Brevi
Workeen, l'App che aiuta migranti e rifugiati a trovare lavoro
A guidare il progetto europeo è l'Università di Parma
28/07/2020
Riaprono al pubblico gli Sportelli Sociali del Comune di Bologna, ecco come accedere
Alcune importanti novità organizzative
13/07/2020
Una giornata di ringraziamento dedicata al Terzo settore
il 5 luglio al Parco della Montagnola di Bologna: banchetti e racconto emergenza Covid
02/07/2020
Giovani. Da disabilità a sport, a Bologna 54 posti di Servizio civile
Tutoraggio contro l’abbandono scolastico, sostegno dell'autonomia delle persone con disabilità, attività educative e ricreative...
02/07/2020
#CiakMigration. Video contest sull'inclusione
Un concorso riservato a giovani utenti di Instagram che raccoglierà storie positive di integrazione
26/06/2020
Avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse per laboratori da svolgersi nell’estate 2020 per la diffusione delle competenze digitali
Nuove competenze digitali per ragazze/i dai 12 ai 16 anni. Scadenza alle ore 13.00 di giovedì 25 giugno
18/06/2020
Cultura di pace e diritti. La Regione sostiene e promuove iniziative di Enti locali e associazioni, 190 mila euro a disposizione
Un bando per i progetti 2020. Le domande di contributo on line, dal 22 giugno al 20 luglio
18/06/2020
Protecting and empowering children during the Covid-19 pandemic
On-line il sito della del Consiglio d’Europa con le indicazioni sulla protezione dei minorenni nell'emergenza Coronavirus
08/06/2020
A Rimini Centri estivi più lunghi per bambini e ragazzi speciali
40 giorni invece di 30, attraverso un finanziamento di 300.000 euro
05/06/2020
Progetto GOAL 2030: aperto un bando per giovani comunicatori tra i 16 e i 30 anni sui temi della sostenibilità
Un video, un’idea grafica e una proposta di campagna di comunicazione per i social media sui temi dell’ecologia e sull’attivismo dei cittadini bolognesi anche nell’attuale contesto di crisi socio-economica. Elementi qualificanti il linguaggio di genere e il raggiungimento della popolazione migrante
04/06/2020
— (Fonte: E-R Programmi e progetti europei e internazionali)
Comune di Bologna. Gli Empori solidali arrivano in ogni quartiere
Cresciuti 'sul campo' a causa dell'emergenza coronavirus, per gli Empori solidali Case Zanardi di Bologna si delinea ora una "evoluzione" più strutturale che porterà ad aprire strutture di questo tipo in tutti i quartieri.
29/05/2020
Più opportunità per diventare operatore socio-sanitario, tutti gli istituti di settore potranno rilasciare la qualifica
Siglato il Protocollo d'intesa tra Regione e l’Ufficio Scolastico regionale che estende a tutti gli Istituti professionali emiliano-romagnoli l’offerta formativa per qualificare gli operatori socio-sanitari
28/05/2020
— (Fonte: E-R Formazione e Lavoro)
Come cambia il lavoro nei servizi sociali di fronte all’emergenza Covid-19
Compila il form, segnalando al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali le modalità d’intervento attuate nella tua esperienza professionale e dal tuo Ente
15/05/2020
Modena. Apre sportello di consulenza gratis ai genitori
Un servizio gratuito che si rivolge a tutti i genitori con figli tra zero e 18 anni
11/05/2020
Coronavirus: come fare attività di volontariato nella fase 2?
Il question time video con le risposte di Raffaele Mozzanica
08/05/2020
Disabilità. A Bologna 300.000 euro per mobilità casa-lavoro
Avviso della Città metropolitana, per i rimborsi 2019 c'è tempo fino al 19 giugno
07/05/2020
Coronavirus. Bologna, alla Caritas 2.300 domande di aiuto in 48 ore
Sospesa la raccolta di richieste di aiuto, per avere il tempo di rispondere alle tante domande arrivate. Prime erogazioni in settimana
06/05/2020
Coronavirus. A Bologna arriva anche 'telefono amico' per anziani
Assistenza e compagnia telefonica a oltre 250 persone
28/04/2020
Coronavirus, dalla Regione 350 mila euro per aiutare le donne vittime di violenza
L'obiettivo è garantire un’accoglienza in sicurezza alle donne costrette a lasciare la propria abitazione e per ospiti e operatrici dei Centri e delle Case rifugio
24/04/2020
— (Fonte: E-R portale)
Coronavirus. Strutture per anziani e disabili (Cra): tutti gli interventi per interrompere la catena del contagio
La Regione rafforza le disposizioni operative per i gestori, condivise con le Aziende sanitarie e le parti sociali. Tamponi tempestivi in loco, sorveglianza costante di tutti gli ospiti, isolamento sicuro anche con il trasferimento in strutture esterne, vigilanza delle Ausl
24/04/2020
— (Fonte: E-R Salute)
Coronavirus. Il Comune di Piacenza cerca penne e quaderni da donare
Appello a commercianti: date rimanenze a famiglie in difficoltà
03/04/2020
Coronavirus. In Emilia-Romagna 401 scout Agesci aiutano chi sta a casa
52,3% under 25; sabato 4 aprile formazione online per i volontari
03/04/2020
Stare in casa con figli piccoli all'epoca del coronavirus
Un opuscolo del Centro per la Diagnosi e cura del disturbo da deficit d’attenzione con Iperattività dell'Ausl di Bologna
27/03/2020
Emilia-Romagna terra d’asilo. Un numero speciale dedicato all'emergenza Covid-19
Consulta il notiziario sulla protezione internazionale a cura di Regione Emilia-Romagna e ANCI Emilia-Romagna
27/03/2020
SMARTWelfare. Perché la distanza fisica non sia distanza sociale
Un contributo all'attività dei Servizi sociali di Paola Milani
23/03/2020
Coronavirus. A Ferrara sostegno Ausl a famiglie con minori in difficoltà
On-line anche dei video per i piccoli pazienti di neuropsichiatria
20/03/2020
Coronavirus. Bologna: come contattare i servizi e gli sportelli sociali
Prioritario un preventivo contatto telefonico o via e-mail
20/03/2020
Coronavirus. A Bologna 4.000 anziani in contatto via telefono
In una settimana 145 richieste di informazioni e consegne spesa
19/03/2020
Coronavirus. Lo Sportello sociale di Forlì segue 240 anziani e 53 disabili
Centinaia le chiamate ogni giorno. Spesa a casa per 175 persone
19/03/2020
Coronavirus. Dare residenza ai senza dimora per avere medico
Appello degli avvocati di strada ai comuni: se tutti curati meno contagi
12/03/2020