Contro le discriminazioni

Le reti territoriali

Vere e proprie risorse contro le discriminazioni, le reti territoriali sono articolate in nodi di tre differenti tipologie: nodi coordinamento territoriale, sportelli, antenne informative

Le reti territoriali, vere e proprie risorse contro le discriminazioni, sono articolate in nodi di tre differenti tipologie, in base alle funzioni realizzate, all'essere luoghi aperti al pubblico (sportelli), alla possibilità di attivare risorse di 2° livello (mediazione dei conflitti, mediazione linguistico-culturale).

Essi sono:

  • Nodi di coordinamento territoriale
  • Sportelli
  • Antenne informative 

I nodi di coordinamento territoriale e gli sportelli, proprio per le azioni che devono svolgere, sono soggetti ad alcuni standard minimi (pdf160.42 KB), sia di natura strutturale che di natura organizzativa.


>> Come sono organizzati la rete e il Centro regionale contro le discriminazioni

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-09-09T12:07:39+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina