Intercultura

"Italienità" - Laboratorio di scrittura creativa interculturale

Iniziativa della Casa delle Culture di Ravenna. Conduce Idriss Amid, uno degli interpreti ufficiali della Giornata Mondiale della Poesia. Iscrizioni entro il 19 novembre 2021.

Inizierà sabato 20 novembre 2021 il laboratorio di scrittura creativa interculturale “Italienità, o della cittadinanza multietnica”. Ideato dalla Casa delle Culture del Comune di Ravenna, in collaborazione con l’associazione Eks&Tra-Aps, il laboratorio si articolerà in 5 incontri teorici e pratici della durata di 3 ore ciascuno, nel corso dei quali i partecipanti apprenderanno le nozioni generali della scrittura narrativa. La fase successiva sarà la costruzione del racconto breve, l’individuazione dei suoi assetti strutturali e delle modalità stilistiche.

Allievi e tutor si confronteranno in una analisi collettiva dei testi di alcuni scrittori migranti per meglio esaminare l’idea dell’Italienità ovvero "l’ossessionespiegano gli organizzatoridella purezza culturale nel contesto di una società multietnica che ha alle spalle un passato coloniale e un’esperienza migratoria spesso rimossi dalla memoria".

Grazie agli esercizi che verranno svolti, si cercherà di accompagnare i partecipanti nel processo della scrittura interculturale, facendo emergere le loro potenzialità o perfezionando le competenze già acquisite.

Quello proposto vuole dunque essere "un ulteriore strumento per superare muri e barriere, stereotipi e distanze favorendo il dialogo e l’apertura attraverso la scrittura". Il laboratorio è condotto da Idriss Amid, dottore di ricerca in Culture Letterarie, Filologiche e Storiche (Università di Bologna). Si occupa di traduzione e di letteratura della migrazione. È uno degli interpreti ufficiali della Giornata Mondiale della Poesia, organizzata annualmente dall’Accademia Mondiale della Poesia di Verona.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti fino a un massimo di 15 partecipanti.
Iscrizioni entro il 19 novembre 2021 compilando e inviando alla mail casadelleculture@comune.ra.it il modulo qui sotto allegato:

  • Scheda di iscrizione e liberatoria (in word o in pdf)

Informazioni
Casa delle Culture

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-11-15T00:25:10+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina