Archivio notizie
Befana di solidarietà per la Casa dei Risvegli
02/01/2019
Casa, altri 4 milioni di euro dalla Regione per il recupero di 260 alloggi ERP
Prima tranche di risorse destinate a Reggio Emilia, Forlì, Fidenza, Faenza, Ferrara e Mirandola. Nei prossimi anni saranno recuperati più di 1000 alloggi
29/12/2018
Bologna, Piano Adolescenza: questionario online per le famiglie
Un questionario online, da compilare entro il 21 gennaio, per rilevare le abitudini e i bisogni dei ragazzi e delle loro famiglie.
21/12/2018
Assistenza, centri diurni, assegni di cura: più fondi per la non autosufficienza
Si rafforza ancora il Fondo regionale: altri 4,3 milioni di risorse per il 2018. Superati i 441 milioni di euro, 6 in più rispetto al 2017
19/12/2018
Assistenza, centri diurni, assegni di cura: più fondi per la non autosufficienza
Si rafforza ancora il Fondo regionale: altri 4,3 milioni di risorse per il 2018. Superati i 441 milioni di euro, 6 in più rispetto al 2017
19/12/2018
"Adolescenti: corpo, sessualità e social". Proseguono gli incontri a Modena
18/12/2018
“Il futuro è già qui”: storie di vita di giovani migranti
Quattro video sui “nuovi emiliano-romagnoli”, nell’ambito del progetto FAMI CASP-ER, in occasione della Giornata internazionale dei migranti. I racconti di Melody, Alessia, Victor, Martina e Lorenzo, Xhovana, Ousseynou, Ayoub.
13/12/2018
Stop a marginalità, emarginazione, solitudine: al via 97 progetti
Approvata dalla Giunta la graduatoria del bando rivolto ad associazioni di promozione sociale e organizzazioni di volontariato dell’Emilia-Romagna. Regione e Terzo settore insieme per rilanciare l’innovazione sociale
11/12/2018
Stop a marginalità, emarginazione, solitudine: al via 97 progetti
Approvata dalla Giunta la graduatoria del bando rivolto ad associazioni di promozione sociale e organizzazioni di volontariato dell’Emilia-Romagna. Regione e Terzo settore insieme per rilanciare l’innovazione sociale
11/12/2018
Genitori violenti? Ecco come può intervenire la giustizia minorile
”Ma se i miei figli non li ho neanche toccati!?”: una pubblicazione per informare e aiutare scritta da Elena Buccoliero e realizzata in collaborazione con il Tribunale per i minorenni di Bologna
11/12/2018
"Una testa, un volto. Pari nelle differenze", a Bologna i ritratti di Steve McCurry
11/12/2018
Adozioni, finanziati 39 corsi di formazione per aspiranti genitori
Nel 2017, in Emilia-Romagna 299 bambini accolti in famiglia e 612 le domande di adozione. Gualmini: "Esperienza che rende migliori"
07/12/2018
Non autosufficienza, crescono le risorse 2018: oltre 437 milioni dal Fondo regionale
Da Piacenza a Rimini, il riparto ai territori. Bonaccini: “Confermiamo anche quest’anno lo stanziamento più alto a livello nazionale". Nel 2017 oltre 9.000 anziani e 2.200 disabili tra i beneficiari degli assegni di cura.
04/12/2018
Modena, famiglie in difficoltà: con “family card” spese scontate
I nuclei con almeno tre figli o un genitore senza occupazione possono presentare richiesta all’Ufficio Famiglie dell’assessorato al Welfare
03/12/2018
Piano Freddo del Comune di Bologna: 261 posti e un Help Center itinerante
03/12/2018
Bologna, nuovo Centro polifunzionale per l'infanzia
03/12/2018
Bologna, progetto “BenEssere” per giovani con esperienze di accoglienza eterofamiliare
30/11/2018
Disuguaglianza, diritti, violenza: serie di incontri a Bologna
30/11/2018
Piano FAMI CASP-ER, a Bologna il 27 novembre l’evento finale
27/11/2018
Bologna, “Sezione femminile”: film sulla detenzione delle donne dal progetto Non solo Mimosa
27/11/2018
Online il sito ANCI “FondiWelfare, le risorse per il sociale”
27/11/2018
Un aiuto vero a chi è in difficoltà: in Emilia-Romagna il Res già erogato a 10.500 famiglie
A beneficiare del sostegno 25 mila persone. I dati aggiornati: da 300 a 900 euro al mese a seconda dei componenti il nucleo familiare. “Qui un impegno concreto contro la povertà”
26/11/2018
Un aiuto vero a chi è in difficoltà: in Emilia-Romagna il Res già erogato a 10.500 famiglie
A beneficiare del sostegno 25 mila persone. I dati aggiornati: da 300 a 900 euro al mese a seconda dei componenti il nucleo familiare. “Qui un impegno concreto contro la povertà”
26/11/2018
Garavini: “Così ascolteremo di più e meglio gli adolescenti”
Il Piano pluriennale per l’adolescenza della Regione, la povertà educativa, il tema dei minori stranieri non accompagnati: intervista alla Garante dell'Emilia-Romagna, Clede Maria Garavini
22/11/2018
Reddito di solidarietà in crescita: dati e beneficiari
Da luglio, il Res integra il Rei nazionale per un contributo economico mensile che sfiora i 900 euro per nuclei familiari numerosi. Attivati numerosi percorsi di inclusione socio-lavorativa
22/11/2018
Reggio Emilia, 68 negozi eliminano le barriere
Hanno aderito all'iniziativa “Non sono perfetto ma sono accogliente”, scegliendo di eliminare le barriere architettoniche per diventare accessibili a tutti, e in particolare alle persone con disabilità
21/11/2018
Piano per l'adolescenza, opportunità contro il disagio
Presentato ufficialmente, interessa circa 550 mila ragazzi tra gli 11 e i 24 anni e coinvolge famiglie, scuola, servizi sociali, associazionismo, volontariato e aziende sanitarie. Il video del "Tour nelle città"
20/11/2018
Piano per l'adolescenza, opportunità e contrasto al disagio. Il video del tour nelle città
Presentato ufficialmente, interessa circa 550 mila ragazzi tra gli 11 e i 24 anni e coinvolge famiglie, scuola, servizi sociali, associazionismo, volontariato e aziende sanitarie. Il video del "Tour nelle città"
20/11/2018
Casa, la Regione in aiuto di chi non riesce a pagare l'affitto
Stanziati oltre 5 milioni, fino a un massimo di 12 mila euro a famiglia. La vicepresidente Gualmini: "Un sostegno concreto a chi non ce la fa"
17/11/2018
Carceri minorili, dal 2015 oltre 60 progetti di reinserimento sociale e lavorativo
Finanziati dalla Regione con fondi europei: dai laboratori di cucina ai corsi per carpentiere. La vicepresidente Gualmini, in visita al “Pratello”: "Creare questi percorsi è una questione di civiltà"
13/11/2018