Appuntamenti passati
Minori stranieri non accompagnati. Evento conclusivo progetto F@STER
il 15/12/2022 dalle 18:00 alle 20:00
Incontro che chiude il progetto finanziato dal Fami (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione), per diffondere buone pratiche e ascoltare testimonianze dal vivo. Il 15 dicembre 2022 a Bologna
05/12/2022
Adolescenti tra presente e futuro
il 06/12/2022 dalle 14:30 alle 17:30
Webinar di presentazione della ricerca regionale
29/11/2022
Connect! In rete per le donne con disabilità vittime di violenza. Un seminario on-line
il 06/12/2022 dalle 09:30 alle 13:30
Il 6 dicembre la presentazione on-line del lavoro svolto per la redazione delle Linee Guida utili al riconoscimento e conseguente presa in carico di donne con disabilità vittime di violenza
28/11/2022
Sport e Intercultura
il 30/11/2022 dalle 14:30 alle 17:00
25/11/2022
Rigenerazione urbana e approccio interculturale
il 23/11/2022 dalle 10:00 alle 12:30
21/11/2022
Ravenna: formazione contro lo sfruttamento lavorativo
dal
18/11/2022
09:00
al
02/12/2022
13:00
Il percorso è aperto agli operatori degli Sportelli per cittadini migranti. Iscrizioni online
08/11/2022
Bologna: (Dis) economie di guerra. Seminario del Forum dell’Economia solidale
il 15/11/2022 dalle 18:00 alle 21:00
— Casa per la Pace, Via dei Canonici Renani n. 8, Casalecchio di Reno (Bologna),
I costi ambientali, energetici, alimentari dei conflitti e le ragioni della solidarietà. Organizzato dal gruppo di lavoro tematico 'Consumo critico, Promozione Reti dell’Economia Solidale' all’interno del ciclo di iniziative sostenute dalla Regione Emilia-Romagna per diffondere i principi della Legge regionale 19/2014 «Norme per la promozione e il sostegno dell’Economia Solidale»
09/11/2022
Concorso "Il futuro dell'Europa"
dal
08/11/2022
09:00
al
30/11/2022
23:55
Iniziativa del Centro di Documentazione e Studi sull’Unione europea (CDE) dell'Università di Ferrara. È possibile partecipare con un testo scritto, un video o un podcast. Tra i temi da affrontare, le migrazioni. Scadenza il 30 novembre 2022.
08/11/2022
Incubatore di Comunità Educante. Esperienze e interferenze per includere
il 13/10/2022 dalle 14:30 alle 18:30
— Binario Centrale di DumBO, via Casarini 19, Bologna,
I risultati del progetto “I.C.E.” sul contrasto alla dispersione scolastica
11/10/2022
Bologna, Terra di Tutti Film Festival. Al via la XVI edizione della rassegna di cinema sociale
dal
06/10/2022
09:30
al
09/10/2022
23:00
— Cinema Lumière, Via Azzo Gardino 65, Bologna e altre sedi + on-line,
Incontri ed eventi per dare voce a popoli e lotte che spesso rimangono invisibili. A Bologna e online dal 6 al 9 ottobre 2022
05/10/2022
Unici e molteplici. Dialoghi sull'adolescenza
dal
04/10/2022
14:30
al
22/11/2022
18:30
— SD Factory – Laboratorio creativo, Via Brigata Reggio, 29, 42124 Reggio Emilia e on-line,
Quattro seminari formativi multiprofessionali e interdisciplinari in presenza a Reggio Emilia e on-line tra ottobre e novembre 2022
12/07/2022
La macchina del tempo. Passato, presente e futuro nelle vite adolescenti
dal
24/09/2022
10:00
al
19/11/2022
19:00
— Formigine, Fiorano Modenese, Sassuolo, Maranello, Modena,
Una mostra itinerante dal 25 settembre al 19 novembre 2022
21/09/2022
INFUTURARE, dal futuribile al futurabile
il 09/09/2022 dalle 09:00 alle 17:00
— Auditorium “Rita Levi Montalcini” Liceo “A. Volta- F. Fellini”, Via Piacenza, 28 – Riccione (RN),
Convegno di apertura dell’anno scolastico 2022-23. Il Convegno è rivolto a Dirigenti, Docenti, Educatori e Operatori Sanitari
06/09/2022
Apposizione di una targa commemorativa per i 600 anni dalla prima testimonianza dell’arrivo dei Rom e Sinti a Bologna (1422-2022)
il 18/07/2022 dalle 10:00 alle 11:30
— Piazza XX Settembre, Bologna,
15/07/2022
XV Festival delle Culture 2022, Ravenna
dal
03/06/2022
09:00
al
05/06/2022
23:55
— Ravenna,
In programma dal 3 al 5 giugno, l'evento celebra la ricchezza culturale delle tantissime comunità che abitano il territorio ravennate
25/05/2022
Centri Interculturali, protagonisti delle politiche di inclusione in Emilia-Romagna
il 03/06/2022 dalle 09:00 alle 13:00
— Artificerie Almagià, via dell'Almagià 2, Ravenna,
Buone prassi a confronto in un convegno a Ravenna. Appuntamento per il 3 giugno 2022
18/05/2022
Convegno - Trasformazione digitale per una società inclusiva
il 26/05/2022 dalle 09:00 alle 17:00
— Biblioteca Classense, Sala Dantesca - Via A. Baccarini, 3, Ravenna e on-line,
L'appuntamento è per il 26 maggio 2022, ore 9.00-17.00, a Ravenna e online. Al centro dei lavori, i nodi della semplificazione amministrativa per l’accoglienza dei cittadini stranieri
29/04/2022
La nascita dei servizi nell'ambito della disabilità a Bologna: un primo contributo
il 25/05/2022 dalle 16:30 alle 19:00
— Webinar ad accesso libero,
Quarto incontro del ciclo "Welfare nascente"
18/05/2022
Presentazione del progetto "Ragazzi fuori dallo schermo”
il 20/05/2022 dalle 14:30 alle 17:00
— quartiere fieristico di Modena, Primo Piano - Sala 40,
09/05/2022
Rom e Sinti in Italia e la memoria rimossa. Viaggio nei luoghi simbolo dell’antiziganismo
dal
19/05/2022
15:00
al
21/05/2022
13:00
— Bologna e altri luoghi,
18/05/2022
Come prepararsi all’Alzheimer? La prevenzione come unica cura
il 12/05/2022 dalle 17:00 alle 19:00
— Opificio Golinelli, Via Nanni Costa, 14 - Bologna,
Un occasione di confronto sulla malattia d’Alzheimer
09/05/2022
Interventi mediatori di prossimità nella lotta alle diseguaglianze. Seminario online, il 3 maggio 2022
il 03/05/2022 dalle 15:00 alle 17:00
— on-line,
Evento organizzato da Regione Emilia-Romagna, Comune di Ravenna, UniBo e Anci E-R
21/04/2022
Conferenza internazionale Caritas Italiana sui Corridoi universitari per rifugiati. 10 e 11 marzo 2022
dal
10/03/2022
15:00
al
11/03/2022
13:00
— In presenza, solo su invito: Sala VIII Centenario, Rettorato (Via Zamboni, 33 - Bologna) e online su Zoom,
Percorsi di istruzione per i rifugiati. Come creare delle vie legali di ingresso dedicati a studentesse e studenti in fuga da guerre e persecuzioni
08/03/2022
Migranti. "Seconde generazioni" tra discriminazione e inclusione
il 04/03/2022 dalle 14:30 alle 17:00
— Dipartimento di Giurisprudenza - Aula T, Via San Geminiano 3, Modena,
28/02/2022
Patto educativo di comunità. Modelli e strategie di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica nel distretto provinciale sud est di Ferrara
il 24/02/2022 dalle 14:30 alle 18:00
— On-line e in presenza,
08/02/2022
Oh, my job" 2022. Dal 21 al 26 febbraio la fiera del lavoro promossa dal Centro Informagiovani del Comune di Comacchio
dal
21/02/2022
08:00
al
26/02/2022
20:00
— On-line,
17/02/2022
Mediazione interculturale e nuove tecnologie digitali. Webinar gratuito il 12 gennaio 2022
il 12/01/2022 dalle 14:30 alle 16:30
28/12/2021
Tecnologia e innovazione dei servizi pubblici e privati per gli anziani
il 15/12/2021 dalle 09:30 alle 16:00
— webinar on-line,
Convegno on line
09/12/2021
Abuso di oppioidi senza prescrizione tra i giovani: il caso della Purple Drank
il 30/11/2021 dalle 09:00 alle 14:00
— Aula Magna Ospedale Maggiore Largo Bartolo Nigrisoli, 2, Bologna o in webinar,
Presentazione e discussione della ricerca sulla fenomenologia del consumo
22/10/2021
Le sfide del welfare e della sua governance territoriale
il 29/11/2021 dalle 09:30 alle 12:30
— webinar su YouTube,
25/11/2021