Notizie
Centri estivi, bonus alle famiglie: 6 milioni per il 2020, fino a 336 euro per ogni figlio
Progetto confermato per il terzo anno consecutivo, l'estate scorsa beneficio per 20mila ragazzi e bambini.
06/12/2019
Casa, 21 milioni di euro per interventi di edilizia residenziale sociale e pubblica
Approvato dalla Giunta un programma rivolto ai Comuni con più di 50 mila abitanti per realizzare nuovi alloggi, recuperare quelli esistenti ed eliminare le barriere architettoniche
04/12/2019
Nasce a Correggio un nuovo edificio della Fondazione "Casa amica-Dopo di Noi"
Accoglierà da tutti i Comuni del distretto reggiano persone disabili prive di sostegno famigliare. Dalla Regione un contributo di 120mila euro
04/12/2019
Persone "fragili": oltre 22 milioni per formazione, tirocini e inserimento lavorativo
Inclusione: una serie di misure e di finanziamenti da parte della Regione per favorire l'occupazione delle persone più vulnerabili
27/11/2019
Crisi climatica, quali soluzioni? Studenti e amministratori a confronto
Studenti, amministratori, tecnici, educatori al convegno promosso da Regione e ARPAE “Vivere in un pianeta vivo”. Video streaming e tutte le presentazioni
21/11/2019
Reggio Emilia, “100 bandiere per i diritti”: dai ragazzi una mostra a cielo aperto
Ragazzi tra i 3 e i 16 anni hanno prodotto da tutto il mondo i disegni che sono diventati 100 bandiere dei diritti: a Reggio Emilia una mostra per le strade del centro storico
21/11/2019
Assistenza e trasporto studenti con disabilità, oltre 9 milioni ai Comuni
La Regione approva il riparto delle risorse del fondo statale straordinario destinato alle funzioni e ai servizi di assistenza a favore degli studenti disabili delle scuole secondarie di secondo grado
13/11/2019
Non autosufficienza, assistenza a persone con disabilità gravi e lotta alla povertà: oltre 64 milioni di euro
Via libera dalla Conferenza delle Regioni al riparto nazionale. In primo piano il finanziamento di interventi per l’inclusione sociale e per l’assistenza a disabili gravi privi di sostegno familiare
08/11/2019
Terzo settore, dalla Regione quasi 2 milioni di euro per oltre 100 progetti
Proposte per comunità coese e solidali: ecco i risultati del bando. Istruzione, salute, lotta alla povertà, inclusione sociale e sostenibilità ambientale al centro delle proposte sostenute
07/11/2019
“Ascoltare: infinito presente”: Modena dalla parte dei diritti dell’infanzia
Lezioni magistrali, laboratori per adulti e ragazzi, spettacoli a Modena per celebrare i 30 anni della Convenzione Onu
05/11/2019
“1°Festival della Longevità” Auser, un mese di eventi
“Una rivoluzione (per ora) silenziosa”. E’ lo slogan che accompagna il primo “Festival della Longevità” promosso dall’Auser in numerose città
30/10/2019
Salute, autonomia, mobilità, casa: la Regione per la "terza età"
Gli anziani in Emilia-Romagna tra società, economia e salute. Il punto sulle politiche destinate alla "terza età" nella settima Conferenza del Piano d’azione regionale
27/10/2019
Housing sociale, via al piano regionale: 5 milioni per alloggi a chi ha redditi medio-bassi
Da realizzare 127 alloggi per giovani coppie, famiglie numerose o monogenitoriali, anziani e disabili. No consumo di suolo, spazi comuni e recupero immobili esistenti
24/10/2019
Stranieri residenti in Emilia-Romagna: il nuovo report dell’Osservatorio regionale
Un’ampia e aggiornata “fotografia” della popolazione straniera residente in Emilia-Romagna nella nuova indagine dell’Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio
18/10/2019
Welfare, confronto sulle migliori pratiche con delegazione svedese di Västerbotten
Tra i temi affrontati quelli relativi alle politiche di genere, alle nuove soluzioni di supporto alla popolazione anziana e all’integrazione
17/10/2019
Bologna, contributi per l’affitto: priorità a famiglie con minori e under 35
Da novembre le domande per accedere ai finanziamenti per chi ha un reddito ISEE compreso tra 6.000 e 17.154 euro. Tutte le informazioni utili
16/10/2019
Social, amici, scuola: la fotografia degli adolescenti bolognesi
L’identikit dei giovani bolognesi, e dei genitori, attraverso un’indagine Nomisma voluta dall’amministrazione comunale.
15/10/2019
Casa, bonus affitto per le famiglie in difficoltà: dalla Regione 36 milioni di euro
Coperte fino a 6 mensilità in un anno per un contributo massimo di 3mila euro. Quasi 36mila i nuclei possibili beneficiari
15/10/2019
Carcere minorile di Bologna, nasce l'Osteria “Brigata del Pratello”
Esperienza formativa unica in Italia per permettere ai giovani detenuti di mettere in pratica le conoscenze acquisite nel corso della formazione e sviluppare nuove competenze
08/10/2019
Dipendenze e gioco d’azzardo: accordo tra Regione ed Enti no profit
Programmi individualizzati e percorsi innovativi, nuovo accordo tra Regione Emilia-Romagna e Coordinamento degli Enti no profit
03/10/2019
Bologna promuove la lettura ad alta voce in famiglia e nei servizi per l’infanzia
“Leggere appartenenze”: al Comune di Bologna 80.000 euro per un progetto di alto valore sociale, che favorisce dialogo e integrazione
03/10/2019
A Montefiorino apre la casa famiglia "Corte di Vitriola"
La struttura, realizzata con un contributo della Regione di 200 mila euro, ospiterà anziani autosufficienti o parzialmente autonomi e persone fragili
30/09/2019
Rete territoriale e assistenza qualificata per combattere l'Alzheimer
E' il mese mondiale dell’Alzheimer: proseguono fino al termine di settembre le iniziative organizzate in Emilia-Romagna: 74mila le persone malate
25/09/2019
Ragazzi in viaggio per raccontare l'esperienza della YoungERcard
Trentacinque tappe da Piacenza a Ravenna. La testimonianza del viaggio e degli incontri sarà raccontata in un documentario
25/09/2019
Disabilità, tutto ciò che c’è da sapere su servizi, contributi, fisco, lavoro
On line una guida per orientarsi nella pubblica amministrazione in Emilia-Romagna voluta da Regione , Agenzia delle Entrate, Inps, Inail
23/09/2019
Welfare di comunità, i 40 anni della cooperativa COpAPS di Sasso Marconi
Dal 1979 impegnata nell’inserimento lavorativo di giovani con disabilità e in produzioni agricole che guardano alla sostenibilità. Festa campestre e la presentazione di un libro fotografico
23/09/2019
Adolescenti, oltre 100 progetti contro disagio, dispersione scolastica e dipendenza dai social network
La graduatoria del bando rivolto ad associazioni di promozione sociale, organizzazioni di volontariato e parrocchie
18/09/2019
Barriere architettoniche da eliminare: 2,5 milioni per oltre 670 interventi
Stanziamento dei fondi a Comuni e Unioni: accolte tutte le richieste. Da inizio legislatura investiti oltre 23 milioni, fra edifici pubblici e privati
18/09/2019
Modena: bambini in cucina con gli chef stellati per solidarietà
A Modena l’ottava edizione di “Cuochi per un giorno”, il Festival nazionale di cucina per bambini. A favore di progetti di assistenza sanitaria, educazione ed emergenza rivolti ai più piccoli
11/09/2019
Matteo Lancini: “Genitori influencer e adolescenti da crescere bene”
Al via tre mesi di incontri promossi dalla Regione nell’ambito delle iniziative legate al “Piano adolescenza”. Parla Matteo Lancini, psicoterapeuta
06/09/2019