Terzo settore

Attuazione Legge regionale n. 3/2023

Criteri e modalità per la concessione di contributi all' associazione Forum del Terzo Settore Emilia-Romagna ed ai Centri di Servizio per il Volontariato

Con Deliberazione n. 1039 del 4 giugno 2024, la Giunta della Regione Emilia-Romagna ha approvato i criteri e le modalità per la concessione di contributi di cui all'art. 24 della L.R. 2023 n. 3 all' associazione Forum del Terzo Settore Emilia-Romagna di cui all'art. 7, comma 1, ed ai Centri di Servizio per il Volontariato di cui all'art. 8 della medesima Legge Regionale.

I contributi sono finalizzati alla realizzazione delle attività previste dalla legge regionale ed in particolare:

  • per quanto riguarda l’Associazione Forum Terzo Settore Emilia-Romagna quale Associazione degli Enti del Terzo Settore più rappresentativa in Emilia-Romagna, per la realizzazione di attività di analisi, studio e ricerca sui temi di interesse del Terzo Settore, anche in collaborazione con l’Osservatorio Regionale per il Terzo Settore, nonché le attività di supporto alle organizzazioni del terzo settore e per lo svolgimento di azioni volte alla promozione, valorizzazione e sperimentazione regionale;
  • per quanto riguarda i Centri di Servizio per il Volontariato per le attività di cui al comma 3 art. 8, L.R. n. 3/2023, con particolare riferimento alla lett. a), cioè il supporto alla costruzione di partnership fra Enti del Terzo Settore nonché il monitoraggio e l’assistenza tecnica alle progettazioni finanziate a valere su fondi regionali e nazionali.

Come presentare il programma annuale e le proposte progettuali

I contributi saranno riconosciuti all’esito della ricezione, rispettivamente, di un programma annuale di attività e di proposte progettuali in risposta ad un’apposita lettera di invito con cui verranno indicati i termini per la realizzazione delle attività, i criteri di ammissibilità della spesa, le scadenze per la presentazione della domanda di contributo e, rispettivamente, il programma annuale delle attività del Forum regionale e le proposte progettuali dei CSV.

Tale programma e proposte progettuali saranno oggetto di verifica da parte del Settore regionale competente circa la coerenza e completezza dei piani di attività rispetto alle funzioni di cui all’art. 24, comma 2, nonché la congruità delle voci di spesa.

La lettera di invito a presentare il programma annuale e le proposte progettuali saranno trasmesse a mezzo PEC dall’indirizzo

politichesociali@postacert.regione.emilia-romagna.it

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-06-07T16:09:19+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina