Intercultura

Come combattere il razzismo in tre mosse

Il 9 ottobre 2021, a Bologna, se ne discuterà con esperti, associazioni e attivisti

Si terrà a Bologna il 9 ottobre 2021 l’evento "Reagire, sostenere, sanzionare. Come combattere il razzismo in tre mosse", primo di una serie di appuntamenti organizzati da COSPE onlus, con il contributo della Regione Emilia-Romagna, nell'ambito del progetto "Stand Up for Victims Rights: proposte culturali per il contrasto alle discriminazioni".

Storicamente presente nella società, il razzismo è un fenomeno contro cui esistono anche strumenti legislativi per arginarlo ma diventa cruciale mostrarlo nella sua reale dimensione e che coloro che lo subiscono o che vi assistono abbiano gli strumenti per combatterlo. "Reagire al razzismo è una responsabilità collettiva – scrivono gli organizzatori dell’incontro –, che riguarda tutte le componenti della società: istituzioni, associazioni, singoli individui". Ecco allora che "denunciare gli incidenti razzisti, supportare le vittime e sanzionare i crimini è un primo passo fondamentale per rendere le nostre comunità un luogo giusto ed inclusivo".

Il tema verrà affrontato in una tavola rotonda a cui prenderanno parte:
Federico Faloppa - Rete nazionale per il contrasto ai fenomeni e discorsi d’odio
Triantafillos Loukarelis - Direttore Unar
Kwanza Musi Dos Santos – consulente e formatrice in diversity management
Lucia Fresa - Comune di Bologna
Anthony Chima - attivistə per i diritti umani e sociali
Camilla Bencini - Cospe
Coordina Siid Negash - Next Generation Italy
Introduzione e saluti affidati a Roberta Licalzi - Commissione Pari Opportunità Comune di Bologna

  • Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Green pass obbligatorio.

Informazioni
Quando: 9 ottobre 2021, ore 11-13
Dove: presso DAS in via del Porto 11/2, Bologna  
Programma (pdf445.49 KB)

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-10-08T12:34:33+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina