Archivio notizie
Avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse per laboratori da svolgersi nell’estate 2020 per la diffusione delle competenze digitali
Nuove competenze digitali per ragazze/i dai 12 ai 16 anni. Scadenza alle ore 13.00 di giovedì 25 giugno
18/06/2020
Cultura di pace e diritti. La Regione sostiene e promuove iniziative di Enti locali e associazioni, 190 mila euro a disposizione
Un bando per i progetti 2020. Le domande di contributo on line, dal 22 giugno al 20 luglio
18/06/2020
Attività estive specificamente dedicate a bambine e bambini dai 9 ai 36 mesi di età. Tutte le misure per la riapertura in Emilia-Romagna dal 22 giugno
Le regole per i gestori e le indicazioni per le famiglie: accessi e uscite scaglionati, autocertificazione delle condizioni di salute dei bambini, pulizia e disinfezione costante degli ambienti e dei materiali
16/06/2020
Centri estivi per bambini e ragazzi tra i 3 e i 17 anni. Tutte le misure per la riapertura in Emilia-Romagna dall'8 giugno
Il protocollo per la riapertura in sicurezza e le risorse per la formazione on-line degli operatori. Le indicazioni per l’esecuzione di tamponi nelle realtà che non hanno già programmato l’esecuzione del test sierologico
10/06/2020
Mascherine gratuite alle famiglie in difficoltà. Saturimetri e termoscanner ai 40 Centri per le famiglie dell'Emilia-Romagna
Nei prossimi giorni l'avvio della distribuzione. La vicepresidente Schlein: "Utili nella fase di riapertura dei Centri, che ringrazio per il grande lavoro svolto"
09/06/2020
— (Fonte: Portale ER)
Dal 22 giugno riaprono i Centri diurni per anziani e via libera all'accesso di nuovi ospiti nelle strutture per anziani e persone con disabilità
Nuova ordinanza: sì anche alle visite nelle aree naturali. Le linee guida per garantire la sicurezza di persone e operatori. I protocolli per sale bingo
09/06/2020
— (Fonte: Portale ER)
Regolarizzazione 2020, come compilare la domanda
Procedure, FAQ e materiali multimediali anche in lingua. Le domande vanno presentate entro il 15 luglio 2020
09/06/2020
Protecting and empowering children during the Covid-19 pandemic
On-line il sito della del Consiglio d’Europa con le indicazioni sulla protezione dei minorenni nell'emergenza Coronavirus
08/06/2020
Covid-19 e cultura dell'asilo
Giovedì 18 giugno 2020, dalle 10 alle 12: Webinar gratuito promosso da Regione Emilia-Romagna ed ANCI Emilia-Romagna, nell'ambito del progetto ‘Emilia-Romagna Terra d’asilo’. Iscrizioni on-line entro il 15 giugno
08/06/2020
A Rimini Centri estivi più lunghi per bambini e ragazzi speciali
40 giorni invece di 30, attraverso un finanziamento di 300.000 euro
05/06/2020
Progetto GOAL 2030: aperto un bando per giovani comunicatori tra i 16 e i 30 anni sui temi della sostenibilità
Un video, un’idea grafica e una proposta di campagna di comunicazione per i social media sui temi dell’ecologia e sull’attivismo dei cittadini bolognesi anche nell’attuale contesto di crisi socio-economica. Elementi qualificanti il linguaggio di genere e il raggiungimento della popolazione migrante
04/06/2020
— (Fonte: E-R Programmi e progetti europei e internazionali)
Centri estivi, dalla Regione 6 milioni per rette più leggere: bonus alle famiglie fino a 336 euro per ogni figlio
La misura confermata per il terzo anno consecutivo. L'estate scorsa beneficio per 20mila ragazzi e bambini. Schlein-Colla: "Non arretriamo sulla conciliazione dei tempi casa-lavoro"
04/06/2020
— (Fonte: Portale ER)
Caregiver Day 2020. A fianco di chi si prende cura di un proprio caro che necessita di assistenza
I video di tutti i 6 webinar
29/05/2020
Comune di Bologna. Gli Empori solidali arrivano in ogni quartiere
Cresciuti 'sul campo' a causa dell'emergenza coronavirus, per gli Empori solidali Case Zanardi di Bologna si delinea ora una "evoluzione" più strutturale che porterà ad aprire strutture di questo tipo in tutti i quartieri.
29/05/2020
Terzo settore, la Regione stanzia 2,5 milioni. Schlein: "Salvaguardare chi ha contribuito alla gestione dell'emergenza"
Contributi per sostenere costi fissi (sedi, ammortamenti, leasing, utenze) e accesso al credito. Volontariato, promozione sociale, società sportive dilettantistiche
29/05/2020
— (Fonte: Portale ER)
Più opportunità per diventare operatore socio-sanitario, tutti gli istituti di settore potranno rilasciare la qualifica
Siglato il Protocollo d'intesa tra Regione e l’Ufficio Scolastico regionale che estende a tutti gli Istituti professionali emiliano-romagnoli l’offerta formativa per qualificare gli operatori socio-sanitari
28/05/2020
— (Fonte: E-R Formazione e Lavoro)
Tomorrow People
Al via il concorso di idee per 3 progetti nell'ambito della fotografia, dell’audiovisivo e del fumetto, rivolto a giovani artisti e professionisti under 35 dell’Emilia-Romagna, con scadenza il 31 luglio 2020
27/05/2020
Covid-19: il punto sulle azioni attuate in ambito sociale e sociosanitario
Al lavoro con Enti locali, Cooperative Sociali, Terzo Settore, Sindacati ed altri Assessorati per essere a fianco delle persone. Le misure adottate al 10 febbraio 2022
22/05/2020
Nuovi termini per la conclusione dei progetti
Riviste le scadenze delle attività finanziate nel 2019 in considerazione dell’emergenza epidemiologica
21/05/2020
Centri diurni per persone con disabilità, approvate linee guida condivise: in Emilia-Romagna possono riaprire
Aperture differenziate, piccoli gruppi stabili, mascherine e sanificazioni, trasporti in sicurezza. Schlein e Donini: “Luoghi importanti per gli utenti e le loro famiglie"
20/05/2020
— (Fonte: Portale ER)
Partecipa all'indagine sulla mediazione interculturale in Emilia-Romagna
Chi sono, dove lavorano, che competenze hanno e quali strumenti professionali utilizzano i mediatori interculturali in Emilia-Romagna?
19/05/2020
Come cambia il lavoro nei servizi sociali di fronte all’emergenza Covid-19
Compila il form, segnalando al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali le modalità d’intervento attuate nella tua esperienza professionale e dal tuo Ente
15/05/2020
Modena. Apre sportello di consulenza gratis ai genitori
Un servizio gratuito che si rivolge a tutti i genitori con figli tra zero e 18 anni
11/05/2020
Coronavirus. Una guida pratica per chi si prende cura degli anziani
Pubblicato un opuscolo in otto lingue realizzato da ISS, Inail e Cepsag
11/05/2020
Coronavirus: come fare attività di volontariato nella fase 2?
Il question time video con le risposte di Raffaele Mozzanica
08/05/2020
Disabilità. A Bologna 300.000 euro per mobilità casa-lavoro
Avviso della Città metropolitana, per i rimborsi 2019 c'è tempo fino al 19 giugno
07/05/2020
Coronavirus. Bologna, alla Caritas 2.300 domande di aiuto in 48 ore
Sospesa la raccolta di richieste di aiuto, per avere il tempo di rispondere alle tante domande arrivate. Prime erogazioni in settimana
06/05/2020
Coronavirus. A Bologna arriva anche 'telefono amico' per anziani
Assistenza e compagnia telefonica a oltre 250 persone
28/04/2020
Cittadini stranieri in Emilia-Romagna. Mercato del lavoro e dinamiche occupazionali
Uscita la nuova pubblicazione dell’Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio con dati aggiornati a fine 2018
27/04/2020
Coronavirus, dalla Regione 350 mila euro per aiutare le donne vittime di violenza
L'obiettivo è garantire un’accoglienza in sicurezza alle donne costrette a lasciare la propria abitazione e per ospiti e operatrici dei Centri e delle Case rifugio
24/04/2020
— (Fonte: E-R portale)