Piano sociale e sanitario 2017-2019

La programmazione delle risorse del Fondo sociale regionale

Il Fondo sociale regionale è tra le principali fonti di finanziamento del Piano sociale e sanitario. Vi confluiscono le risorse provenienti dallo Stato a seguito del riparto del Fondo nazionale per le politiche sociali, le risorse integrative regionali determinate annualmente con legge di bilancio, le eventuali altre assegnazioni statali vincolate ad interventi socioassistenziali e le risorse derivanti dagli organismi dell’Unione Europea finalizzate ad iniziative ed interventi in materia di politiche sociali.

Tali risorse concorrono, secondo quanto stabilito all’art. 47 della L.R. 2/2003 a sostenere:

  1. spese per interventi diretti della Regione relativi a sistema informativo regionale dei servizi sociali e monitoraggio, studi e ricerche, concorso alle sperimentazioni volte a rispondere a nuovi bisogni sociali e ad individuare nuove modalità organizzative e gestionali, alla realizzazione di iniziative formative, divulgative e di approfondimento;
  2. l'attuazione dei piani di zona per la salute e il benessere sociale.

La Giunta regionale, sentita la Commissione assembleare competente, individua annualmente le azioni per il perseguimento degli indirizzi del Piano regionale e ripartisce le risorse del Fondo sociale regionale. Le risorse di provenienza regionale possono concorrere a promuovere anche in accordo con gli ambiti territoriali, azioni di miglioramento e innovazione sia nell’area dei servizi e della loro organizzazione, sia nell’area dell’ascolto, dell’attivazione e della promozione della comunità.

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-09-09T12:07:10+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina