Nidi e scuole dell'infanzia

Al nido con la Regione. Anno educativo 2022/2023

Misura di sostegno economico alle famiglie per l’abbattimento delle rette/tariffe di frequenza ai servizi educativi per la prima infanzia

La Giunta della Regione Emilia-Romagna al fine di offrire alle bambine, ai bambini ed alle loro famiglie maggiore facilità di accesso a esperienze di educazione e cura nei servizi educativi per la prima infanzia ha approvato per l’anno educativo 2022/2023 la misura regionale "Al nido con la regione".

Approvata per il quarto anno di seguito, la misura è finalizzata esclusivamente all’abbattimento delle rette/tariffe di frequenza ai servizi educativi per la prima infanzia a titolarità pubblica (gestione diretta o indiretta) o servizi a titolarità e gestione privata, se convenzionati con i Comuni/Unioni di Comuni.

"Al nido con la Regione" è una misura regionale di sostegno economico alle famiglie con dichiarazione ISEE non superiore ai 26.000,00 euro, finalizzata all’abbattimento delle rette/tariffe di frequenza ai servizi educativi per la prima infanzia, compresi i micronidi e le sezioni primavera per bambini dai 24 ai 36 mesi di età.

I fondi sono assegnati a tutti i 223 Comuni e loro Unioni dell’Emilia-Romagna sede di servizi educativi (pubblici e privati convenzionati) per la prima infanzia. Possono usufruire delle risorse i Comuni che entro il 20 settembre 2022 fanno richiesta di finanziamento alla Regione.

Le famiglie possono quindi rivolgersi al proprio Comune per avere tutte le informazioni utili.

Obiettivi:

  • offrire alle bambine ed ai bambini (in età 0-3) e alle loro famiglie una maggiore facilità di accesso ad esperienze educative di qualità nei servizi per la prima infanzia della regione;
  • offrire un supporto alle famiglie per sostenerle nel loro ruolo di cura.

Quante sono le risorse regionali messe a disposizione:

  • le risorse investite sono 18.250.000 euro da fondi regionali. I destinatari del finanziamento regionale sono i Comuni in forma singola o associata che gestiscono la misura.
La campagna di comunicazione:

A chi rivolgersi

Area Infanzia e adolescenza, pari opportunità, Terzo settore Settore Politiche sociali, di inclusione e pari opportunità - viale Aldo Moro 21 - 40127 Bologna

0515277206
0515277485
politichesociali@regione.emilia-romagna.it
politichesociali@postacert.regione.emilia-romagna.it

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-07-06T16:02:17+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina