Newsletter n 60
"Dopo di noi", assistite 860 persone con gravi disabilità e prive di sostegno familiare
Oltre 10 milioni di euro già resi disponibili dalla Regione: ecco il primo bilancio della legge. Gualmini e Venturi: “Risultati positivi, ma proseguiamo nel nostro impegno per favorire sempre più l’autonomia delle persone con disabilità gravi prive del sostegno familiare”
915 società, oltre 43mila addetti: la "fotografia" delle cooperative sociali

Ludopatia, in Emilia-Romagna niente più “ticket redemption” per i minorenni
Gli under 18 non potranno tentare la fortuna con le macchinette da gioco che restituiscono tagliandi da convertire in premi. Ecco gli obblighi per i gestori dei locali"
Hikikomori, quali le risposte dei servizi? Nuovo seminario a Bologna
Prosegue il ciclo di seminari, seguitissimi, sul fenomeno del disagio giovanile, di chi decide di ritirarsi completamente dalla vita sociale
Santa Clelia, accoglienza e assistenza per persone fragili ed emarginate
Aperta a Castel Maggiore, nel bolognese, la Casa famiglia che completa il “Villaggio di Oreste”, il nuovo progetto di accoglienza e assistenza per persone fragili ed emarginate finanziato dall’Arcidiocesi di Bologna
Post It di Elisabetta Gualmini
Una misura concreta per le famiglie: i contributi per i centri estivi
Quest’anno rilanciamo ulteriormente, aumentando il contributo alle famiglie che iscriveranno i loro bambini ai centri estivi da 70 a 84 euro alla settimana, e da 3 a 4 il numero delle settimane per cui sarà possibile ottenere il sostegno. Si potranno ottenere quindi fino a 336 euro a figlio, contro i 210 euro del 2018