Marzo

Nuovi appartamenti, sblocco dei cantieri e ristrutturazione delle case sfitte: il programma di Comune e Acer per far fronte alla domanda di alloggi per giovani, famiglie, anziani e studenti fuori sede

Con la ristrutturazione, creati 9 mini-appartamenti, una piccola Casa della salute e un Centro sociale aperto a tutti. Dalla Regione contributi per più di 200mila euro

A Monchio delle Corti la nuova Casa della Salute finanziata con 500mila euro della Regione. Inaugurazione del Centro cure intermedie presso la residenza per anziani “Val Cedra”

L’associazione “Insieme a Te”, che nel 2018 nel Ravennate ha portato al mare 93 persone, grazie anche a 285 volontari, quest’anno in campo luglio e agosto

Proiezioni internazionali, ma anche seminari, mostre, laboratori, momenti di festa alla rassegna bolognese dedicata al mondo dell'infanzia e dell'adolescenza

Gli under 18 non potranno tentare la fortuna con le macchinette da gioco che restituiscono tagliandi da convertire in premi. Ecco gli obblighi per i gestori dei locali

Prosegue il ciclo di seminari, seguitissimi, sul fenomeno del disagio giovanile, di chi decide di ritirarsi completamente dalla vita sociale

Aperta a Castel Maggiore, nel bolognese, la Casa famiglia che completa il “Villaggio di Oreste”, il nuovo progetto di accoglienza e assistenza per persone fragili ed emarginate finanziato dall’Arcidiocesi di Bologna

Con un fatturato che supera i due miliardi di euro, crescono in Emilia-Romagna le cooperative sociali al servizio di bambini, anziani e disabili. Presentato a Bologna il "Rapporto 2018"

Il coro Papageno, primo progetto in Italia ad unire detenuti e detenute, si esibirà a Bologna insieme al trio del jazzista americano Uri Caine

Destinati ai Comuni per finanziare i servizi sociali e sociosanitari del territorio. La vicepresidente Gualmini: “Continuiamo ad investire su giovani e famiglie, perchè significa investire sul futuro”

La vicepresidente Gualmini: "Sosteniamo con forza questi progetti, che rappresentano un grande atto di civiltà". Dalla Regione 800mila euro