Appuntamenti passati
XV Festival delle Culture 2022, Ravenna
dal
03/06/2022
09:00
al
05/06/2022
23:55
— Ravenna,
In programma dal 3 al 5 giugno, l'evento celebra la ricchezza culturale delle tantissime comunità che abitano il territorio ravennate
25/05/2022
Centri Interculturali, protagonisti delle politiche di inclusione in Emilia-Romagna
il 03/06/2022 dalle 09:00 alle 13:00
— Artificerie Almagià, via dell'Almagià 2, Ravenna,
Buone prassi a confronto in un convegno a Ravenna. Appuntamento per il 3 giugno 2022
18/05/2022
Convegno - Trasformazione digitale per una società inclusiva
il 26/05/2022 dalle 09:00 alle 17:00
— Biblioteca Classense, Sala Dantesca - Via A. Baccarini, 3, Ravenna e on-line,
L'appuntamento è per il 26 maggio 2022, ore 9.00-17.00, a Ravenna e online. Al centro dei lavori, i nodi della semplificazione amministrativa per l’accoglienza dei cittadini stranieri
29/04/2022
La nascita dei servizi nell'ambito della disabilità a Bologna: un primo contributo
il 25/05/2022 dalle 16:30 alle 19:00
— Webinar ad accesso libero,
Quarto incontro del ciclo "Welfare nascente"
18/05/2022
Presentazione del progetto "Ragazzi fuori dallo schermo”
il 20/05/2022 dalle 14:30 alle 17:00
— quartiere fieristico di Modena, Primo Piano - Sala 40,
09/05/2022
Rom e Sinti in Italia e la memoria rimossa. Viaggio nei luoghi simbolo dell’antiziganismo
dal
19/05/2022
15:00
al
21/05/2022
13:00
— Bologna e altri luoghi,
18/05/2022
Come prepararsi all’Alzheimer? La prevenzione come unica cura
il 12/05/2022 dalle 17:00 alle 19:00
— Opificio Golinelli, Via Nanni Costa, 14 - Bologna,
Un occasione di confronto sulla malattia d’Alzheimer
09/05/2022
Interventi mediatori di prossimità nella lotta alle diseguaglianze. Seminario online, il 3 maggio 2022
il 03/05/2022 dalle 15:00 alle 17:00
— on-line,
Evento organizzato da Regione Emilia-Romagna, Comune di Ravenna, UniBo e Anci E-R
21/04/2022
Conferenza internazionale Caritas Italiana sui Corridoi universitari per rifugiati. 10 e 11 marzo 2022
dal
10/03/2022
15:00
al
11/03/2022
13:00
— In presenza, solo su invito: Sala VIII Centenario, Rettorato (Via Zamboni, 33 - Bologna) e online su Zoom,
Percorsi di istruzione per i rifugiati. Come creare delle vie legali di ingresso dedicati a studentesse e studenti in fuga da guerre e persecuzioni
08/03/2022
Migranti. "Seconde generazioni" tra discriminazione e inclusione
il 04/03/2022 dalle 14:30 alle 17:00
— Dipartimento di Giurisprudenza - Aula T, Via San Geminiano 3, Modena,
28/02/2022
Patto educativo di comunità. Modelli e strategie di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica nel distretto provinciale sud est di Ferrara
il 24/02/2022 dalle 14:30 alle 18:00
— On-line e in presenza,
08/02/2022
Oh, my job" 2022. Dal 21 al 26 febbraio la fiera del lavoro promossa dal Centro Informagiovani del Comune di Comacchio
dal
21/02/2022
08:00
al
26/02/2022
20:00
— On-line,
17/02/2022
Mediazione interculturale e nuove tecnologie digitali. Webinar gratuito il 12 gennaio 2022
il 12/01/2022 dalle 14:30 alle 16:30
28/12/2021
Tecnologia e innovazione dei servizi pubblici e privati per gli anziani
il 15/12/2021 dalle 09:30 alle 16:00
— webinar on-line,
Convegno on line
09/12/2021
Abuso di oppioidi senza prescrizione tra i giovani: il caso della Purple Drank
il 30/11/2021 dalle 09:00 alle 14:00
— Aula Magna Ospedale Maggiore Largo Bartolo Nigrisoli, 2, Bologna o in webinar,
Presentazione e discussione della ricerca sulla fenomenologia del consumo
22/10/2021
Le sfide del welfare e della sua governance territoriale
il 29/11/2021 dalle 09:30 alle 12:30
— webinar su YouTube,
25/11/2021
La parola alle/ai Caregiver: restituzione dell’indagine conoscitiva svolta nel Distretto di Reno Lavino Samoggia
il 26/11/2021 dalle 15:30 alle 17:30
— webinar on-line,
16/11/2021
Webinar gratuito “Crescere cittadini”: quattro best practice in tema di partecipazione attiva delle nuove generazioni migranti
il 25/11/2021 dalle 10:00 alle 12:30
— webinar gratuito con iscrizione,
04/11/2021
"Guardare avanti" - Per un orientamento inclusivo degli allievi di origine straniera
il 18/11/2021 dalle 14:30 alle 17:00
— webinar gratuito,
In un webinar gratuito, organizzato dal Centro RiESco di Bologna, si discuterà delle variabili che incidono sulle scelte di vita dei giovani
12/11/2021
Parma città dei diritti e contro la violenza
dal
13/11/2021
12:00
al
05/12/2021
13:00
— Parma, sedi varie,
Dal 13 novembre al 5 dicembre 2021 una serie di iniziative ad ingresso libero e gratuito
25/11/2021
Modena, torna il Festival della migrazione. Dal 4 al 6 novembre 2021, la VI edizione si svolgerà in presenza e online
dal
03/11/2021
19:00
al
06/11/2021
22:30
— Modena in presenza e on-line,
02/11/2021
Noi adolescenti ai tempi della pandemia. Presentazione della ricerca regionale
il 28/10/2021 dalle 15:00 alle 17:00
— Google Meet,
Promossa da Regione Emilia-Romagna e svolta dall’Osservatorio Adolescenti del Comune di Ferrara
24/09/2021
Presentazione del Dossier statistico Immigrazione 2021 di IDOS Centro studi e ricerche
il 28/10/2021 dalle 11:00 alle 13:00
— Evento su Facebook e in presenza,
25/10/2021
Primo Festival dei diritti delle persone senza dimora. A Bologna, dal 15 al 17 ottobre
dal
15/10/2021
15:00
al
17/10/2021
22:00
Iniziativa a cura dell’associazione Avvocato di strada
08/10/2021
Come combattere il razzismo in tre mosse. Il 9 ottobre 2021, a Bologna, se ne discuterà con esperti, associazioni e attivisti
il 09/10/2021 dalle 11:00 alle 13:00
— DAS via del Porto n. 11/2 - Bologna,
08/10/2021
Gli adolescenti e il dolore. V Congresso regionale dell’Associazione Culturale Pediatri Emilia-Romagna
il 02/10/2021 dalle 08:30 alle 13:00
— Colonia AGIP, viale G. Carducci n. 181 - Cesenatico,
15/09/2021
Tre incontri per genitori di adolescenti
dal
30/09/2021
17:30
al
02/12/2021
19:30
— webinar gratuito con iscrizione,
Organizzati dall'Osservatorio Adolescenti dell'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Ferrara
06/09/2021
Richiedenti asilo e rifugiati con disabilità in Italia. Lunedì 27 settembre 2021 il webinar
il 27/09/2021 dalle 10:00 alle 12:00
Lunedì 27 settembre 2021 il webinar organizzato da Regione Emilia-Romagna insieme ad ANCI Emilia-Romagna, EducAID e DPI Italia APS
14/09/2021
Progetto “Ancora 2.0” – Percorsi di cittadinanza oltre l’accoglienza
dal
21/09/2021
18:00
al
16/11/2021
20:00
Online incontri formativi gratuiti dedicati a chi vuole scoprire di più del mondo dell'accoglienza
17/09/2021
Accoglienza: sistema, diritti, approcci, percorsi e progettazione. Quattro giorni di formazione gratuita online sull'integrazione sui migranti
dal
20/09/2021
09:00
al
06/12/2021
20:00
— webinar gratuito su prenotazione,
Tra settembre e dicembre 2021
13/09/2021