Archivio notizie
Piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di paesi terzi 2023-2026, FAMI Regione Emilia-Romagna. Gli esiti della selezione dell'Avviso pubblico
Pubblicato l'atto di approvazione delle tre graduatorie elaborate dalla Commissione interna
15/06/2023
Costruire la salute per e con i migranti. Servizi sanitari e socio-sanitari in un welfare di comunità
Giovedì 29 giugno un webinar on-line con la presentazione del numero monografico della rivista Sestante in occasione della Giornata mondiale del rifugiato 2023
15/06/2023
Turismo. Al via il bando regionale per sostenere le attività delle Pro Loco iscritte al RUNTS
A disposizione 200 mila euro per progetti su servizi turistici, promozione del territorio, attività di valorizzazione del patrimonio storico, culturale, folkloristico, sociale e ambientale, organizzazione di eventi e attività ricreative. Le domande di contributo da inviare on line alla Regione entro il 14 luglio 2023
15/06/2023
— (Fonte: Portale E-R)
Alluvione, dalla Regione 8 milioni per anticipare gli interventi di somma urgenza
Via anche alle richieste di contributo da parte di sfollati e famiglie. Calvano: "Ora attendiamo il decreto ricostruzione"
07/06/2023
— (Fonte: Portale E-R)
Alluvione, alle famiglie subito un primo acconto da 3mila euro per l'immediato sostegno
Per arrivare a 5mila come saldo successivo. Procedura semplificata. Bonaccini firma l'intesa all'ordinanza del Dipartimento nazionale di protezione civile
05/06/2023
— (Fonte: Portale E-R)
“Adotta una scuola”: come aiutare le scuole colpite dall’alluvione
L’iniziativa dell'Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna già sperimentata con successo per il terremoto dell’Emilia del 2012
31/05/2023
— (Fonte: Portale E-R)
Partecipa all’indagine nazionale sulle condizioni socio-economiche dei familiari di persone con demenza
Organizzata dall’Osservatorio demenze dell’ISS, si pone l’obiettivo di sviluppare nuove azioni di sostegno in favore dei pazienti e dei loro familiari
31/05/2023
— (Fonte: CaregivER)
Gli Empori solidali a sostegno delle popolazioni alluvionate della Romagna
L’Associazione Empori Solidali Emilia-Romagna che collabora con 27 empori solidali del territorio regionale e assiste più di 7.000 nuclei familiari in situazione di fragilità con il supporto del Centro Servizi Volontariato Terre Estensi, si è attivata per sostenere le zone della Romagna colpite dalla recente alluvione
29/05/2023
Alluvione, al via il Piano di interventi urgenti: subito impiegati i primi 10 milioni di euro stanziati
Soccorso e assistenza alla popolazione, contributi per l’autonoma sistemazione, volontariato di Protezione civile. Ma anche opere sui corsi d’acqua
29/05/2023
— (Fonte: Portale E-R)
Contributo di autonoma sistemazione (Cas): via alle richieste per chi ha dovuto lasciare la casa
Decreto firmato dal presidente Bonaccini: fino al 30 giugno per le domande
28/05/2023
— (Fonte: portale E-R)
Apre il bando di cooperazione internazionale
Scadenza il 16 giugno, priorità all'Africa per sostenere lo sviluppo economico post covid
24/05/2023
— (Fonte: E-R Fondi europei e cooperazione internazionale)
FAMI Regione Emilia-Romagna. Avviso pubblico per la selezione di soggetti interessati alla presentazione di proposte progettuali in relazione ai Piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di paesi terzi 2023-2026
Candidature da presentare tra le ore 9.00 e le 13.00 di martedì 6 giugno 2023
18/05/2023
Clima, ambiente, energia, salute
venerdì 26 maggio 2023, a Bologna, una giornata di riflessione e confronto su curare del territorio e della biodiversità come cura di se stessi promossa dal Forum dell’Economia Solidale
17/05/2023
Minori stranieri non accompagnati, raddoppia il finanziamento regionale per orientare e formare i giovani
Colla e Taruffi: "Opportunità per integrarsi nella comunità e costruire un futuro, e per garantire continuità agli interventi stanziate ulteriori risorse"
16/05/2023
— (Fonte: E-R Formazione e lavoro)
Dalla Regione oltre 400mila euro di contributi per l’acquisto di protesi e ausili per incoraggiare la pratica sportiva di persone vittime di gravi infortuni e malattie invalidanti
Destinatari, persone tra i 10 e i 64 anni residenti in Emilia-Romagna che abbiano subito l’amputazione di un arto, oppure siano affette da paraparesi, paraplegia o tetraparesi. La gestione degli interventi è in capo alle Aziende sanitarie, sulla base di bandi
09/05/2023
Riunito in Regione il Tavolo di coordinamento per l’accoglienza con Comuni, Province e Prefetti
Bonaccini-Taruffi: “Ribadita la necessità di una gestione degli arrivi omogenea e condivisa su tutto il territorio nazionale. No a grandi concentramenti di persone, bene un modello di accoglienza diffusa, ma resta il nodo risorse: per la tenuta del sistema va aumentato del 50% il contributo pro-capite”
02/05/2023
Diritti, solidarietà, sostenibilità: ripensare il lavoro, la produzione e il consumo. Quali spazi per le economie diverse in tempo di crisi?
Giovedì 20 aprile, a Parma e on-line dalle 15.30, il terzo seminario organizzato dal Forum dell'Economia solidale della Regione Emilia-Romagna
18/04/2023
Le regole del gioco. Anno 2023. Laboratori per interagire con ragazze e ragazzi nel mondo delle piattaforme social e dei videogiochi
Al via un percorso formativo per prevenire e contrastare forme di disagio di diversa entità dedicato ad operatori pubblici e privati dei servizi per adolescenti, educatori insegnanti e bibliotecari con il coinvolgimento di esperti, giovani e peer
17/04/2023
Terzo settore, approvata la legge: più risorse e un Osservatorio per sostenere volontariato e associazionismo
Approvata in Assemblea legislativa la legge sul Terzo settore. L’obiettivo è migliorare i servizi, qualificare la spesa e operare all’insegna della sussidiarietà per politiche a basso impatto ambientale. Istituito l’Osservatorio del Terzo settore
14/04/2023
Cambiamento climatico: il mutamento dei mutamenti e le risposte dal basso
Martedì 18 aprile il secondo appuntamento del ciclo di seminari promosso dal Forum regionale per l'Economia Solidale
10/04/2023
Come attivare forme innovative di partenariati con gli Enti del Terzo Settore. L’amministrazione condivisa nella nuova disciplina sui servizi pubblici locali
Mercoledì 26 aprile si tiene un seminario on-line di approfondimento su iniziativa della Regione Emilia-Romagna, a cura di ART-ER ed in collaborazione con ANCI Emilia-Romagna
05/04/2023
Servizio civile regionale: i risultati delle elezioni della Rappresentante dei giovani
Dal 15 al 26 marzo 2023 i giovani impegnati nella realizzazione dei co-progetti di Servizio Civile Regionale hanno votato on-line il rinnovo della Rappresentante
28/03/2023
Rispondere ai bisogni di cura: al via l’edizione 2023 del Caregiver Day
«Rialzarsi e ripartire»: sono le parole chiave della tredicesima edizione del “Caregiver Day” realizzata dalla Cooperativa sociale Anziani e Non Solo, sostenuta dall’Unione dei Comuni delle Terre d’Argine, patrocinata dalla Regione Emilia-Romagna, da CARER ETS - Associazione dei Caregiver Familiari - e dall’Ausl di Modena che si terrà dal 21 aprile al 27 maggio 2023
27/03/2023
Welfare. Il ritorno dei Centri estivi. Per il sesto anno consecutivo, la Regione conferma i contributi alle famiglie per pagare le rette: sono 7 milioni di euro per il 2023. Ampliata la platea dei beneficiari e aumentati i fondi rispetto allo scorso anno
Fino a 300 euro per ogni figlio il contributo riconosciuto. Isee annuo entro i 24 mila euro, nessun limite per le famiglie con figli affetti da disabilità. La ripartizione delle risorse, da Piacenza a Rimini
24/03/2023
— (Fonte: Portale E-R)
I servizi sociali: interventi in situazioni di emergenza / calamità
Un percorso formativo regionale di tre incontri in modalità webinar per operatori sociali e del Terzo settore, con partenza il 4 aprile 2023. Come iscriversi
23/03/2023
Quando un mestiere fa sentire meno soli i giovani migranti
I progetti di formazione, integrazione e lavoro avviati in Emilia-Romagna per i minori non accompagnati
21/03/2023
— (Fonte: Portale E-R)
Leadership: stile partecipativo e processi di delega negli Enti del Terzo Settore
Un percorso formativo organizzato da Università del Volontariato, Volabo di Bologna
20/03/2023
Verso la società della cura e della manutenzione. Scenari di welfare per il futuro
Lunedì 27 marzo, a Forlì, si apre un ciclo di seminari su economia solidale e transizione ecologica promossi dal Forum regionale dell'economia solidale
15/03/2023
Aperte le iscrizioni al corso sulla violenza di genere rivolto a mediatrici e mediatori interculturali
Si svolgerà da aprile ad ottobre 2023 il corso sulla violenza di genere promosso dall'Assessorato Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Anci - ER rivolto a professioniste/i della mediazione interculturale della Regione.
15/03/2023
— (Fonte: E-R Pari Opportunità)
Elezioni della Rappresentante dei giovani in Servizio Civile a cura dei giovani del Servizio Civile regionale (SCR). Anno 2023
Dal 15 al 26 marzo 2023 i giovani impegnati nella realizzazione dei co-progetti di Servizio Civile Regionale potranno votare on-line per eleggere la Rappresentante del Servizio Civile
08/03/2023