Archivio notizie
Giornata regionale dell’economia solidale
Sabato 7 ottobre 2023, a Bologna, un seminario per fare il punto sul mondo emiliano-romagnolo dell’economia solidale a partire dall’attività del Forum
03/10/2023
Promozione dell’invecchiamento attivo. Il 16 ottobre la Conferenza regionale
Aperte le iscrizioni all’iniziativa organizzata nell’ambito del Coordinamento nazionale, che si terrà a Bologna
27/09/2023
Oltre 65mila persone che soffrono di demenze prese in carico in Emilia-Romagna
Donini-Taruffi: ”Si conferma la presenza su tutto il territorio regionale di una rete capace di fornire assistenza qualificata. Ora il ministero rilanci il Piano nazionale"
27/09/2023
— (Fonte: Portale E-R)
Barriere architettoniche: 5,4 milioni di euro per toglierle nelle case e parti condominiali comuni
Dalla Regione risorse ai Comuni: 2.801 domande accolte. Al fianco di anziani e persone con disabilità
27/09/2023
— (Fonte: Portale E-R)
Il percorso di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati e dei giovani adulti stranieri in Emilia-Romagna
In partenza ad ottobre 2023 il corso di aggiornamento in collaborazione con ANCI Emilia-Romagna nell’ambito dell’Azione di sistema regionale ‘Emilia-Romagna Terra d’Asilo’
22/09/2023
Un punto sui nuovi scenari di politica socio-sanitaria per la demenza in Emilia-Romagna
Il 25 settembre, a Bologna, un convegno In occasione della XXX Giornata Mondiale Alzheimer e dell’XI Mese Mondiale Alzheimer
22/09/2023
Interventi e attività a favore di preadolescenti e adolescenti
Approvato il bando 2024 della legge regionale n. 14/08 con oltre 600mila euro di finanziamenti. Dal 21 settembre 2023 le domande in via telematica
20/09/2023
Settimana della salute mentale
Dal 22 settembre al 2 ottobre a Reggio Emilia
12/09/2023
“Presente! Per un futuro partecipato”: al via l’ottava edizione del Festival della Partecipazione
A Bologna l’ottava edizione, dal 22 al 24 settembre
12/09/2023
Educazione alla cittadinanza globale, il programma del primo Forum
A Bologna il 21 settembre si terrà il summit previsto dal progetto interregionale R-Educ
12/09/2023
Bando per Progetti di innovazione sociale con Fondi europei Programma regionale Fesr 2021-2027. Il 27 settembre un webinar di presentazione
Le istruzioni per partecipare
12/09/2023
Più vicini alla montagna e alle aree interne: nidi d'infanzia gratuiti, oltre 70 milioni di euro di investimento
I fondi anche per abbattere le liste d'attesa e per tariffe ridotte in tutta la regione. Bonaccini e Taruffi: “Per non essere costretti a scegliere tra figli e lavoro"
07/09/2023
— (Fonte: Portale E-R)
Gli empori solidali dell'Emilia-Romagna, cosa sono e come funzionano
Strutture per il contrasto alla povertà, ma anche centri di ascolto, orientamento ai servizi, formazione. Il loro ruolo dopo l'alluvione. Lo speciale della Regione
01/09/2023
— (Fonte: Portale E-R)
Il permesso di soggiorno per cittadini stranieri in carcere: un corso in tre edizioni
Tra settembre e dicembre 2023 le edizioni del corso diretto a esplorare percorsi di empowerment a sostegno dei diritti dei detenuti stranieri, organizzato dal Garante delle persone sottoposte a misure limitative o restrittive della libertà personale dell’Emilia-Romagna
31/08/2023
— (Fonte: Fonte: Portale assemblea legislativa E-R)
Numero verde alluvione 800 024662, dal 5 agosto cambiano gli orari
Il servizio, attivo fin dai primi giorni di emergenza, resterà operativo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e nei pomeriggi di lunedì e giovedì dalle 14.30 alle 16.30
08/08/2023
— (Fonte: Portale E-R)
A scuola in montagna: la Regione investe oltre 800mila euro per sostenere le pluriclassi
Si estende a tutta l’Emilia-Romagna la sperimentazione avviata lo scorso anno scolastico. Via al bando per i Comuni. Salomoni e Taruffi: “Innovazione dell’offerta didattica per garantire a tutti un’istruzione di qualità”
07/08/2023
— (Fonte: Portale E-R)
Terzo Settore. Stanziati 390.000 euro per progetti realizzati da Enti iscritti al Runts come rete associativa con ruolo di coordinamento regionale nell’ambito della rete nazionale
Domande di partecipazione da presentare su piattaforma telematica dalle ore 9.00 dell’11 settembre fino alle ore 13.00 del 29 settembre 2023
04/08/2023
Disabilità, quasi 6 milioni di euro per le persone prive di sostegno familiare
Fondo "Dopo di noi" per assistenza domiciliare, percorsi di indipendenza personale e sostegno alla domiciliarità. Nel 2022 oltre 1.300 persone supportate
04/08/2023
— (Fonte: Portale E-R)
Educazione alla cittadinanza globale: online il sito del progetto R-Educ
Le Regioni per la diffusione e l’inclusione nelle politiche locali del tema dell’appartenenza alla comunità globale, verso un mondo più sostenibile e giusto. Il 21 settembre, a Bologna, si terrà il primo Forum interregionale
04/08/2023
— (Fonte: E-R Fondi europei e cooperazione internazionale)
Cooperazione internazionale. Sicurezza alimentare, salute, ambiente, lavoro: sono 32 i progetti finanziati dalla Regione nel 2023
Quasi 1,5 milioni le risorse assegnate con contributi fino al 70%. Burundi, Costa D’Avorio, Camerun, Campi profughi Saharawi, Etiopia, Kenya, Marocco, Tunisia, Palestina, Mozambico e Senegal, i Paesi coinvolti
04/08/2023
— (Fonte: Portale E-R)
Apre il bando per restituire ai giovani gli spazi di aggregazione danneggiati dall'alluvione
Indirizzato ai Comuni, quasi 1 milione di euro dalla Regione. Taruffi: “Strutture importanti per la quotidianità di ragazze e ragazzi”
04/08/2023
— (Fonte: Portale E-R)
Barriere architettoniche, fondi ai Comuni per eliminarle da spazi e luoghi pubblici
La Regione contribuirà con 900mila euro alle spese di progettazione. Lori: “Un salto di qualità per città più vivibili e accessibili a tutti”
04/08/2023
— (Fonte: Portale E-R)
Economia sociale. La Regione investe nelle imprese e nel terzo settore impegnati nell’innovazione sociale. Pronto un bando da 3 milioni di euro
Le domande dovranno essere presentate tra il 31 ottobre 2023 e il 30 gennaio 2024: fino a 100mila euro di contributo a fondo perduto. Previste delle agevolazioni per i progetti coerenti con le strategie regionali ATUSS e STAMI e per le aree colpite dall’alluvione
31/07/2023
Disabilità, finanziati 96 progetti di inserimento e permanenza al lavoro, orientamento e formazione
Dalla Regione 9 milioni di euro per attivare percorsi personalizzati tramite gli Uffici di collocamento mirato. Un sostegno concreto alle persone con disabilità in cerca di lavoro iscritte al collocamento mirato o già occupate
31/07/2023
— (Fonte: Portale E-R)
Pubblicato il manuale sulle attività di capacity-building per il rafforzamento delle competenze interculturali
Nasce nell’ambito del progetto europeo Progetto EU-Belong uno strumento per realizzare azioni o implementare strategie finalizzate al rafforzamento delle politiche e delle competenze interculturali, sia di ambito territoriale che regionale
27/07/2023
Economia Solidale in Emilia-Romagna: rinnovati i componenti dell’Osservatorio e approvato il Regolamento
Completato il quadro di tutti gli organismi previsti per promuovere e sostenere i principi dell’Economia Solidale sul territorio regionale
25/07/2023
Il sostegno alimentare ed il contrasto alla povertà in Emilia-Romagna: presentata una ricerca che fotografa l’attività ed i beneficiari dei 27 empori solidali presenti sul territorio regionale nel 2022
La rilevazione è stata realizzata dall’Associazione Empori Solidali della regione
24/07/2023
Orientamento e formazione delle persone con disabilità, la Regione stanzia quasi 4,5 milioni di euro
Le risorse serviranno a costruire azioni di orientamento e formazione a sostegno del passaggio degli studenti e dei giovani con disabilità certificata dalla scuola al mondo del lavoro
24/07/2023
— (Fonte: E-R Formazione e lavoro)
Salute mentale, lotta alle dipendenze patologiche e reinserimento sociale
Al via in tutta l’Emilia-Romagna un piano di interventi sostenuto dalla Regione con un milione di euro
24/07/2023
— (Fonte: E-R Salute)
Bando sul sostegno alla transizione digitale dei soggetti iscritti al REA
Mercoledì 26 luglio 2023, alle ore 14.30 un webinar di presentazione sulle opportunità di finanziamento a cura del Team comunicazione Pr Fesr Emilia-Romagna
24/07/2023