- Notizie
-
Bologna, un giardino in memoria delle vittime dell'immigrazione
Un ampio spazio verde, con giochi per i bambini, in ricordo della tragedia di cinque anni fa al largo di Lampedusa, quando 368 furono le vittime di un naufragio
-
Ferrara: ecco “Il Calicanto”, nuovo centro residenziale per persone con gravi disabilità
La struttura si aggiunge alle 87 già aperte in Emilia-Romagna, che ospitano quasi 1.300 disabili bisognosi di totale assistenza. Realizzata dalla cooperativa Cidas con un investimento di 2,5 milioni, darà ospitalità a 20 persone
-
Anziani, “white list” regionale per le case di riposo
Un albo regionale pubblico, visibile e consultabile dal tutti i cittadini, a cui le strutture di accoglienza per anziani potranno iscriversi. A tutela di ospiti, familiari e operatori
-
Disabilità, dalla Regione aiuti concreti alle persone sorde
No alle barriere della comunicazione, più inclusione, diagnosi precoci e diffusione della lingua dei segni nei nuovi progetti di promozione sociale sperimentati in Emilia-Romagna
-
Emilia-Romagna, al via l’Osservatorio sulla condizione delle persone con disabilità
A Bologna il battesimo dell’iniziativa, promossa dal Forum regionale del Terzo Settore e dalle Organizzazioni Fish e Fand. “Fondamentale il lavoro di squadra tra Istituzioni e Associazioni. Orgogliosi di essere la Regione con il Fondo per la non autosufficienza più alto in Italia”
-
Emilia-Romagna, scuole multietniche: uno studente su cinque è straniero
I dati del Miur rivelano che le scuole italiane sono sempre più multietniche e multiculturali. In regione uno studente su cinque è straniero, per lo più di seconda generazione. In totale quelli con cittadinanza non italiana sono 98.035
-
Anziani e disabili, 2 milioni per ascensori negli alloggi di edilizia pubblica
La Regione investe su autonomia e vita sociale. Il 30% dei nuclei assegnatari composto da over 65enni. Bonaccini e Gualmini: “Sicurezza e indipendenza contro il rischio isolamento”
- Post it
-
Eliminare le barriere comunicative: un bell'esempio
Per rendere le città più accessibili e fruibili è importante abbattere anche le barriere comunicative. Da Solarolo una risposta concreta e innovativa
-
RSS feed Prossimi appuntamenti
-
21/04/2018
Sport, salute, integrazione - Bologna, via Don Paolo Serra Zanetti 2
-
23/04/2018
-
23/04/2018
-
24/04/2018
-
07/05/2018
-
10/05/2018
Trasparenze Festival in Carcere - Modena, Casa Circondariale