Appuntamenti passati

"L'anziano prossimo"

il 13/04/2023 dalle 16:00 alle 18:00 “G.F. Minguzzi - C. Gentili”, Via Sant’Isaia, 90 - Bologna e on-line,
Trasformazioni delle politiche per gli anziani negli anni ‘70–‘80 a Bologna
12/04/2023

In cammino per una società Plurale, Equa, Inclusiva

il 23/02/2023 dalle 14:00 alle 17:00 Cisl Emilia-Romagna- sala Bondioli, via Milazzo 16 (Bologna),
Il 23 febbraio 2023 a Bologna, un convegno per discutere di immigrazione e di interculturalità in Emilia-Romagna
17/02/2023

Bologna: (Dis) economie di guerra. Seminario del Forum dell’Economia solidale

il 15/11/2022 dalle 18:00 alle 21:00 Casa per la Pace, Via dei Canonici Renani n. 8, Casalecchio di Reno (Bologna),
I costi ambientali, energetici, alimentari dei conflitti e le ragioni della solidarietà. Organizzato dal gruppo di lavoro tematico 'Consumo critico, Promozione Reti dell’Economia Solidale' all’interno del ciclo di iniziative sostenute dalla Regione Emilia-Romagna per diffondere i principi della Legge regionale 19/2014 «Norme per la promozione e il sostegno dell’Economia Solidale»
09/11/2022

Concorso "Il futuro dell'Europa"

dal 08/11/2022 09:00 al 30/11/2022 23:55
Iniziativa del Centro di Documentazione e Studi sull’Unione europea (CDE) dell'Università di Ferrara. È possibile partecipare con un testo scritto, un video o un podcast. Tra i temi da affrontare, le migrazioni. Scadenza il 30 novembre 2022.
08/11/2022

Unici e molteplici. Dialoghi sull'adolescenza

dal 04/10/2022 14:30 al 22/11/2022 18:30 SD Factory – Laboratorio creativo, Via Brigata Reggio, 29, 42124 Reggio Emilia e on-line,
Quattro seminari formativi multiprofessionali e interdisciplinari in presenza a Reggio Emilia e on-line tra ottobre e novembre 2022
12/07/2022

INFUTURARE, dal futuribile al futurabile

il 09/09/2022 dalle 09:00 alle 17:00 Auditorium “Rita Levi Montalcini” Liceo “A. Volta- F. Fellini”, Via Piacenza, 28 – Riccione (RN),
Convegno di apertura dell’anno scolastico 2022-23. Il Convegno è rivolto a Dirigenti, Docenti, Educatori e Operatori Sanitari
06/09/2022

XV Festival delle Culture 2022, Ravenna

dal 03/06/2022 09:00 al 05/06/2022 23:55 Ravenna,
In programma dal 3 al 5 giugno, l'evento celebra la ricchezza culturale delle tantissime comunità che abitano il territorio ravennate
25/05/2022

Convegno - Trasformazione digitale per una società inclusiva

il 26/05/2022 dalle 09:00 alle 17:00 Biblioteca Classense, Sala Dantesca - Via A. Baccarini, 3, Ravenna e on-line,
L'appuntamento è per il 26 maggio 2022, ore 9.00-17.00, a Ravenna e online. Al centro dei lavori, i nodi della semplificazione amministrativa per l’accoglienza dei cittadini stranieri
29/04/2022

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-02-03T12:50:06+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina