Archivio notizie
Welfare di comunità e diritti dei cittadini, il programma della "Scuola Achille Ardigò"
25/11/2019
Crisi climatica, quali soluzioni? Studenti e amministratori a confronto
Studenti, amministratori, tecnici, educatori al convegno promosso da Regione e ARPAE “Vivere in un pianeta vivo”. Video streaming e tutte le presentazioni
21/11/2019
Reggio Emilia, “100 bandiere per i diritti”: dai ragazzi una mostra a cielo aperto
Ragazzi tra i 3 e i 16 anni hanno prodotto da tutto il mondo i disegni che sono diventati 100 bandiere dei diritti: a Reggio Emilia una mostra per le strade del centro storico
21/11/2019
Bologna, ecco la guida "Dove andare per...": cos'è e come trovarla
18/11/2019
Salute, autonomia, mobilità, casa: la Regione per la "terza età"
Gli anziani in Emilia-Romagna tra società, economia e salute. Il punto sulle politiche destinate alla "terza età" nella settima Conferenza del Piano d’azione regionale
14/11/2019
Bologna per l’infanzia e l’adolescenza: una miriade di appuntamenti
13/11/2019
Assistenza e trasporto studenti con disabilità, oltre 9 milioni ai Comuni
La Regione approva il riparto delle risorse del fondo statale straordinario destinato alle funzioni e ai servizi di assistenza a favore degli studenti disabili delle scuole secondarie di secondo grado
13/11/2019
“L’insuperabile è imperfetto”, a Imola mostra fotografica per promuovere l’atletica paralimpica
12/11/2019
Non autosufficienza, assistenza a persone con disabilità gravi e lotta alla povertà: oltre 64 milioni di euro
Via libera dalla Conferenza delle Regioni al riparto nazionale. In primo piano il finanziamento di interventi per l’inclusione sociale e per l’assistenza a disabili gravi privi di sostegno familiare
08/11/2019
Terzo settore, dalla Regione quasi 2 milioni di euro per oltre 100 progetti
Proposte per comunità coese e solidali: ecco i risultati del bando. Istruzione, salute, lotta alla povertà, inclusione sociale e sostenibilità ambientale al centro delle proposte sostenute
07/11/2019
“Non solo mimosa”, in mostra a Bologna il progetto dedicato alle donne detenute
07/11/2019
“Bologna Welfare”: nuova app del Comune per servizi, sconti e domande
07/11/2019
“Ascoltare: infinito presente”: Modena dalla parte dei diritti dell’infanzia
Lezioni magistrali, laboratori per adulti e ragazzi, spettacoli a Modena per celebrare i 30 anni della Convenzione Onu
05/11/2019
Bologna, 50 anni fa il primo nido d’infanzia. Nettuno d’oro ad Adriana Lodi
05/11/2019
Ferrara, “migrantour experience”: i cittadini stranieri diventano guide
05/11/2019
"Che razza di Storia": a Bologna mostra sul razzismo tra passato e presente
04/11/2019
Casa, bonus affitto per le famiglie in difficoltà: dalla Regione 36 milioni di euro
Coperte fino a 6 mensilità in un anno per un contributo massimo di 3mila euro. Quasi 36mila i nuclei possibili beneficiari
31/10/2019
“1°Festival della Longevità” Auser, un mese di eventi
“Una rivoluzione (per ora) silenziosa”. E’ lo slogan che accompagna il primo “Festival della Longevità” promosso dall’Auser in numerose città
30/10/2019
Immigrazione: presenze, lavoro, beneficiari SPRAR. La fotografia di Bologna
28/10/2019
Salute, autonomia, mobilità, casa: la Regione per la "terza età"
Gli anziani in Emilia-Romagna tra società, economia e salute. Il punto sulle politiche destinate alla "terza età" nella settima Conferenza del Piano d’azione regionale
27/10/2019
Housing sociale, via al piano regionale: 5 milioni per alloggi a chi ha redditi medio-bassi
Da realizzare 127 alloggi per giovani coppie, famiglie numerose o monogenitoriali, anziani e disabili. No consumo di suolo, spazi comuni e recupero immobili esistenti
24/10/2019
Stranieri residenti in Emilia-Romagna: il nuovo report dell’Osservatorio regionale
Un’ampia e aggiornata “fotografia” della popolazione straniera residente in Emilia-Romagna nella nuova indagine dell’Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio
18/10/2019
Welfare, confronto sulle migliori pratiche con delegazione svedese di Västerbotten
Tra i temi affrontati quelli relativi alle politiche di genere, alle nuove soluzioni di supporto alla popolazione anziana e all’integrazione
17/10/2019
Bologna, contributi per l’affitto: priorità a famiglie con minori e under 35
Da novembre le domande per accedere ai finanziamenti per chi ha un reddito ISEE compreso tra 6.000 e 17.154 euro. Tutte le informazioni utili
16/10/2019
Social, amici, scuola: la fotografia degli adolescenti bolognesi
L’identikit dei giovani bolognesi, e dei genitori, attraverso un’indagine Nomisma voluta dall’amministrazione comunale.
15/10/2019
Bologna, quattro Sportelli INPS itineranti per i cittadini più fragili
15/10/2019
Festival sulla comunicazione sociale di genere nel Bolognese
15/10/2019
Giovani, workshop, fablab, co-working. A “Vista da vicino” il protagonismo dei ragazzi
15/10/2019
Casa, bonus affitto per le famiglie in difficoltà: dalla Regione 36 milioni di euro
Coperte fino a 6 mensilità in un anno per un contributo massimo di 3mila euro. Quasi 36mila i nuclei possibili beneficiari
15/10/2019
Gli adolescenti di Bologna si raccontano, confronto su ricerca Nomisma
08/10/2019