Servizio Civile

Pubblicato l'avviso del servizio civile regionale

il termine per presentare online la domanda di partecipazione al SCR 2024 è fissato alle ore 14:00 del 15/7/24

Giovedì 13/6/24 è stato pubblicato dalla Regione Emilia-Romagna l'avviso con l'indicazione dei posti disponibili nei progetti/co-progetti di servizio civile regionale (SCR) per l'anno 2024; l'avviso interprovinciale è disponibile anche nei siti internet dei Coordinamenti Provinciali degli Enti di Servizio Civile (Co.Pr.E.S.C.).

Si segnala che il termine per trasmettere la domanda di partecipazione al SCR 2024, esclusivamente online tramite l'applicativo HeliosERGiovani, è fissato 

alle ore 14:00 del 15 luglio 2024

Le persone interessate, dai 18 ai 29 anni compiuti, dovranno trasmettere online la domanda all'Ente titolare del progetto/co-progetto prescelto attraverso l'apposita piattaforma HeliosERGiovani

Importante: è possibile presentare una sola domanda per una sede d'attuazione di un progetto o di un co-progetto.

Leggi il testo

dell'AVVISO PUBBLICO (pdf511.5 KB)

con la disciplina, i requisiti, i posti disponibili, tutto il necessario per poter presentare domanda di partecipazione e i suoi allegati:

1. con i co-progetti/progetti, le sedi, i referenti, i posti disponibili e GMO (pdf224.24 KB)
2. con il calendario delle selezioni (pdf325.47 KB) [*]
3. con l'informativa sulla privacy (pdf453.33 KB)

[*] n.b. in data 22/6/24 sono stati precisati i riferimenti dei colloqui di selezione per la sede 199308 Piacenza Wildlife Rescue Center del co-progetto "WildER-CRAS in prima linea" a titolarità del Centro tutela e ricerca fauna esotica e selvatica. 

Consulta le sintesi dei co-progetti/progetti, secondo il format dell'allegato II (pdf281.05 KB) dell'avviso, pubblicati nei siti degli enti titolari.

I posti disponibili

posti disponibili in Emilia-Romagna sono 217, di cui 36 in provincia di Bologna, 27 in provincia di Ferrara, 62 in provincia di Forlì-Cesena, 18 in provincia di Modena, 12 in provincia di Parma, 16 in provincia di Piacenza, 17 in provincia di Ravenna, 14 in provincia di Reggio Emilia, 15 in provincia di Rimini.

La mappa dei progetti

Puoi visualizzare le 93 sedi d'attuazione coinvolte nei 15 co-progetti e nei 6 progetti del SCR 2024 nella mappa open street predisposta dalla Regione.

I Co.Pr.E.S.C.

È consigliabile contattare il Co.Pr.E.S.C. di riferimento per essere informati sui posti disponibili e sulle eventuali iniziative informative che verranno realizzate a livello provinciale; anche la Regione Emilia-Romagna fornisce informazioni sul SCR 2024 ai seguenti riferimenti e-mail: serviziocivile@regione.emilia-romagna.it e telefonici: 051/5277021 - 5277018 - 5277022.

Dopo la scadenza dell'avviso pubblico, dal 17 luglio 2024 gli Enti effettueranno le selezioni, secondo il calendario riportato nell'allegato 2. all'avviso stesso; gli avvii dei progetti/co-progetti sono previsti il 2 settembre o il primo ottobre 2024.

Le caratteristiche dei progetti

La durata dei progetti/co-progetti varia dagli 8 agli 11 mesi; l'impegno orario previsto è di 25 ore, o 20 ore, o 15 settimanali, oppure è pari ad un corrispondente monte ore di 100 o 80 o 60 ore mensili.

Tutti i progetti/co-progetti di SCR prevedono la valorizzazione di uno o più posti per giovani con minori opportunità-GMO, in particolare quest'anno giovani con bassa scolarizzazione per il possesso di titolo di studio inferiore a quello conseguito nella scuola secondaria di secondo grado; giovani non impegnati nello studio, né nel lavoro né nella formazione [Neet]; giovani residenti o domiciliati nelle aree montane o interne, giovani in disagio economico-sociale con presa in carico del servizio pubblico competente. Le informazioni su posti valorizzati per GMO sono disponibili nelle schede di sintesi dei progetti/co-progetti, pubblicati nei siti internet dei Co.Pr.E.S.C. e degli Enti titolari dei co-progetti/progetti, oltre che nell'allegato 1. dell'avviso e nella domanda online di partecipazione presente in HeliosERGiovani.

*************************************

Iniziative dei Co.Pr.E.S.C. di presentazione dei progetti SCR 2024:

- collegati alla pagina web dedicata al SCR 2024, creata dai Co.Pr.E.S.C. aggregati di Modena - Ferrara - Reggio Emilia e per il territorio di Bologna, e scarica il volantino SCR'24 (pdf4.49 MB) da loro predisposto

--------------------------------------

Approfondimenti sul SCR 2024 e l'esperienza di servizio civile:

Uno speciale sul Servizio Civile è stato realizzato nel marzo 2023 dall’Agenzia di Informazione e Comunicazione della Giunta regionale

Guarda il volantino 2024 (pdf377.67 KB) sul servizio civile in Emilia-Romagna

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-06-24T09:48:31+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina