Archivio notizie
Centri estivi, dalla Regione 6 milioni per rette più leggere: bonus alle famiglie fino a 336 euro per ogni figlio
La misura confermata per il terzo anno consecutivo. L'estate scorsa beneficio per 20mila ragazzi e bambini. Schlein-Colla: "Non arretriamo sulla conciliazione dei tempi casa-lavoro"
04/06/2020
— (Fonte: Portale ER)
Caregiver Day 2020. A fianco di chi si prende cura di un proprio caro che necessita di assistenza
I video di tutti i 6 webinar
29/05/2020
Comune di Bologna. Gli Empori solidali arrivano in ogni quartiere
Cresciuti 'sul campo' a causa dell'emergenza coronavirus, per gli Empori solidali Case Zanardi di Bologna si delinea ora una "evoluzione" più strutturale che porterà ad aprire strutture di questo tipo in tutti i quartieri.
29/05/2020
Terzo settore, la Regione stanzia 2,5 milioni. Schlein: "Salvaguardare chi ha contribuito alla gestione dell'emergenza"
Contributi per sostenere costi fissi (sedi, ammortamenti, leasing, utenze) e accesso al credito. Volontariato, promozione sociale, società sportive dilettantistiche
29/05/2020
— (Fonte: Portale ER)
Più opportunità per diventare operatore socio-sanitario, tutti gli istituti di settore potranno rilasciare la qualifica
Siglato il Protocollo d'intesa tra Regione e l’Ufficio Scolastico regionale che estende a tutti gli Istituti professionali emiliano-romagnoli l’offerta formativa per qualificare gli operatori socio-sanitari
28/05/2020
— (Fonte: E-R Formazione e Lavoro)
Tomorrow People
Al via il concorso di idee per 3 progetti nell'ambito della fotografia, dell’audiovisivo e del fumetto, rivolto a giovani artisti e professionisti under 35 dell’Emilia-Romagna, con scadenza il 31 luglio 2020
27/05/2020
Covid-19: il punto sulle azioni attuate in ambito sociale e sociosanitario
Al lavoro con Enti locali, Cooperative Sociali, Terzo Settore, Sindacati ed altri Assessorati per essere a fianco delle persone. Le misure adottate al 10 febbraio 2022
22/05/2020
Nuovi termini per la conclusione dei progetti
Riviste le scadenze delle attività finanziate nel 2019 in considerazione dell’emergenza epidemiologica
21/05/2020
Centri diurni per persone con disabilità, approvate linee guida condivise: in Emilia-Romagna possono riaprire
Aperture differenziate, piccoli gruppi stabili, mascherine e sanificazioni, trasporti in sicurezza. Schlein e Donini: “Luoghi importanti per gli utenti e le loro famiglie"
20/05/2020
— (Fonte: Portale ER)
Partecipa all'indagine sulla mediazione interculturale in Emilia-Romagna
Chi sono, dove lavorano, che competenze hanno e quali strumenti professionali utilizzano i mediatori interculturali in Emilia-Romagna?
19/05/2020
Come cambia il lavoro nei servizi sociali di fronte all’emergenza Covid-19
Compila il form, segnalando al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali le modalità d’intervento attuate nella tua esperienza professionale e dal tuo Ente
15/05/2020
Modena. Apre sportello di consulenza gratis ai genitori
Un servizio gratuito che si rivolge a tutti i genitori con figli tra zero e 18 anni
11/05/2020
Coronavirus. Una guida pratica per chi si prende cura degli anziani
Pubblicato un opuscolo in otto lingue realizzato da ISS, Inail e Cepsag
11/05/2020
Coronavirus: come fare attività di volontariato nella fase 2?
Il question time video con le risposte di Raffaele Mozzanica
08/05/2020
Disabilità. A Bologna 300.000 euro per mobilità casa-lavoro
Avviso della Città metropolitana, per i rimborsi 2019 c'è tempo fino al 19 giugno
07/05/2020
Coronavirus. Bologna, alla Caritas 2.300 domande di aiuto in 48 ore
Sospesa la raccolta di richieste di aiuto, per avere il tempo di rispondere alle tante domande arrivate. Prime erogazioni in settimana
06/05/2020
Coronavirus. A Bologna arriva anche 'telefono amico' per anziani
Assistenza e compagnia telefonica a oltre 250 persone
28/04/2020
Cittadini stranieri in Emilia-Romagna. Mercato del lavoro e dinamiche occupazionali
Uscita la nuova pubblicazione dell’Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio con dati aggiornati a fine 2018
27/04/2020
Coronavirus, dalla Regione 350 mila euro per aiutare le donne vittime di violenza
L'obiettivo è garantire un’accoglienza in sicurezza alle donne costrette a lasciare la propria abitazione e per ospiti e operatrici dei Centri e delle Case rifugio
24/04/2020
— (Fonte: E-R portale)
Coronavirus. Strutture per anziani e disabili (Cra): tutti gli interventi per interrompere la catena del contagio
La Regione rafforza le disposizioni operative per i gestori, condivise con le Aziende sanitarie e le parti sociali. Tamponi tempestivi in loco, sorveglianza costante di tutti gli ospiti, isolamento sicuro anche con il trasferimento in strutture esterne, vigilanza delle Ausl
24/04/2020
— (Fonte: E-R Salute)
Coronavirus, la Regione al Governo: accesso al credito e sospensione mutui, estendere gli aiuti anche al Terzo settore
Lettera della vicepresidente Schlein e dell'assessore Colla: "Stiamo lavorando anche a misure di sostegno regionali"
24/04/2020
— (Fonte: Portale ER)
Centri per le Famiglie: vicini anche a distanza
#IORESTOACASA e i Centri per le famiglie non si fermano. Tutti gli aggiornamenti sulle attività per le famiglie organizzate dai Centri a distanza
24/04/2020
— (Fonte: Informafamiglie)
Bambini e Famiglie: misure straordinarie per sostenere il sistema del welfare
Aumentato di 5 milioni di euro il fondo per i nidi d'infanzia e anticipati altri 10,95 milioni agli Enti locali
20/04/2020
Bambini e Famiglie: misure straordinarie per sostenere il sistema dei servizi
Aumentato di 5 milioni di euro il fondo per i nidi d'infanzia e anticipati altri 10,95 milioni agli Enti locali
20/04/2020
Volontari in azione: un contributo fondamentale per fronteggiare l’emergenza
Mobilitate oltre 10mila persone a fianco della Protezione Civile
15/04/2020
Coronavirus. Carceri, la Regione Emilia-Romagna al lavoro con tutti i soggetti interessati per contenere il rischio contagio
Pubblicato il bando per la ricerca di strutture alternative per detenuti con particolari requisiti allo scopo di ridurre il rischio di contagi dentro le carceri e alleggerire il sovraffollamento . Scadenza il 4 maggio
08/04/2020
Coronavirus, l'aiuto degli psicologi delle Aziende USL dell’Emilia-Romagna per far fronte alle nuove paure
Un servizio di ascolto e consulenza a disposizione di cittadini, medici, operatori sanitari e caregiver familiari. Schlein-Donini: "Al lavoro per chi fatica a reggere il peso delle restrizioni"
06/04/2020
Coronavirus. Il Comune di Piacenza cerca penne e quaderni da donare
Appello a commercianti: date rimanenze a famiglie in difficoltà
03/04/2020
Coronavirus. In Emilia-Romagna 401 scout Agesci aiutano chi sta a casa
52,3% under 25; sabato 4 aprile formazione online per i volontari
03/04/2020
Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo
L'intervento della Vicepresidente Elly Schlein a nome della Regione Emilia-Romagna. Il punto sulle buone pratiche di gestione delle situazioni più a rischio, in collaborazione con enti locali e associazioni
03/04/2020