Archivio notizie
Casa, al via il Fondo Affitto 2021: la Regione stanzia altri 11,6 milioni di euro per aiutare persone e famiglie in difficoltà
Anche chi ha perso il lavoro o visto ridotto il reddito durante il lockdown. Schlein: "Aiuto concreto per arginare le conseguenze economiche e sociali della pandemia"
15/01/2021
— (Fonte: Portale ER)
Povertà ed esclusione sociale in Emilia-Romagna e nelle regioni italiane nel 2019
Il 15,5% delle persone residenti in Emilia-Romagna vive in famiglie a rischio di povertà o esclusione sociale. Il valore medio nazionale è al 25,6%.
13/01/2021
— (Fonte: E-R Statistica)
Al via un corso della Comunità 'Papa Giovanni XXIII' su affido e adozione
In programma appuntamenti mensili online
13/01/2021
Giovani. A Cattolica 8 posti a disposizione per il servizio civile
Per progetti nei servizi biblioteca, musei e teatro
13/01/2021
Dal Comune di Bologna, bando per il recupero di bici abbandonate
Avviso ad associazioni e cooperative sociali per idee su "riuso inclusivo". Scadenza 11 gennaio
04/01/2021
Infanzia e adolescenza. Riccione capofila progetto per tutela e sostegno
Convenzione con Ausl Romagna che coinvolge 12 Comuni
04/01/2021
Povertà. A Rimini per senza tetto c'è locanda, con gli 'Angeli'
35 stanze singole in edificio Caritas di Torre Pedrera
04/01/2021
Cittadini stranieri in Emilia-Romagna
Un’anticipazione dei dati aggiornati al 1 gennaio 2020, a cura dell’Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio
04/01/2021
Bologna. Pillole di Italiano in rete
Online i primi due video-corsi di lingua per stranieri
29/12/2020
Disabilità, assistenza e abitazioni condivise come alternativa al ricovero: oltre 4 milioni di euro per il 'Dopo di noi'
Ripartite alle Asl del territorio le risorse del Fondo nazionale. Schlein-Donini: "Maggiore autonomia, con un presente e un futuro più sereni"
28/12/2020
— (Fonte: Portale ER)
Covid-19: il punto sulle azioni attuate in ambito sociale e sociosanitario
Al lavoro con Enti locali, Cooperative Sociali, Terzo Settore, Sindacati ed altri Assessorati per essere a fianco delle persone. Le misure approvate al 10 febbraio 2022
18/12/2020
Dalla Regione 32 milioni di euro per sostenere le strutture per anziani e disabili durante l'emergenza Covid
Contributi per gli aumenti dei contratti degli operatori, i posti non occupati durante la pandemia e l'acquisto di Dpi. Schlein e Donini: "Presto una riforma per innalzare la qualità dei servizi"
10/12/2020
— (Fonte: Portale ER)
Contributi per l'affitto, altri 2,65 milioni per aiutare famiglie e persone in difficoltà: bonus fino a 1.500 euro
Dalla Regione ai Comuni dopo i 15 milioni di maggio. Aiuti estesi anche a studenti universitari e ai proprietari disposti ad agevolare gli inquilini. Schlein: "Scongiurare un'emergenza nell'emergenza"
03/12/2020
— (Fonte: Portale ER)
Grave emarginazione adulta, un seminario on-line sulle esperienze di contrasto
L’iniziativa regionale del progetto INSIDE si terrà giovedì 10 dicembre dalle 9.30 alle 13.00
01/12/2020
Essere adolescenti in Emilia-Romagna: opinioni, atteggiamenti, relazioni, timori e speranze delle nostre giovani generazioni
Tutti i materiali dell'iniziativa on-line Adolescenze in sospeso, a partire dalla ricerca Essere adolescenti in Emilia-Romagna e dal volume GiraStorie: l’immaginario di ragazze e ragazzi in 13 racconti al tempo del lockdown
30/11/2020
Welfare, oltre mezzo miliardo di euro per assistere anziani e persone gravemente disabili
Nel 2020, 450 milioni nel Fondo regionale per la non autosufficienza. I fondi alle Ausl e ai servizi territoriali: "Vicino ai più fragili"
23/11/2020
— (Fonte: Portale ER)
Colletta Alimentare 2020
Promossa come sempre da Banco Alimentare, quest’anno sarà in forma dematerializzata dal 21 novembre all'8 dicembre
18/11/2020
L’alunno sordo e con altre disabilità: risorse, esigenze e buone prassi
Un corso organizzato da Ente Nazionale Sordi (ENS) rivolto al personale scolastico
13/11/2020
Richiedenti asilo e rifugiati. A Bologna Piazza grande cerca volontari per il Centro Aria
Per dare una mano nello studio e creare momenti di svago
05/11/2020
OdV e APS nell’emergenza Covid. Assegnati 3,2 milioni di euro di finanziamenti
Approvata la graduatoria del bando regionale con le domande ammesse presentate da Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di Promozione sociale
04/11/2020
Proteggere le persone con demenza dal Covid-19
Le indicazioni di ISS - Tavolo per il monitoraggio e implementazione del Piano Nazionale delle Demenze
30/10/2020
Corso on-line per il personale dei Servizi educativi 0-3 anni. A.e. 2020/2021
Venerdì 30 ottobre sarà il termine ultimo per richiedere le credenziali di accesso al questionario di apprendimento
27/10/2020
Famiglie al Centro
Un progetto di ENS per l’avvicinamento alla lettura dei bambini e ragazzi sordi con le loro famiglie
26/10/2020
Visite in sicurezza agli ospiti delle Strutture residenziali per anziani e disabili: entro la prima decade di novembre tamponi rapidi gratuiti ai parenti
A breve, confronto diretto con i gestori delle strutture. Schlein e Donini: "Rispettare il bisogno di stare vicini ai propri cari ma massima attenzione”
23/10/2020
— (Fonte: Portale ER)
#ReStopCovid19. Una campagna video per persone straniere aggiornata al DPCM del 18 ottobre 2020
Disponibili filmati multilingua realizzati sulle misure di prevenzione dettate dal recente decreto
21/10/2020
Lotta al razzismo. Approvato il progetto #Super
Bologna, Reggio Emilia e Torino unite nella costruzione di un Piano nazionale per la lotta ai crimini d’odio
15/10/2020
Assemblea dei giovani in servizio civile, eletti i delegati per l'Emilia-Romagna
I risultati del voto del 12-16 ottobre
06/10/2020
Covid-19 e Scuola. Indicazioni per il rientro in dieci lingue
Pubblicata una raccolta di informazioni tradotte in lingua per il ritorno in classe in sicurezza. Indicazioni disponibili in Inglese, Francese, Spagnolo, Arabo, Rumeno, Cinese, Bengalese, Russo, Tagalog, Urdu.
02/10/2020
Disabilità, nuovo protocollo fra Regione, Fish e Fand: "Comune impegno per garantire progetti di vita e autonomia sociale"
La firma oggi, col presidente Bonaccini e la vicepresidente Schlein. Regia unica su salute, mobilità, scuola, lavoro. Le Federazioni: "Importante la vicinanza delle istituzioni"
30/09/2020
— (Fonte: Portale ER)
Welfare, dalla Regione altri 6,3 milioni di euro per ridurre le diseguaglianze e rispondere ai nuovi bisogni dopo il Covid
Il Fondo sociale regionale 2020 sale a 55 milioni. I fondi ai Comuni per interventi nei territori
18/09/2020
— (Fonte: Portale ER)