Intercultura

Il Colore delle Favole, a Bologna la rassegna di fiabe da tutto il mondo

Dedicata ai bambini, l’iniziativa racconterà il valore del multiculturalismo

Dall’11 al 25 settembre 2020 si terrà a Bologna la rassegna “Il colore della favole”, a cura di associazione Dry-Art: un ciclo di incontri rivolto ai bambini e alle bambine per raccontare favole da tutto il mondo. Al centro, tematiche legate alla comprensione dell’altro in un'ottica multiculturale. Il progetto è realizzato con il contributo della Fondazione Carisbo e del Comune di Bologna. 

Imparare a conoscere popoli solo apparentemente lontani, ma che condividono lo spazio geografico e metropolitano – scrivono gli organizzatori – significa attivare meccanismi di cittadinanza attiva e di comunità partecipata, processi fondamentali nell’educazione delle nuove generazioni. L'iniziativa vuole fornire ai più piccoli/e stimoli di approccio all’idea dell’alterità, un percorso virtuoso di elaborazione delle differenze. Questo ciclo di incontri proseguirà poi in autunno/inverno in varie biblioteche, parchi e centri infanzia di Bologna e provincia”.

Qui il Programma

Informazioni
Tutte le attività sono ad accesso gratuito. Si consiglia la prenotazione.
Inviare messaggio (no vocali e telefonate):
WhatsApp / Telegram / mobile phone: +39.333.2206226
e-mail: dry-art@dry-art.com

  • Quando: dall’11 al 25 settembre 2020
  • Dove: Parco 11 settembre 2001, via Azzo Gardino / Via Riva di Reno - Bologna. In caso di pioggia gli eventi verranno realizzati al coperto presso Cohousing Porto 15, in via del Porto 15.

Azioni sul documento

ultima modifica 2020-09-10T10:04:24+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina