Notizie
Casa, sostegno a chi è in difficoltà a pagare l’affitto: dalla Regione altri 21,4 milioni di euro. Contributo fino a un massimo di 1.500 euro
Fondi ai Comuni per scorrere le graduatorie. Bonaccini-Schlein: “Garantire un diritto fondamentale, quello all’abitare”
22/10/2021
— (Fonte: Portale ER)
A Montale Rangone, nel modenese, nuova sede per il nido d’infanzia comunale
Completato il polo educativo 0-11 anni. Bonaccini: “Un bel segnale di ripartenza e di rafforzamento della rete dei servizi"
14/10/2021
— (Fonte: Portale ER)
Stop barriere architettoniche, case senza ostacoli per persone con disabilità e anziani: dalla Regione 10,2 milioni di euro
Risorse ai territori per finanziare interventi nelle abitazioni private: contributi a cittadini e famiglie, che potranno richiederli ai Comuni
20/09/2021
— (Fonte: Portale ER)
IV Festival degli Empori Solidali dell’Emilia-Romagna
Il 15 settembre 2021 alle ore 18 la diretta streaming sulla pagina Facebook “Empori Solidali Emilia-Romagna” e sull’omonimo canale YouTube
15/09/2021
Si costituisce l’Assemblea dei ragazzi e delle ragazze dell’Emilia-Romagna
Pubblicato l’avviso rivolto a giovani dai 9 ai 18 anni di età per diventare componenti dell’Assemblea a supporto della Garante per l'infanzia e l'adolescenza e della Regione
14/09/2021
La scuola riparte, Emilia-Romagna pronta: via al nuovo anno con il 100 per cento degli studenti presenti in aula
Regole sanitarie, piano trasporti, investimenti sugli spazi: Regione, autorità scolastiche, Prefetture, enti locali per il rientro in sicurezza
11/09/2021
— (Fonte: Portale ER)
Welfare, firmati due protocolli con i sindacati per rafforzare il Piano Attuativo Regionale per gli anziani
L'obiettivo è potenziare le azioni su socialità e invecchiamento attivo, servizi, mobilità e benessere
10/09/2021
— (Fonte: Portale ER)
Terzo settore, più fondi per il sostegno a persone e famiglie in difficoltà economica a seguito dell’emergenza Covid
Stanziati dalla Giunta per far scorrere la graduatoria del bando regionale. Tra gli interventi, mense e distribuzione beni alimentari e di prima necessità
31/08/2021
— (Fonte: Portale ER)
Welfare, la Regione rafforza i contributi nazionali: 2,8 milioni per Centri famiglie e iniziative per neogenitori e figli adolescenti
Sostegno alla rete territoriale dell'assistenza
31/08/2021
— (Fonte: Portale ER)
Welfare, lotta alla povertà e sostegno ai più fragili: la Regione assegna ai Comuni 1,2 milioni di euro
Risorse del Fondo nazionale, anche per la tutela dei senza fissa dimora. Fra le soluzioni innovative, l'Housing First: inserimento in appartamenti indipendenti
31/08/2021
— (Fonte: Portale ER)
Dalla Regione ulteriori 5,7 milioni per rafforzare il sostegno a persone e famiglie in difficoltà
Risorse ripartite su tutto il territorio, da Piacenza a Rimini. Stanziati da aprile i 56,9 milioni. Tra gli interventi principali: contributi per affitto e utenze, buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità, azioni di contrasto alla povertà minorile e al fenomeno del ritiro sociale (‘Hikikomori’)
06/08/2021
— (Fonte: Portale ER)
Conoscere l’inglese già al nido e alla scuola dell’infanzia: parte dall’Emilia-Romagna la prima sperimentazione in Italia per familiarizzare con la lingua
L’approccio durante il gioco e le attività educative. Siglata una convenzione triennale tra Regione e Università di Bologna. Le indicazioni per le adesioni al progetto da parte degli Enti capofila di Distretto
05/08/2021
L'immigrazione straniera in Emilia-Romagna
Pubblicata l’edizione 2021 del rapporto annuale, lo strumento che più di tutti consente la possibilità di approfondire informazioni e statistiche relative a molteplici aspetti del fenomeno
03/08/2021
Interventi e attività a favore di preadolescenti e adolescenti
Approvato il bando 2022 della legge regionale n. 14/08 con oltre 600mila euro di finanziamenti. Dal 23 agosto 2021 le domande in via telematica
28/07/2021
Dalla Regione, via libera al bando da 341mila euro rivolto alle APS iscritte al registro regionale per finanziare nuovi progetti di valenza regionale. Scadenza il 15 settembre
Contributi fino all’80% della spesa per ciascun progetto, per un massimo di 50mila euro. Tra gli ambiti di intervento, sostegno alla socialità, attività sportive, culturali, sociali, promozione del volontariato, cittadinanza attiva, legalità
21/07/2021
Coronavirus, tamponi antigenici rapidi nasali gratuiti in farmacia per chi frequenta i Centri estivi
Opportunità riservata, nei mesi di luglio e agosto, a bambini e adolescenti iscritti, educatori, operatori e volontari, con la possibilità di ripetere il test ogni 15 giorni
06/07/2021
Pubblicati gli avvisi del Servizio Civile Regionale: 166 i posti disponibili in Emilia-Romagna
Entro domenica 18 luglio 2021 le domande di partecipazione. Nuovi incontri on-line per i progetti di Ferrara, Modena e Piacenza
28/06/2021
Nidi, dalla Regione 25,5 milioni di euro ai Comuni per abbattere o azzerare le rette e rafforzare i servizi
La vicepresidente Schlein: "Supporto fondamentale per contrastare le disuguaglianze e sostenere le famiglie"
25/06/2021
— (Fonte: Portale ER)
Tradotte in più lingue le Faq dell'Aifa sui vaccini anti Covid
Albanese, arabo, cinese, francese, russo e urdu. L'iniziativa realizzata nell'ambito del progetto regionale FAMI CASP-ER II
25/06/2021
Welfare, riaprono i Centri diurni per anziani e persone con disabilità: riprendono le attività ordinarie
Dopo lo stop per la pandemia. Le nuove indicazioni della Regione: tempo pieno, fine settimana possibili, gruppi stabili, protocolli di sicurezza
25/06/2021
— (Fonte: Portale ER)
Disabilità, inserimento al lavoro e formazione: al via il Programma regionale 2021 da 34 milioni di euro
Risorse anche per la ripartenza e per superare le difficoltà provocate dalla pandemia. Colla e Schlein: “Diritto all’occupazione ma anche a integrazione e inclusione sociale”
03/06/2021
— (Fonte: Portale ER)
On-line il corso per operatori e volontari dei Centri estivi
Da lunedì 7 giugno riaprono i Centri estivi: le misure per il ritorno alla socialità, garantendo la sicurezza di partecipanti, personale e familiari
28/05/2021
Scuola, l'Emilia-Romagna riporta la socialità al centro: da giugno Centri estivi (3-17 anni) e progetti formativi per ragazze e ragazzi delle superiori
Dalla Regione 8 milioni di euro: bonus rette (336 euro a figlio) e sostegno alle iniziative degli istituti negli ambiti cultura, ambiente, sport
14/05/2021
— (Fonte: Portale ER)
Regione e Terzo settore insieme per chi ha più bisogno: 600mila euro per 20 progetti di solidarietà sociale e recupero alimentare
Mense, empori solidali, distribuzione di beni prima necessità, pacchi alimentari: approvata la graduatoria del bando
11/05/2021
— (Fonte: Portale ER)
Cultura, al Testoni di Bologna torna il festival internazionale di teatro per bambini: on line dal 7-12 maggio
La rassegna organizzata dal 2004 da La Baracca-Testoni Ragazzi. Felicori: "Puntiamo a far crescere i cittadini e gli spettatori di domani"
06/05/2021
— (Fonte: Portale ER)
I molteplici linguaggi di espressione degli adolescenti durante la pandemia
Un seminario on-line sulle esperienze artistiche, musicali e narrative delle giovani generazioni tra emergenza sanitaria e didattica a distanza, giovedì 13 maggio 2021, dalle 10 alle 13
05/05/2021
Scuola, nuova ordinanza della Regione: aggiornato il protocollo per la gestione dei casi Covid in classe
Donini-Salomoni: "La sicurezza di chi è a scuola è la nostra priorità, ci muoviamo sulla base delle indicazioni scientifiche cercando di garantire le necessità formative"
03/05/2021
— (Fonte: Portale ER)
Tornano i Centri estivi, dalla Regione 6 milioni di euro per i bonus rette alle famiglie: fino a 336 euro per ogni figlio
Fondi ai Comuni per la copertura totale o parziale della spesa. Si allarga la platea: sale a 35mila euro la soglia Isee. Schlein-Colla: "Sostegno ai genitori che lavorano”
29/04/2021
Tomorrow People: segui l’iniziativa finale del concorso per creativi Under 35 dell’Emilia-Romagna
Venerdì 23 aprile 2021, dalle 17.30, la presentazione online delle tre produzioni vincitrici
20/04/2021
L'emergenza Covid-19 pesa sulla società e sulle persone. La Regione aumenta il proprio impegno sul Fondo sociale regionale con il 4% di risorse in più rispetto all'avvio dell'anno scorso
Tra risorse statali e regionali, raggiunta quota 51 milioni di euro per il sostegno a persone e famiglie in difficoltà economica anche a causa della pandemia. Approvata dalla Giunta la programmazione e ripartizione delle risorse tra i Comuni
14/04/2021