Elenco regionale
Cosa fa la Regione
La Regione ha istituito e curato la tenuta dell'Albo regionale degli Enti di servizio civile nazionale.
All'Albo si potevano iscrivere gli Enti e le Organizzazioni in possesso dei requisiti previsti dall'articolo 3 della legge n. 64 del 2001 , con sede legale nel territorio regionale dell'Emilia-Romagna; alla seconda sezione dell'Albo regionale potevano iscriversi, invece, le sedi locali presenti in Emilia-Romagna degli Enti accreditati all'Albo del servizio civile nazionale.
I requisiti richiesti riguardavano:
- assenza di scopo di lucro
- capacità organizzativa e possibilità d'impiego in rapporto al servizio civile volontario
- corrispondenza tra i propri fini istituzionali e le finalità previste dalla Legge (art. 1)
- svolgimento di un'attività continuativa da almeno tre anni.
Alla fine del 2016 risultavano 300 enti titolari d'iscrizione all'Albo regionale dell'Emilia-Romagna e complessivamente, grazie all'accreditamento in forma associata, erano 457 gli enti iscritti; 8 le richieste d'iscrizione in corso d'istruttoria.
L'iscrizione all'Albo regionale aveva valore di accreditamento presso la Regione Emilia-Romagna.
A seguito dell'adozione della circolare 3 agosto 2017, da parte del Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale, non è più possibile presentare istanza d'iscrizione all'Albo del servizio civile nazionale, mentre dalla predetta data è presentabile, esclusivamente al Dipartimento, la richiesta d'iscrizione all'Albo del servizio universale (SCU), di cui al decreto legislativo 40/2017 e ss.mm. e alla circolare 21/6/2021 del Dipartimento.
In questa fase è possibile presentare alla Regione le istanza d'iscrizione e d'adeguamento dell'iscrizione all'Elenco degli enti del servizio civile regionale, nel sistema informativo HeliosER, finalizzate alla gestione dei co-progetti di servizio civile regionale. Per necessità legate all'iscrizione/adeguamento dell'iscrizione all'Elenco regionale degli enti di SCR scrivere a serviziocivile@regione.emilia-romagna.it, all'attenzione di Chiara Iannizzotto.
Moduli
- richiesta di accesso alla banca dati HeliosER per il servizio civile regionale
- carta di impegno etico del servizio civile regionale (
122.58 KB)
- Istanza di iscrizione alla banca dati HeliosER per nuovi enti del servizio civile regionale (.doc) (
67.58 KB)
- Istanza di iscrizione alla banca dati HeliosER per nuovi enti del servizio civile regionale (.odt) (
29.27 KB)
- Istanza di adeguamento dell'iscrizione alla banca dati HeliosER del servizio civile regionale (.doc) (
34.3 KB)
- Istanza di adeguamento dell'iscrizione alla banca dati HeliosER del servizio civile regionale (.odt) (
11.14 KB)
- fac-simile curriculum vitae esperto del monitoraggio (.doc) (
29.7 KB)
- fac-simile curriculum vitae esperto del monitoraggio (.odt) (
9.47 KB)
- fac-simile curriculum vitae formatore di formazione generale (.doc) (
35.84 KB)
- fac-simile curriculum vitae formatore di formazione generale (.odt) (
12.77 KB)
- fac-simile curriculum vitae selettore (.doc) (
33.28 KB)
- fac-simile curriculum vitae selettore (.odt) (
9.44 KB)