Archivio notizie
Interventi e attività a favore di preadolescenti e adolescenti
Approvato il bando 2022 della legge regionale n. 14/08 con oltre 600mila euro di finanziamenti. Dal 23 agosto 2021 le domande in via telematica
28/07/2021
Dalla Regione, via libera al bando da 341mila euro rivolto alle APS iscritte al registro regionale per finanziare nuovi progetti di valenza regionale. Scadenza il 15 settembre
Contributi fino all’80% della spesa per ciascun progetto, per un massimo di 50mila euro. Tra gli ambiti di intervento, sostegno alla socialità, attività sportive, culturali, sociali, promozione del volontariato, cittadinanza attiva, legalità
21/07/2021
Approvato l'elenco delle domande ammesse a finanziamento del secondo Bando per l'erogazione di finanziamenti ad OdV, APS e Fondazioni Onlus impegnate nell'emergenza Covid-19 (D.G.R. n. 195/2021)
Finanziate tutte le domande validamente presentate, per circa il 70% dell’importo ammissibile
13/07/2021
Summer School “La questione migrante nel contesto pandemico: flussi, lavoro, integrazione”
Dal 30 agosto al 3 settembre 2021, la terza edizione della Summer School on-line e in presenza
06/07/2021
L’Emilia-Romagna nella dinamica migratoria europea
Pubblicato il report a cura dell’Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio
06/07/2021
La povertà basata sui consumi in Emilia-Romagna nel primo anno di pandemia
Nel 2020 l’Emilia-Romagna è tra le regioni con i più bassi livelli di incidenza di povertà relativa. In aumento la povertà assoluta nel Nord. I dati Istat commentati dal Servizio Statistica
06/07/2021
Coronavirus, tamponi antigenici rapidi nasali gratuiti in farmacia per chi frequenta i Centri estivi
Opportunità riservata, nei mesi di luglio e agosto, a bambini e adolescenti iscritti, educatori, operatori e volontari, con la possibilità di ripetere il test ogni 15 giorni
06/07/2021
Pubblicati gli avvisi del Servizio Civile Regionale: 166 i posti disponibili in Emilia-Romagna
Entro domenica 18 luglio 2021 le domande di partecipazione. Nuovi incontri on-line per i progetti di Ferrara, Modena e Piacenza
28/06/2021
Nidi, dalla Regione 25,5 milioni di euro ai Comuni per abbattere o azzerare le rette e rafforzare i servizi
La vicepresidente Schlein: "Supporto fondamentale per contrastare le disuguaglianze e sostenere le famiglie"
25/06/2021
— (Fonte: Portale ER)
Tradotte in più lingue le Faq dell'Aifa sui vaccini anti Covid
Albanese, arabo, cinese, francese, russo e urdu. L'iniziativa realizzata nell'ambito del progetto regionale FAMI CASP-ER II
25/06/2021
Welfare, riaprono i Centri diurni per anziani e persone con disabilità: riprendono le attività ordinarie
Dopo lo stop per la pandemia. Le nuove indicazioni della Regione: tempo pieno, fine settimana possibili, gruppi stabili, protocolli di sicurezza
25/06/2021
— (Fonte: Portale ER)
Disabilità. Più competenze per studenti e lavoratori, la Regione finanzia la formazione. A disposizione 7,1 milioni di euro complessivi
L'iniziativa è rivolta agli Enti di formazione accreditati. A disposizione 3,6 milioni di euro per il primo bando, con la presentazione dei progetti entro il 20 luglio 2021 e 3,5 per il secondo, in scadenza il 27 luglio 2021
17/06/2021
"Essere comunità, lavorare nella comunità", online i materiali dei seminari del Servizio sociale territoriale
Disponibili i materiali dei seminari "Essere comunità, lavorare nella comunità", promossi dal Servizio Sociale territoriale del Comune di Bologna
15/06/2021
Laboratori di abitanza: esperienze per una città solidale
Un’iniziativa nell’ambito del progetto multi-azione FAMI CASPER II con l’obiettivo di promuovere l’integrazione dei cittadini stranieri e la rigenerazione di uno spazio fisico. Iscrizioni entro il 28 giugno 2021
15/06/2021
Disabilità, inserimento al lavoro e formazione: al via il Programma regionale 2021 da 34 milioni di euro
Risorse anche per la ripartenza e per superare le difficoltà provocate dalla pandemia. Colla e Schlein: “Diritto all’occupazione ma anche a integrazione e inclusione sociale”
03/06/2021
— (Fonte: Portale ER)
On-line il corso per operatori e volontari dei Centri estivi
Da lunedì 7 giugno riaprono i Centri estivi: le misure per il ritorno alla socialità, garantendo la sicurezza di partecipanti, personale e familiari
28/05/2021
Giovani. A Bologna arriva la patente per l’uso consapevole dello smartphone
Per giovanissimi e adulti con compiti educativi
24/05/2021
Covid. In Emilia-Romagna prenotazioni per gli over 40
Alla procedura, semplice ed universale, si può accedere anche senza SPID
21/05/2021
Vaccinazioni: a breve si apriranno per il personale dei Centri estivi
Gli operatori saranno vaccinati dal proprio medico di medicina generale
20/05/2021
Scuola, l'Emilia-Romagna riporta la socialità al centro: da giugno Centri estivi (3-17 anni) e progetti formativi per ragazze e ragazzi delle superiori
Dalla Regione 8 milioni di euro: bonus rette (336 euro a figlio) e sostegno alle iniziative degli istituti negli ambiti cultura, ambiente, sport
14/05/2021
— (Fonte: Portale ER)
Regione e Terzo settore insieme per chi ha più bisogno: 600mila euro per 20 progetti di solidarietà sociale e recupero alimentare
Mense, empori solidali, distribuzione di beni prima necessità, pacchi alimentari: approvata la graduatoria del bando
11/05/2021
— (Fonte: Portale ER)
Cultura, al Testoni di Bologna torna il festival internazionale di teatro per bambini: on line dal 7-12 maggio
La rassegna organizzata dal 2004 da La Baracca-Testoni Ragazzi. Felicori: "Puntiamo a far crescere i cittadini e gli spettatori di domani"
06/05/2021
— (Fonte: Portale ER)
I molteplici linguaggi di espressione degli adolescenti durante la pandemia
Un seminario on-line sulle esperienze artistiche, musicali e narrative delle giovani generazioni tra emergenza sanitaria e didattica a distanza, giovedì 13 maggio 2021, dalle 10 alle 13
05/05/2021
Scuola, nuova ordinanza della Regione: aggiornato il protocollo per la gestione dei casi Covid in classe
Donini-Salomoni: "La sicurezza di chi è a scuola è la nostra priorità, ci muoviamo sulla base delle indicazioni scientifiche cercando di garantire le necessità formative"
03/05/2021
— (Fonte: Portale ER)
Tornano i Centri estivi, dalla Regione 6 milioni di euro per i bonus rette alle famiglie: fino a 336 euro per ogni figlio
Fondi ai Comuni per la copertura totale o parziale della spesa. Si allarga la platea: sale a 35mila euro la soglia Isee. Schlein-Colla: "Sostegno ai genitori che lavorano”
29/04/2021
Covid-19: il Decreto Riaperture videocomunicato in LIS
Un video prodotto dal Consiglio regionale Ente Nazionale Sordi (ENS) Emilia-Romagna
27/04/2021
Giovani creativi contro il razzismo
Bologna, un premio per ideare lo slogan e il logo della Rete Metropolitana Antidiscriminazioni
22/04/2021
Be an influencer! Buone pratiche di solidarietà e di cittadinanza attiva durante la pandemia
Una Social challenge per giovani organizzata dell’associazione Creativi108
22/04/2021
Tomorrow People: segui l’iniziativa finale del concorso per creativi Under 35 dell’Emilia-Romagna
Venerdì 23 aprile 2021, dalle 17.30, la presentazione online delle tre produzioni vincitrici
20/04/2021
L'emergenza Covid-19 pesa sulla società e sulle persone. La Regione aumenta il proprio impegno sul Fondo sociale regionale con il 4% di risorse in più rispetto all'avvio dell'anno scorso
Tra risorse statali e regionali, raggiunta quota 51 milioni di euro per il sostegno a persone e famiglie in difficoltà economica anche a causa della pandemia. Approvata dalla Giunta la programmazione e ripartizione delle risorse tra i Comuni
14/04/2021