mirandola. Nei prossimi anni saranno recuperati più di 1000 alloggi
Prima tranche di risorse destinate a Reggio Emilia, Forlì, Fidenza, Faenza, Ferrara e Mirandola. Nei prossimi anni saranno recuperati più di 1000 alloggi
Un questionario online, da compilare entro il 21 gennaio, per rilevare le abitudini e i bisogni dei ragazzi e delle loro famiglie.
Si rafforza ancora il Fondo regionale: altri 4,3 milioni di risorse per il 2018. Superati i 441 milioni di euro, 6 in più rispetto al 2017
Quattro video sui “nuovi emiliano-romagnoli”, nell’ambito del progetto FAMI CASP-ER, in occasione della Giornata internazionale dei migranti. I racconti di Melody, Alessia, Victor, Martina e Lorenzo, Xhovana, Ousseynou, Ayoub.
Approvata dalla Giunta la graduatoria del bando rivolto ad associazioni di promozione sociale e organizzazioni di volontariato dell’Emilia-Romagna. Regione e Terzo settore insieme per rilanciare l’innovazione sociale
”Ma se i miei figli non li ho neanche toccati!?”: una pubblicazione per informare e aiutare scritta da Elena Buccoliero e realizzata in collaborazione con il Tribunale per i minorenni di Bologna
Nel 2017, in Emilia-Romagna 299 bambini accolti in famiglia e 612 le domande di adozione. Gualmini: "Esperienza che rende migliori"
I nuclei con almeno tre figli o un genitore senza occupazione possono presentare richiesta all’Ufficio Famiglie dell’assessorato al Welfare
Non hai trovato quello che cerchi ?