Terzo settore

Osservatorio regionale del Terzo settore (ORTS)

Ruolo e compiti

L’Osservatorio regionale del Terzo settore (ORTS) è stato istituito con Legge regionale n.20/2017 quale sezione speciale della Conferenza regionale del Terzo settore (CRTS).
Assolve alle seguenti funzioni:

  • Analizzare e valutare le necessità del territorio e le priorità di intervento, anche attraverso un confronto attento con le realtà associative di base
  • Favorire la conoscenza e la circolazione di esperienze trasversali al Terzo settore, nonché raccogliere dati, documenti e testimonianze riguardanti le attività dello stesso Terzo settore
  • Proporre alla Conferenza del Terzo settore, con particolare riferimento alle organizzazioni di volontariato e alle associazioni di promozione sociale iscritte nei registri, iniziative di studio e di ricerca ai fini della promozione e dello sviluppo delle attività di volontariato e di promozione sociale nel contesto del Terzo settore, anche in collaborazione con gli enti locali
  • Adottare iniziative di proposta, di impulso, di sensibilizzazione, di monitoraggio e di verifica in materia di Terzo settore

Composizione

L'Osservatorio regionale è composto da 15 rappresentanti delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione sociale.

I rappresentanti delle organizzazioni e associazioni a rilevanza regionale sono designati dalla Conferenza regionale del Terzo settore.

    I rappresentanti delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione sociale a rilevanza locale sono individuati tramite il coinvolgimento dei CSV e dei Forum territoriali TS.

    Componenti

    Baglioni Monica (ENDAS), Claysset Manuela (UISP), Lombardini Simona (AGESCI), De Vito Israel (Federazione Misericordie), Pagliari Giorgio (AVIS), Torricella Cristiana (ANFFAS), Fornasari Alessandro (ARCI), Tavoni Vera (UISP), Gentilini Maurizio (FITEL), Dari Maria (Amici dell'Europa), Zini Angela (Ordine Francescano Secolare), Carvin Roberto (ANPAS), Ferrari Stefano (Mai da Soli), Grifoni Jonny (Gruppo K), De Vitis Maurizio (CSV Emilia Romagna).

    Invitati permanenti Fausto Viviani (Portavoce del Forum Terzo Settore Emilia-Romagna) e Monaci Emanuele (AGCI coop. sociale).

    Portavoce dell'Osservatorio regionale è Claysset Manuela (UISP).

    > L’Osservatorio in carica è stato nominato, con atto n.19056 della DG Cura della persona, salute e welfare (pdf142.5 KB) del 14 ottobre 2021. 

    Verbali dell'Osservatorio regionale del Terzo settore

     


    Documenti di interesse

    Azioni sul documento

    ultima modifica 2022-05-23T09:04:18+01:00
    Questa pagina ti è stata utile?

    Valuta il sito

    Non hai trovato quello che cerchi ?

    Piè di pagina