
“Leggere appartenenze”: al Comune di Bologna 80.000 euro per un progetto di alto valore sociale, che favorisce dialogo e integrazione
“Leggere appartenenze”: al Comune di Bologna 80.000 euro per un progetto di alto valore sociale, che favorisce dialogo e integrazione
E' il mese mondiale dell’Alzheimer: proseguono fino al termine di settembre le iniziative organizzate in Emilia-Romagna: 74mila le persone malate
Trentacinque tappe da Piacenza a Ravenna. La testimonianza del viaggio e degli incontri sarà raccontata in un documentario
On line una guida per orientarsi nella pubblica amministrazione in Emilia-Romagna voluta da Regione , Agenzia delle Entrate, Inps, Inail
La graduatoria del bando rivolto ad associazioni di promozione sociale, organizzazioni di volontariato e parrocchie
Stanziamento dei fondi a Comuni e Unioni: accolte tutte le richieste. Da inizio legislatura investiti oltre 23 milioni, fra edifici pubblici e privati
A Modena l’ottava edizione di “Cuochi per un giorno”, il Festival nazionale di cucina per bambini. A favore di progetti di assistenza sanitaria, educazione ed emergenza rivolti ai più piccoli
Al via tre mesi di incontri promossi dalla Regione nell’ambito delle iniziative legate al “Piano adolescenza”. Parla Matteo Lancini, psicoterapeuta
Non hai trovato quello che cerchi ?