Formazione e qualificazione
Cosa fa la Regione
La Regione promuove la formazione degli operatori che lavorano nei servizi sociali territoriali e nei servizi educativi del territorio regionale.
Alcune tematiche, come il sostegno alla genitorialità, sono oggetto di percorsi formativi dedicati ai professionisti dell’area: operatori sociali (assistenti sociali ed educatori dei servizi sociali territoriali, operatori dei centri per le famiglie, delle comunità di accoglienza...), sanitari (medicina di base, pediatria di comunità, consultori familiari, ospedali...), educativi (operatori dei servizi per la prima infanzia 0-6) e del mondo della scuola primaria e secondaria.
Altri corsi di formazione sono stati pensati per specifiche figure professionali. È il caso del corso di alta formazione per assistenti sociali, che concorrono quotidianamente nella realizzazione di obiettivi fondamentali quali la promozione del benessere e di una comunità solidale attenta ai diritti dei bambini e degli adolescenti, ed il corso di formazione sulla valutazione pedagogica, pensato per i coordinatori pedagogici dei servizi educativi per la prima infanzia sul tema degli strumenti per la valutazione della qualità e dei progetti pedagogici adottati nel territorio regionale e nazionale.
A chi rivolgersi
Alessandro Finelli
tel. 0515277510
Alessandro.Finelli@regione.emilia-romagna.it
Barbara Domenicali
tel. 0515277357
Barbara.Domenicali@regione.emilia-romagna.it