Archivio notizie
Coronavirus, la Regione al Governo: accesso al credito e sospensione mutui, estendere gli aiuti anche al Terzo settore
Lettera della vicepresidente Schlein e dell'assessore Colla: "Stiamo lavorando anche a misure di sostegno regionali"
24/04/2020
— (Fonte: Portale ER)
Centri per le Famiglie: vicini anche a distanza
#IORESTOACASA e i Centri per le famiglie non si fermano. Tutti gli aggiornamenti sulle attività per le famiglie organizzate dai Centri a distanza
24/04/2020
— (Fonte: Informafamiglie)
Bambini e Famiglie: misure straordinarie per sostenere il sistema del welfare
Aumentato di 5 milioni di euro il fondo per i nidi d'infanzia e anticipati altri 10,95 milioni agli Enti locali
20/04/2020
Bambini e Famiglie: misure straordinarie per sostenere il sistema dei servizi
Aumentato di 5 milioni di euro il fondo per i nidi d'infanzia e anticipati altri 10,95 milioni agli Enti locali
20/04/2020
Volontari in azione: un contributo fondamentale per fronteggiare l’emergenza
Mobilitate oltre 10mila persone a fianco della Protezione Civile
15/04/2020
Coronavirus. Carceri, la Regione Emilia-Romagna al lavoro con tutti i soggetti interessati per contenere il rischio contagio
Pubblicato il bando per la ricerca di strutture alternative per detenuti con particolari requisiti allo scopo di ridurre il rischio di contagi dentro le carceri e alleggerire il sovraffollamento . Scadenza il 4 maggio
08/04/2020
Coronavirus, l'aiuto degli psicologi delle Aziende USL dell’Emilia-Romagna per far fronte alle nuove paure
Un servizio di ascolto e consulenza a disposizione di cittadini, medici, operatori sanitari e caregiver familiari. Schlein-Donini: "Al lavoro per chi fatica a reggere il peso delle restrizioni"
06/04/2020
Coronavirus. Il Comune di Piacenza cerca penne e quaderni da donare
Appello a commercianti: date rimanenze a famiglie in difficoltà
03/04/2020
Coronavirus. In Emilia-Romagna 401 scout Agesci aiutano chi sta a casa
52,3% under 25; sabato 4 aprile formazione online per i volontari
03/04/2020
Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo
L'intervento della Vicepresidente Elly Schlein a nome della Regione Emilia-Romagna. Il punto sulle buone pratiche di gestione delle situazioni più a rischio, in collaborazione con enti locali e associazioni
03/04/2020
Formazione per minorenni e giovani sottoposti a procedimento penale
Oltre 450mila euro del Fondo sociale europeo per ragazzi dell’Istituto Penale Minorenni di Bologna e altri 50 giovani che stanno scontando la loro pena fuori dal carcere
03/04/2020
— (Fonte: E-R Formazione e Lavoro)
Stare in casa con figli piccoli all'epoca del coronavirus
Un opuscolo del Centro per la Diagnosi e cura del disturbo da deficit d’attenzione con Iperattività dell'Ausl di Bologna
27/03/2020
Emilia-Romagna terra d’asilo. Un numero speciale dedicato all'emergenza Covid-19
Consulta il notiziario sulla protezione internazionale a cura di Regione Emilia-Romagna e ANCI Emilia-Romagna
27/03/2020
Persone senza dimora. Oltre 1,18 milioni di euro stanziati ai Comuni per finanziare interventi urgenti
L’obiettivo è fronteggiare l'emergenza sociosanitaria dovuta al Covid-19
27/03/2020
Linee guida per l’impiego del Volontariato nell'ambito dell’emergenza Covid-19
La Vicepresidente Elly Schlein: nascono dall'esigenza di dare indicazioni operative utili e valorizzare il contributo del volontariato nella sua insostituibile funzione di supporto alle persone più vulnerabili. Oltre a definire la compatibilità degli spostamenti finalizzati esclusivamente alle attività di volontariato correlate all'emergenza in corso
25/03/2020
Linee guida per l’impiego del Volontariato nell'ambito dell’emergenza epidemiologica Covid-19
La Vicepresidente Elly Schlein: nascono dall'esigenza di dare indicazioni operative utili e valorizzare il contributo del volontariato nella sua insostituibile funzione di supporto alle persone più vulnerabili. Oltre a definire la compatibilità degli spostamenti finalizzati esclusivamente alle attività di volontariato correlate all'emergenza in corso
24/03/2020
Coronavirus, arriva IntERvallo 182, programma quotidiano dedicato agli adolescenti su Lepida Tv
Realizzato dall'assessorato Scuola e insieme a Radio Immaginaria, in collaborazione con Art-Er, Ufficio scolastico regionale e LepidaScpA , dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 16 anche sul web
24/03/2020
— (Fonte: E-R Scuola)
SMARTWelfare. Perché la distanza fisica non sia distanza sociale
Un contributo all'attività dei Servizi sociali di Paola Milani
23/03/2020
Coronavirus. A Ferrara sostegno Ausl a famiglie con minori in difficoltà
On-line anche dei video per i piccoli pazienti di neuropsichiatria
20/03/2020
Coronavirus. Bologna: come contattare i servizi e gli sportelli sociali
Prioritario un preventivo contatto telefonico o via e-mail
20/03/2020
Reddito e pensione di cittadinanza: oltre 30mila i nuclei familiari beneficiari
Il punto sulle caratteristiche dei destinatari, l’impatto e l’efficacia delle misure di contrasto alla povertà
20/03/2020
Coronavirus. A Bologna 4.000 anziani in contatto via telefono
In una settimana 145 richieste di informazioni e consegne spesa
19/03/2020
Attività dei servizi sociali territoriali di tutela minori e di accoglienza di bambini e ragazzi
Coronavirus: prime indicazioni operative della Regione Emilia-Romagna e del TpM per una corretta gestione dei servizi
19/03/2020
Carta della famiglia. Una nuova opportunità di risparmio
Per le famiglie con almeno tre figli conviventi, di età inferiore ai 26 anni. In corso l'estensione a famiglie con almeno un figlio a carico residenti in aree di contagio
19/03/2020
Coronavirus. Lo Sportello sociale di Forlì segue 240 anziani e 53 disabili
Centinaia le chiamate ogni giorno. Spesa a casa per 175 persone
19/03/2020
Coronavirus, nuovo pacchetto di misure economiche e sociali: dalla Giunta altri 7 milioni per i Comuni
Più risorse per welfare, famiglie e persone in situazioni di fragilità
17/03/2020
— (Fonte: Portale E-R)
COVID-19 / Coronavirus: What you need to know
A list of information videos and booklets in different foreign languages. Cosa c'è da sapere, in diverse lingue. Un aiuto per tutti coloro che hanno poca padronanza dell'italiano
16/03/2020
Welfare, la Regione pronta ad erogare 18 milioni per i servizi all'infanzia e 5 milioni per famiglie e Comuni
La vicepresidente Schlein: "Al lavoro insieme a Comuni, Province, cooperative sociali e sindacati"
12/03/2020
— (Fonte: Portale E-R)
Coronavirus. Dare residenza ai senza dimora per avere medico
Appello degli avvocati di strada ai comuni: se tutti curati meno contagi
12/03/2020
Coronavirus: nidi e scuole dell'infanzia sospesi fino al 3 aprile su tutto il territorio nazionale
Informazioni sui progetti in corso di Servizio civile
11/03/2020