Brevi
Leadership: stile partecipativo e processi di delega negli Enti del Terzo Settore
Un percorso formativo organizzato da Università del Volontariato, Volabo di Bologna
20/03/2023
YOUZ Officina: pubblicata la graduatoria dei progetti finanziati
29 i progetti giovanili finanziati dal bando Youz Officina
01/03/2023
— (Fonte: Giovazoom Emilia-Romagna)
Emergenza migranti. L’Ocean Viking a Ravenna: sbarcate e accolte 84 persone
A bordo della nave della ong Sos Méditerranée 58 minori non accompagnati e 26 uomini. È il secondo sbarco dopo quello dello scorso 31 dicembre
01/03/2023
Cessazione dell'attività di alcune caselle di posta certificata preesistenti al Settore Politiche sociali, di inclusione e pari opportunità
A seguito della riorganizzazione regionale intervenuta nel maggio 2022
28/02/2023
Emergenza migranti. L’Ocean Viking è arrivata a Ravenna: dopo le prime operazioni sanitarie a bordo, i 113 passeggeri vengono fatti sbarcare
Il presidente della Regione Bonaccini e l’assessore Taruffi: “Tutto si sta svolgendo regolarmente, l’organizzazione è esemplare, all’altezza dell’Emilia-Romagna”
04/01/2023
L’Emilia-Romagna si prepara ad accogliere 113 persone a bordo della nave Ocean Viking, attesa per sabato 31 dicembre al porto di Ravenna
Dei 113 migranti soccorsi al largo della Libia dalla nave, 23 sono donne, alcune incinte, 34 minori non accompagnati e 3 neonati; il più piccolo ha solo tre settimane
29/12/2022
Welfare e territorio. A Savignano sul Panaro (MO) apre la “Casa di Nello” per favorire l’autonomia abitativa e il graduale reinserimento sociale delle persone con disabilità
Un progetto frutto della collaborazione pubblico-privato, con la regia dell’Unione Terre dei Castelli e il contributo finanziario di 100mila euro da parte della Regione. Per il Polo scolastico di Guiglia, finanziamento della Regione anche per il collegamento pedonale con il centro sportivo
28/12/2022
Cultura. In Emilia-Romagna continua la distribuzione di libri per i piccoli profughi dall’Ucraina
La Regione invia alle scuole dell’infanzia e alle primarie del territorio 1.000 volumi in lingua ucraina. Si completa così una distribuzione avviata nei mesi scorsi nelle biblioteche pubbliche grazie alla collaborazione con Associazione italiana editori e Refugees Welcome
27/12/2022
Vaccinazioni anti-Covid. Al via in Emilia-Romagna le somministrazioni per i bambini fragili tra i 6 mesi e i 4 anni
Le indicazioni inviate dalla Regione alle Aziende sanitarie, ospedaliero-universitarie e agli Irccs
22/12/2022
— (Fonte: E-R Salute)
Cittadini Ucraini sfollati in Emilia-Romagna tra marzo e luglio 2022
I dati di sintesi in un report dell’Osservatorio sul fenomeno migratorio dell’Emilia-Romagna
21/10/2022
Acquisto casa, apre il nuovo bando per le giovani coppie e famiglie: dal 12 ottobre via alle domande, dalla Regione contributo a fondo perduto fino a 30mila euro
Per chi decide di continuare a risiedere o andare a vivere in uno dei 121 Comuni appenninici
11/10/2022
Torna il corso per volontari della cooperazione internazionale
Organizzato dal Comune di Modena, domande entro il 14 ottobre
06/10/2022
— (Fonte: E-R Fondi europei e cooperazione internazionale)
L’Emilia-Romagna aderisce all’appello per promuovere in tutto il mondo il riconoscimento legale delle lingue dei segni nazionali
Un fascio di luce blu ha illuminato dalle 19 del 23 settembre 2022 la Torre di viale Aldo Moro 52 a Bologna come gesto simbolico per sostenere l’inclusione sociale delle persone sorde e l’abbattimento delle barriere linguistiche
24/09/2022
Riparte “Salta Su”: bus e treni regionali gratuiti per gli studenti, via alle domande on line per avere l'abbonamento
La misura della Regione, che stanzia 20 milioni di euro. Dalle elementari alle superiori, piattaforma unica per le richieste
05/08/2022
— (Fonte: Portale E-R)
Giovani, parte il bando Youz Officina per progetti di under 35: idee e partecipazione per le sfide sociali e contro il disagio
Dalla Regione contributi per circa 650 mila euro a iniziative di associazioni giovanili e gruppi informali. Domande dal 20 settembre al 3 novembre
05/08/2022
— (Fonte: Portale E-R)
Bonus psicologo. Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia
La domanda deve essere presentata all’INPS dal 25 luglio al 24 ottobre 2022 esclusivamente in via telematica
05/08/2022
Integrazione. "Pillole di salute" per orientarsi nella sanità italiana
Bologna, al via una campagna video multilingue rivolta ai cittadini stranieri per conoscere il nostro sistema sanitario
01/06/2022
Corso di formazione per facilitatore digitale
Realizzato nell’ambito del progetto FAMI Casper II, l’iniziativa si rivolge ad operatori e referenti di Punti informativi per stranieri, volontari di associazioni e cittadini di paesi terzi
18/05/2022
IO SONO EVA - Laboratori per donne migranti
Percorso di formazione e consapevolezza per un progetto di riscatto sociale. A Bologna e provincia
18/05/2022
"Oltre i confini", concorso video per universitari
Un contest per far dialogare i giovani che vivono sui lati opposti di un confine, quello che separa territori in guerra
18/05/2022
Cittadini Ucraini sfollati in Emilia-Romagna tra marzo e aprile 2022
I dati di sintesi dell’Osservatorio sul fenomeno migratorio dell’Emilia-Romagna
29/04/2022
Rifugiati. Al via il “Community Matching”
Unhcr, Ciac e Refugees Welcome insieme per l’integrazione grazie alla promozione di relazioni di tutoraggio
29/04/2022
Soccorso degli animali in caso di emergenza
Un percorso di formazione gratuito on-line, su piattaforma Zoom, per operatori e volontari in tema di soccorso degli animali in caso di emergenza
05/04/2022
Servizi a supporto dei profughi sordi ucraini
Il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna ha attivato una rete di operatori e volontari
10/03/2022
Un fiume. L’acqua eterna del fiume Reno si fa bene comune e messaggio di pace
La performance corteo e canto di comunità dell’ITCS Salvemini di Casalecchio di Reno cerca partecipanti di ogni età
09/03/2022
Avviso per progetti di emergenza in Ucraina
A disposizione 50.000 euro per contribuire ai bisogni di profughi e sfollati ucraini. Progetti entro il 16 marzo
08/03/2022
Comunicare con persone sorde, a Forlì-Cesena corso di LIS
Organizzato da ENS provinciale, al via da aprile
02/03/2022
“La musica è un tuo diritto”, contest rivolto a musicisti under 30
Possono partecipare tutti i musicisti under 30, registrando un video mentre si suona e/o si canta rigorosamente “dal vivo”, con qualsiasi mezzo si abbia a disposizione. I video potranno essere inviati entro il 22 febbraio 2022
11/02/2022
MigranTools - L'inclusione a portata di click
Strumenti e video-tutorial online per imparare l’italiano e familiarizzare con le dinamiche del mondo del lavoro. Iniziativa di Arca di Noè coop, in collaborazione con ASP Città di Bologna e con il contributo del Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI)
19/01/2022
Bologna, fino al 30 gennaio aperte le iscrizioni al laboratorio di scrittura interculturale
Ideata dall'Università di Bologna in collaborazione con Eks&tra, l'iniziativa è rivolta a studenti italiani, internazionali e richiedenti asilo per promuovere lo scambio e il confronto sulle diverse esperienze di studio e di mobilità
19/01/2022