Mappa del sito
Una panoramica dei contenuti di questo sito. Tieni fermo il puntatore per alcuni secondi sui vari elementi per ottenerne la descrizione.
- Raccolta fondi alluvione
- Nidi e scuole dell'infanzia
- Report
- Economia solidale
- Il percorso di ascolto
- Verso il nuovo Piano sociale sanitario regionale
- PNRR Missione 5
- In aula
- Al nido con la Regione
- redirect al nido con la regione
- Centri estivi e Scuola estate
- Bandi
- Primo piano
- Notizie
-
Post it
- L’atrocità folle della guerra non fermerà la solidarietà e la cooperazione tra i popoli
- 2022
-
2021
- Anche le persone senza dimora hanno diritto alla salute
- La casa è un diritto
- Transizione ecologica, trasformazione digitale e contrasto alle diseguaglianze
- Offrire alle persone che oggi sentono di aver perso tutto, gli strumenti per resistere e ricostruirsi un futuro
- Assegnare in tempi brevi una casa a chi ne ha diritto ma ancora non ce l’ha
- Il sostegno della Regione a persone e famiglie in difficoltà nel perdurare dell'emergenza
- Parte il Fondo Affitto 2021
-
2020
- Un’enorme sfida organizzativa e di responsabilità collettiva
- Strutture residenziali per anziani e persone con disabilità. A disposizione 32 milioni di euro aggiuntivi
- In 40 giorni, più di 180mila alberi sono stati già consegnati e prenotati in tutta l’Emilia-Romagna
- Ridurre il più possibile gli effetti della crisi
- Riapertura in sicurezza dei nidi e delle scuole per l’infanzia in Emilia-Romagna
- Un’ottima notizia per l’Emilia-Romagna
- Un momento cruciale per ricostruire una nuova Unione Europea
- Una bella notizia!
- Una strategia di sostegno alle famiglie e ai bambini
- Misure ad hoc per il supporto al Terzo Settore
- Giorni di lavoro intenso
- Brevi
- Appuntamenti
-
Link in evidenza
- Il precorso di ascolto verso il nuovo Piano sociale e sanitario della Regione Emilia-Romagna
- Al nido con la Regione. Oltre 18 milioni per abbattere le rette di iscrizione ai Nidi d’infanzia
- SOS UCRAINA: accoglienza e assistenza: il prontuario multilingue dell'Emilia-Romagna
- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 5 Coesione e inclusione
- Piano sociale e sanitario 2017-2019. La programmazione delle risorse del Fondo sociale regionale 2018-2021
- Le regole del gioco. Formazione ed esperienze a confronto su social media, videogiochi e adolescenza
- La scuola è ripartita, in presenza. Grazie all’impegno di tutti!
- Centri estivi e Scuola d'estate. Dalla Regione bonus rette e contributi
- La Regione per il G20
- Bandi e finanziamenti
- Piano per l'adolescenza
- Conferenza regionale del Terzo settore
- Newsletter
- Banche del tempo
- Famiglie
- Intercultura
-
Terzo settore
- Ufficio regionale del Registro unico nazionale del Terzo settore
- Albo regionale delle cooperative sociali
- Consultazione Registri del Terzo Settore. Servizi on-line Albo delle Cooperative sociali
- Finanziamenti e analisi dei progetti finanziati
- Consiglio e Osservatorio regionale del Terzo Settore
- I Centri di servizio per il volontariato (CSV)
- impostazioni
- ASP Aziende pubbliche di servizi alla persona
- Relazioni istituzionali
- Come fare per
- Piano sociale e sanitario 2017-2019
- Servizi regionali
- Piani Programmi Progetti
- Archivio notizie
- Accessibilità
- RSS da questo sito
- Responsabile
- Note legali
- Informazioni sul sito
- Dati di monitoraggio
- Credits
- Contatti
-
Privacy
- Cookie policy
- Saperne di più sui cookie
- Informativa per il trattamento dei dati personali raccolti durante la navigazione degli utenti nei portali istituzionali
- Informativa per il trattamento dei dati personali forniti dagli utenti tramite messaggi di posta elettronica o compilazione di form
- Informativa sul trattamento dei dati personali per l'ufficio relazioni con il pubblico (URP)