Esecuzione penale
Cosa fa la Regione
Il Protocollo (895.47 KB) sottoscritto nel 2014 da Ministero della Giustizia e Regione Emilia-Romagna rappresenta lo strumento operativo per la programmazione degli interventi, che sono volti all'umanizzazione della pena attraverso il miglioramento delle condizioni di vita dei detenuti all'interno delle carceri del territorio.
Le azioni vengono programmate annualmente di concerto con il Provveditorato regionale dell’Amministrazione penitenziaria, l'UIEPE e il Centro di Giustizia Minorile e di Comunità.
Esse finalizzate al reinserimento sociale dei detenuti e a favorire l’accesso alle misure alternative alla detenzione concorrendo cosi al contrasto del sovraffollamento.
La Regione Emilia-Romagna, in accordo con l’art. 27 della Costituzione e nell'ambito della programmazione degli interventi sociali, sostiene l’esecuzione penale attraverso l’assegnazione di contributi annuali mediante uno specifico Programma regionale ai sensi della Legge regionale n. 2 del 2003.
Sono beneficiari di tali risorse i 10 Comuni sede di istituto penitenziario per adulti: Bologna, Piacenza, Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Ravenna, Forlì e Rimini (case circondariali); Parma (casa di reclusione); Castelfranco Emilia (casa di reclusione a custodia attenuata).
Nell'ambito della programmazione di zona e previo confronto e discussione con i soggetti istituzionali territoriali e del terzo settore attraverso i Comitati Locali per l’Area Penale (CLEPA), i Comuni programmano e realizzano azioni sia all'interno degli istituti penitenziari che all'esterno, nell'ambito delle misure alternative alla detenzione e di comunità.
Nell'ambito dell'esecuzione penale, la Regione Emilia-Romagna interviene in 4 macro-aree:
La Regione, inoltre, programma e realizza attività nell'ambito dell'esecuzione penale minorile.
A chi rivolgersi
Area Programmazione sociale, integrazione e inclusione, contrasto alle povertà - Settore Politiche sociali, di inclusione e pari opportunità
viale Aldo Moro 21 - 40127 Bologna
politichesociali@regione.emilia-romagna.it
politichesociali@postacert.regione.emilia-romagna.it
Viviana Bussadori
0515277495
viviana.bussadori@regione.emilia-romagna.it
Gisberto Cornia
0515277105
gisberto.cornia@regione.emilia-romagna.it
Per approfondire
Norme e atti
- Scheda 8 del Piano sociale e sanitario della Regione Emilia-Romagna (2017-2019) - Promozione della salute in carcere, umanizzazione della pena e reinserimento delle persone in esecuzione penale (
101.07 KB)
- Raccolta di norme, leggi e protocolli
Link utili
- Ministero della Giustizia
- Ristretti orizzonti (notizie da e sul carcere)
- Associazione Antigone per i diritti e le garanzie nel sistema penale