La Cabina di regia regionale
Al fine di promuovere una programmazione condivisa degli interventi d’inclusione sociale a favore delle persone in esecuzione penale, le Linee di indirizzo nazionali approvate in Conferenza Unificata prevedono l’istituzione, in ogni regione, di una Cabina di regia composta dai dirigenti degli Assessorati competenti, dal Provveditore regionale dell’Amministrazione penitenziaria, dal Direttore dell’Ufficio interdistrettuale esecuzione penale esterna (UIEPE) di Bologna, del Centro giustizia minorile di Bologna, da un referente ANCI de altri soggetti invitati in relazione alle tematiche trattate quali Autorità giudiziarie, Aziende Usl e Garanti regionali.
La Cabina di regia regionale è stata istituita con Deliberazione di Giunta regionale n. 2002/2022 e i componenti sono stati nominati con Determinazione n. 5523/2023.
Obiettivi specifici della Cabina di regia sono:
- La predisposizione del Piano d’azione regionale
- la rilevazione e l’analisi dei bisogni di contesto e delle risorse esistenti;
- la promozione ed il monitoraggio dell’attuazione del Piano d’Azione triennale a livello regionale e locale;
- la regia, il coordinamento, la promozione e la facilitazione delle progettualità di rilevanza regionale avviate o da avviare con il Ministero della Giustizia - Dipartimento Amministrazione penitenziaria, Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità, Dipartimento per gli Affari di Giustizia e la Cassa delle Ammende.